<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NOLEGGIO BATTERIE AUTO ELETTRICHE | Il Forum di Quattroruote

NOLEGGIO BATTERIE AUTO ELETTRICHE

Domanda forse stupida, ma perché dopo aver speso una barca di soldi per un auto elettrica bisogna pagare il noleggio delle batterie?
Confesso di essermi innamorato della Zoe che vidi a Parigi al concessionario Renault sulla Champ Elysee a settembre, ci salii e sembrava davvero un auto venuta dal futuro!
 
Teoricamente, per metterti al riparo da eventuali noie di gioventu, e per far in modo che il cliente possa recarsi in concessionaria e far il cambio batterie in 30' per poter ripartire subito (un po come un rifornimento).
Praticamente invece lo fanno per creare un vincolo al cliente, in maniera che resti legato alla casa per tutta la vita dell'auto. Spero che le cose cambino col tempo!
Ps anche io mi son innamorato della Zoe un anno fa a Parigi, all'Atelier Renault.. poi questi giorni l'ho rivista nel conce dove vado di solito e mi son rinnamorato!
 
Se ho letto bene si parla di 79? al mese per il noleggio delle batterie.
A questi prezzi, non è un'alternativa.
Sarà scelta per motivi ideologici più che economici.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Se ho letto bene si parla di 79? al mese per il noleggio delle batterie.
A questi prezzi, non è un'alternativa.
Sarà scelta per motivi ideologici più che economici.

Piuttosto, NON sarà scelta e basta.
 
perché dopo tot anni, che si possono contare sulle dita di una mano, devi cambiare batterie (e costano molto).
 
Le auto elettriche sono mezzi dotati di una tecnologia molto avanzata, che hanno dei costi superiori rispetto alle comuni vetture termiche. Per quanto riguardo le batterie esse hanno un costo di circa 5000 euro e hanno una durata di vita di 150.000 km, prima di dover essere sostituite. Per risparmiare molto spesso le batterie vengono fornite a noleggio, con dei canoni mensili che variano a seconda del tipo di contratto che viene stipulato. Oggi sul mercato sono disponibili anche veicoli commerciali elettrici come furgoni e camion estremamente convenienti per le aziende come puoi vedere a questo link http://www.alke.it/allestimenti-personalizzati-furgoni.html
 
Effettivamente da un po' fastidio questo noleggio delle batterie, ma poi se vai a guardare i listini capisci anche il perché.
Renault Zoe 21.000 euro Bmw i3 36.000 euro
Renault Twizy 80 7.900 euro Tazzari 20.000

Quindi non ti accolli da subito l'acquisto delle batterie ed inoltre hai la garanzia che qualunque cosa succeda al pacco batterie hai assistenza ed eventuale cambio pacco se la resa é inferior al 75%.

Certo che il costo del noleggio mensile diviso per i km percorsi lo devi aggiungere al costo chilometrico e il delta di vantaggio tra eletrico e termico si assottiglia.
 
grisonichst ha scritto:
Certo che il costo del noleggio mensile diviso per i km percorsi lo devi aggiungere al costo chilometrico e il delta di vantaggio tra eletrico e termico si assottiglia.

Il delta di vantaggio è a favore del termico, in questo momento.
 
grisonichst ha scritto:
Effettivamente da un po' fastidio questo noleggio delle batterie, ma poi se vai a guardare i listini capisci anche il perché.
Renault Zoe 21.000 euro Bmw i3 36.000 euro
....
più che la i3, si deve vedere il confronto della Zoe con la iMiev, che costa ben 32.000? ed è simile a una tata nano...
 
NEWsuper5 ha scritto:
grisonichst ha scritto:
Effettivamente da un po' fastidio questo noleggio delle batterie, ma poi se vai a guardare i listini capisci anche il perché.
Renault Zoe 21.000 euro Bmw i3 36.000 euro
....
più che la i3, si deve vedere il confronto della Zoe con la iMiev, che costa ben 32.000? ed è simile a una tata nano...

Io comunque la i3 l'ho provata, come ho già riferito, e confermo che da guidare è eccezionale. Purtroppo, i problemi delle batterie al momento sono insormontabili.
 
Scusate se mi intrufolo nella discussione, ho visto la Nissan Life, totalmente elettrica giusto? Mi hanno detto che percorre con un pieno circa 200 km, ma il costo di questo pieno a quanto si aggira??? E il tempo della ricarica?
 
a_gricolo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
grisonichst ha scritto:
Effettivamente da un po' fastidio questo noleggio delle batterie, ma poi se vai a guardare i listini capisci anche il perché.
Renault Zoe 21.000 euro Bmw i3 36.000 euro
....
più che la i3, si deve vedere il confronto della Zoe con la iMiev, che costa ben 32.000? ed è simile a una tata nano...

Io comunque la i3 l'ho provata, come ho già riferito, e confermo che da guidare è eccezionale. Purtroppo, i problemi delle batterie al momento sono insormontabili.
intendevo che paragonare la zoe alla i3 da 170 cv...

il divario di prezzo è, per quanto alto, più giustificabile rispetto alla mini mitsubishi (che è anche piuttosto brutta...)
 
Memuz ha scritto:
Scusate se mi intrufolo nella discussione, ho visto la Nissan Life, totalmente elettrica giusto? Mi hanno detto che percorre con un pieno circa 200 km, ma il costo di questo pieno a quanto si aggira??? E il tempo della ricarica?

Forse parli della Leaf..... comunque, 200 km non li fa, a meno di fare notevoli sacrifici. Puoi aspettarti un 120-130 km di autonomia effettiva, ovviamente stando alla larga dall'autostrada.
Il tempo di ricarica dipende solo dalla potenza installata. A casa ci vogliono almeno 8 ore.
 
Back
Alto