<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> noleggio lungo termine tempi riparazione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

noleggio lungo termine tempi riparazione

Ma se non hai l' auto in sostituzione a contratto....
E mi pare sia il nostro caso
??
Ma se io prendo in affitto qualcosa mi aspetto che se questo non funziona non debba pagarne l’affitto a prescindere se me ne diano uno sostitutivo. Almeno io questo mi aspetto da un affitto, cioè la restituzione del non goduto
 
NLT non è un lasing. È un noleggio. A me non pare corretto dover pagare un noleggio se non posso disporre del bene
Se tu affitti una casa e devi stare fuori casa per una riparazione, non ti viene risarcito alcun canone. Anche le spese di un proprietario non si sospendono in officina.
 
Se tu affitti una casa e devi stare fuori casa per una riparazione, non ti viene risarcito alcun canone. Anche le spese di un proprietario non si sospendono in officina.
Mancato godimento per riparazioni urgenti
Nel caso in cui si rendano necessarie delle riparazioni urgenti nel corso della locazione, il conduttore non può opporvisi, anche se comportano il mancato godimento del bene (art. 1583 c.c.). Tuttavia:

-esecuzione delle riparazioni si protrae per oltre 1/6 della durata della locazione o per oltre 20 giorni, il conduttore ha diritto ad una riduzione del corrispettivo.
La riduzione del canone locatizio si calcola in proporzione:

- intera durata della locazione,
- entità del mancato godimento.
Il caso scolastico è quello delle infiltrazioni di umidità derivanti da tubature fatiscenti che rendono inagibile l’appartamento (Cass. 3991/2004).

etc etc

ma qui c’è un avvocato che sicuramente sa le cose meglio di noi che al max possiamo fare copia incolla…
 
Dillo a quelli cui occupano casa
Non capisco cosa c’entri una casa occupata con un contratto di locazione. Ad ogni modo ho espresso un’opinione da profano, cioè quello che mi sembrerebbe più giusto

poi se te lo scrivono nel contratto e tu firmi (sarà legale?) allora sono un altro paio di maniche. Questa è una notissima compagnia di noleggio:
8.3 In deroga all’art. 1584 c.c., il Cliente accetta di non
sospendere il pagamento dei canoni di Locazione neppure
quando per la riparazione o per qualsiasi altro motivo il Veicolo
non possa essere utilizzato per più di 20 (venti) giorni.
 
Ultima modifica:
Non capisco cosa c’entri una casa occupata con un contratto di locazione. Ad ogni modo ho espresso un’opinione da profano, cioè quello che mi sembrerebbe più giusto

poi se te lo scrivono nel contratto e tu firmi (sarà legale?) allora sono un altro paio di maniche. Questa è una notissima compagnia di noleggio:
8.3 In deroga all’art. 1584 c.c., il Cliente accetta di non
sospendere il pagamento dei canoni di Locazione neppure
quando per la riparazione o per qualsiasi altro motivo il Veicolo
non possa essere utilizzato per più di 20 (venti) giorni.

Non capisco cosa c’entri una casa occupata con un contratto di locazione. Ad ogni modo ho espresso un’opinione da profano, cioè quello che mi sembrerebbe più giusto

poi se te lo scrivono nel contratto e tu firmi (sarà legale?) allora sono un altro paio di maniche. Questa è una notissima compagnia di noleggio:
8.3 In deroga all’art. 1584 c.c., il Cliente accetta di non
sospendere il pagamento dei canoni di Locazione neppure
quando per la riparazione o per qualsiasi altro motivo il Veicolo
non possa essere utilizzato per più di 20 (venti) giorni.

-Per dire che ad uno che occupano casa paga lo stesso i canoni di affitto
-Quella e' una risposta da avvocato. So che certe leggi non si possono derogare.
Probabilmente altre si.

Ma non mi sembra il nostro caso
L' auto non si puo' riparare, causa un terzo....
Il produttore dei ricambi
 
Ultima modifica:
-Per dire che ad uno che occupano casa paga lo stesso i canoni di affitto
-Quella e' una risposta da avvocato. So che certe leggi non si possono derogare.
Probabilmente altre si.

Ma non mi sembra il nostro caso
L' auto non si puo' riparare, causa un terzo....
Il produttore dei ricambi
È chiaro che il proprietario deve continuare a pagare tasse e bollette anche se il conduttore è moroso
Questo è un caso diverso, tu prendi a noleggio un bene che non hai a disposizione
Se la tua macchina di proprietà è rotta attendi il pezzo o al massimo puoi decidere di farla portare da un’altra parte
Se invece la noleggi devi sottostare alle disposizioni dell’azienda che noleggia che decide chi sono gli autorizzati ad effettuare l’intervento .
Paradossalmente se questi sono oberati di lavoro e ci mettono un anno a sistemarla (escludiamo interventi di carrozzeria dove magari l’utente è la causa) uno deve pagare un anno di nolegggio senza poterla usare ne rescindere?

è come se io pagassi l’abbonamento internet fibra, questo da un momento all’altro smettesse di andare e io non avessi altra scelta che attendere il ripristino mese dopo mese continuando a pagare la bolletta
 
Ultima modifica:
È chiaro che il proprietario deve continuare a pagare tasse e bollette anche se il conduttore è moroso
Questo è un caso diverso, tu prendi a noleggio un bene che non hai a disposizione
Se la tua macchina di proprietà è rotta attendi il pezzo o al massimo puoi decidere di farla portare da un’altra parte
Se invece la noleggi devi sottostare alle disposizioni dell’azienda che noleggia che decide chi sono gli autorizzati ad effettuare l’intervento .


Paradossalmente se questi sono oberati di lavoro e ci mettono un anno a sistemarla (escludiamo interventi di carrozzeria dove magari l’utente è la causa) uno deve pagare un anno di nolegggio senza poterla usare ne rescindere?

è come se io pagassi l’abbonamento internet fibra, questo da un momento all’altro smettesse di andare e io non avessi altra scelta che attendere il ripristino mese dopo mese continuando a pagare la bolletta


Trovo siano situazioni diverse....
A tutto si puo' rimediare
( il noleggiatore puo' portarla da un altro a riparare )
Se manca un pezzo no. Non ce niente da fare.
Anche col piu' disponibile dei noleggiatori.
 
Cambia che se l’auto è tua e resti senza se si rompe
Ma se è a noleggio stai pagando il noleggio di un’auto che non puoi usare.. ma visto che nella rata paghi anche la manutenzione è un po’ un controsenso dover continuare a pagare il noleggio…
Nella rata paghi la manutenzione, che viene regolarmente effettuata, ed anche la garanzia estesa, ovvero te la riparano senza che tu debba sborsare nulla.
Ma se non inserisci anche nel costo mensile l'auto sostitutiva, nel caso l'auto si guasti non paghi la riparazione, ma sei a piedi. Ed il canone devi naturalmente pagarlo lo stesso.
Devi allargare un momento l'orizzonte; quelli che pagano l'extra, relativo all'auto sostitutiva, per quale motivo lo farebbero?
Nessuno lo pagherebbe! Se l'auto è ferma non pago nulla e mi rivolgo altrove. Per assurdo, se l'auto che ho noleggiato non mi garba, faccio di tutto per farla guastare e non pago nulla.
Per risparmiare ti assumi il rischio di rimanere a piedi, e non puoi sapere per quanto tempo fino a che non capita.
Ma ne sei a conoscienza già al momento della stipula del contratto.
 
Nella rata paghi la manutenzione, che viene regolarmente effettuata, ed anche la garanzia estesa, ovvero te la riparano senza che tu debba sborsare nulla.
Ma se non inserisci anche nel costo mensile l'auto sostitutiva, nel caso l'auto si guasti non paghi la riparazione, ma sei a piedi. Ed il canone devi naturalmente pagarlo lo stesso.
Devi allargare un momento l'orizzonte; quelli che pagano l'extra, relativo all'auto sostitutiva, per quale motivo lo farebbero?
Nessuno lo pagherebbe! Se l'auto è ferma non pago nulla e mi rivolgo altrove. Per assurdo, se l'auto che ho noleggiato non mi garba, faccio di tutto per farla guastare e non pago nulla.
Per risparmiare ti assumi il rischio di rimanere a piedi, e non puoi sapere per quanto tempo fino a che non capita.
Ma ne sei a conoscienza già al momento della stipula del contratto.
Io l’orizzonte l’ho allargato: se non metto l’auto sostitutiva resto a piedi ma non pago (ovviamente oltre certi giorni di fermo) il canone. Quelli che la mettono a contratto probabilmente non possono permettersi di restare a piedi e a differenza mia continuano ad avere il servizio
E se l’azienda di noleggio scrive “in deroga alll’art. 1584” mi pare di capire che avrei anche ragione altrimenti non sarebbe una deroga
Se prendo l’auto a noleggio (almeno come privato anche se non vedo perché uno che ha partita iva debba essere vessato) per come la vedo io pago un sevizio, proprio come pagare la luce il gas o internet
 
Ultima modifica:
Io l’orizzonte l’ho allargato: se non metto l’auto sostitutiva resto a piedi ma non pago (ovviamente oltre certi giorni di fermo) il canone. Quelli che la mettono a contratto probabilmente non possono permettersi di restare a piedi e a differenza mia continuano ad avere il servizio
E se l’azienda di noleggio scrive “in deroga alll’art. 1584” mi pare di capire che avrei anche ragione altrimenti non sarebbe una deroga
Se prendo l’auto a noleggio (almeno come privato anche se non vedo perché uno che ha partita iva debba essere vessato) per come la vedo io pago un sevizio, proprio come pagare la luce il gas o internet
Temo tu non l'abbia realmente allargato.
Se posso, sei in affitto o vivi in una casa di proprietà?
Oppure, hai delle case che affitti?
Quando vai in vacanza sospendi l'affitto?
Se per disgrazia dovessi finire sei mesi in ospedale, non paghi l'affitto al proprietario di casa?
Funziona allo stesso modo.
 
Temo tu non l'abbia realmente allargato.
Se posso, sei in affitto o vivi in una casa di proprietà?
Oppure, hai delle case che affitti?
Quando vai in vacanza sospendi l'affitto?
Se per disgrazia dovessi finire sei mesi in ospedale, non paghi l'affitto al proprietario di casa?
Funziona allo stesso modo.
Ma cosa vuol dire? Se finisco in ospedale pago per forza l’affitto è ancora nella mia disponibilità e potenzialmente posso ancora godere del bene (io o i miei familiari)
Se vado in vacanza idem, il “servizio” è ancora disponibile, è scelta mia non usufruirne
Il parallelo che semmai dovevi fare con l’NLT è: se finisco in ospedale devo pagare ancora il noleggio? Certo che sì… ma qui a finire in ospedale non è il cliente ma l’auto
Ma hai letto quello che ho postato relativo agli articoli 1583 e 1584 del codice civile relativamente anche ai lavori di manutenzione?
Evidentemente se ti chiedono di firmare la deroga la mia idea tanto peregrina non è
 
Ultima modifica:
P.S.
ad oggi non ho idea quado arriveranno i pezzi di ricambio. lo scenario che possano arrivare addidittura dopo la scadenza el contratto (23mesi) non è da escudere.
 
Back
Alto