<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nomi auto azzeccati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nomi auto azzeccati

La legacy che ho appena abbandonato ha un nome che significa eredità, a mio avviso triste, perché seguente un lutto. Outback mi piace perché rende l'idea di spazi aperti, sconfinati, naturali. Musa, nuovamente mi piace, per l'assonanza classica, Brava meno, preferirei il piú internazionale Bravo... mi sono sempre piaciute sopratutto le sigle alfanumeriche.
 
In ets2 avevo tra i camion moddati il Mitsubishi fuso con guida a destra,interni molto belli,non molto potente.
O nomi dei veicoli commerciali in genere imho sono abbastanza accattivanti.
Scudo,talento,transit,andando più su Renault magnum.
Rispetto a una sigla imho un bel nome da l'idea di un certo carattere,poi magari quello che si chiama tgx o qualcosa di simile va meglio.
 
la Nissan Qashqai (non so mai se lo scrivo giusto,nella mia mente penso sempre cascai dalle scale...).
Qashqai (si pronuncia kash-kai) è una popolazione nomade basata in una regione montuosa dell’Iran meridionale. In origine i qashqai erano pastori nomadi ed alcuni lo sono ancora oggi; sono molto noti per i loro magnifici tappeti e altri prodotti di lana. L’etimologia del nome secondo l’Enciclopedia Iranica può aver origine da una razza di cavalli o da una variazione del verbo qacmaq, che in turco significa fuggire. Inizialmente sembrò un errore attribuire ad un’auto il nome di una sconosciuta tribù etnica, sulla scia di quello che ha già fatto la VW con la Touareg, ma in realtà il nome è piaciuto e continua a piacere. Abbreviato QQ!
 
Mi viene in mente il Pajero, che nei paesi di lingua spagnola lo vendevano come Montero, perchè la traduzione vuol dire segaiolo.... fortuna che non ci sono mai andato in Spagna quando l'avevo...

Oppure la Toyota MR2, che in Francia si vendeva semplicemente come MR per evitare battute e risate.
 
Secondo me per non saper ne leggere e ne scrivere sigle o numerici sono la soluzione migliore, forse restano un poco freddi ma il tutto viene superato dalla bontà del prodotto, se c'è ovviamente. Guardati i marchi tedeschi, da sempre hanno evitato nomi, hanno messo sempre o numeri o una sigla, facilmente comprensibile e universale in ogni continente
 
Vw e Opel usano i nomi,non sempre orecchiabili in effetti.
Il problema delle sigle che restano sempre uguali come per BMW audi e Mercedes è far capire di che versione del modello che si chiama allo stesso modo da 30 anni si sta parlando.
 
Nomi (non sigle) azzeccati:
Mustang (attenzione: pronuncia corretta Mòsteng e non Màstang :emoji_wink:)
Thunderbid
Corvette
Cougar
Miura
Golf
Espada
DS (che in realtà è un nome: Deésse), ma ancora di più ID, Idée
Riviera (Buick)
Azure (Bentley)
Virage
Méhari
Mini (è tutto lì in una parola: marca, modello, dimensioni)
Eldorado
Cortina
MonteCarlo (sia Lancia Beta che Chevrolet)
Giulietta (pronunciato insieme ad "Alfa Romeo" diventa teatrale)
Aurelia

sicuramente ce ne sono altri, iconici, ma mi vengono in mente questi...

Sicuramente MINI è il più geniale a mio avviso, che in realtà era Morris Minor oppure Austin Mini... da bambino infatti sentivo parlare di "Mini Minor" (logicamente pronunciato all'italiana, non "mainor") quando si parlava che il tal zio l'aveva comprata, ma in seguito prevalse solo "Mini".
 
Ultima modifica:
Back
Alto