<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Noleggio auto in Sicilia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Noleggio auto in Sicilia

Puoi chiedere i modelli disponibili al banco dell'autonoleggio prima che perfezionino il contratto, dopo una volta assegnata l'auto e' difficile cambiarla. Come altri hanno scritto, fai una assicurazione integrativa al banco o con terze parti e vai senza pensieri: se avrai piccoli danni, o peggio incidenti, non sara' un tuo problema.
 
Puoi chiedere i modelli disponibili al banco dell'autonoleggio prima che perfezionino il contratto, dopo una volta assegnata l'auto e' difficile cambiarla. Come altri hanno scritto, fai una assicurazione integrativa al banco o con terze parti e vai senza pensieri: se avrai piccoli danni, o peggio incidenti, non sara' un tuo problema.
Il problema era più psicologico, dopo aver letto (anche qui) che alla riconsegna andavano a cercare ogni minimo segno nuovo mi ero un po' preoccupato. Invece ho visto che alla riconsegna hanno guardato solo se c'erano segni evidenti di urti. Ero stato mal predisposto da precedenti esperienze di altri
 
Ultima modifica:
Grigio urano pastello, l’unico colore non a pagamento della nuova Polo, da buona vettura da autonoleggio :-/
Aggiungo che col 1.0 TSI 95CV é un polmone, le salite sui nebrodi tutte in prima, pare averne 50 di cavalli
Ecco qui si apre un altro capitolo.. Volevo infatti mettere giù due righe sull'impressione avuta della 208 1.2 82 cv.
Il motore si è confermato quello che avevo provato 5 anni fa prima di prendere l'ibiza 1.2 tsi 80 cv, un motore ottimo da città.
Non va una sega, i sorpassi sui saliscendi intorno a grottammare del golfo meglio evitarli, peró puoi lasciare la seconda o la terza anche in salita e grazie alla sua elasticità non devi stare lì con il cambio continuamente, passando da 50 ai 90 in relativa scioltezza.
Ottima stabilità in curva, bella piantata, meglio dell'ibiza fr 2014 che ho in casa.
Anche lo sterzo, seppur elettrico (?) e un po' troppo leggero é a livello dell'idraulico della. Ibiza.
Buono il navigatore di serie, tom tom, pessima l'intuitività del cruise control e dei comandi vocali... Oltre che dei comandi audio al volant3
 
Ecco qui si apre un altro capitolo.. Volevo infatti mettere giù due righe sull'impressione avuta della 208 1.2 82 cv.
Il motore si è confermato quello che avevo provato 5 anni fa prima di prendere l'ibiza 1.2 tsi 80 cv, un motore ottimo da città.
Non va una sega, i sorpassi sui saliscendi intorno a grottammare del golfo meglio evitarli, peró puoi lasciare la seconda o la terza anche in salita e grazie alla sua elasticità non devi stare lì con il cambio continuamente, passando da 50 ai 90 in relativa scioltezza.
Ottima stabilità in curva, bella piantata, meglio dell'ibiza fr 2014 che ho in casa.
Anche lo sterzo, seppur elettrico (?) e un po' troppo leggero é a livello dell'idraulico della. Ibiza.
Buono il navigatore di serie, tom tom, pessima l'intuitività del cruise control e dei comandi vocali... Oltre che dei comandi audio al volant3

Guarda, mia moglie ha avuto una Bravo entry level col 1.4 aspirato 90CV, cambiata proprio per la scarsa adattabilità alla montagna, con un rapporto peso/potenza peggiore di questa Polo ma al confronto mi pare di aver avuto una M3...la stessa vecchia Classe A W169 benzina 95CV di mia madre pare un abisso avanti...non so saranno i rapporti, le caratteristiche del 3 cilindri o aspetti tecnici che non conosco, ma questa Polo la consiglierei (e con riserve) solo a cittadini di pianura da pochi km/annui
 
Gli sportellatori sono una piaga, così come i carrellatori (quelli dei parcheggi dei market....sapete di che parlo purtroppo).
Credo di essere uno di quei pochi che quando c'è il rischio di urto mette la mano tra la porta e l'altra auto, per evitare di colpire.
Però certe volte mi è capitato di perdere le staffe. Come quando sei in auto e quello di fianco apre la porta sulla tua con disinvoltura.
Una volta l'ho fatto notare e mi hanno risposto che non era nulla, al che ho reso il regalo dicendo "Ora siamo pari".
Sbigottimento...poi hanno levato le tende.
 
Vi aggiorno sul noleggio: ho appena consegnato la macchina e, come scontato dalle premesse, mi hanno trovato un piccolo sinistro: una raschiatura della parte terminale destra del paraurti posteriore (tra l’altro l’unica zona che ne era priva in partenza), come da foto. Il bello è che ho tenuto l’auto in modo maniacale, ma mi sono concentrato sulle parti a vista e verniciate; molto probabile che sia stato io a farlo anche se non ricordo minimamente di aver raschiato col posteriore. Morale: per il danno che vedete in foto mi sono state addebitati 260€ (ho la casco, ma quella fatta su rentalcars, quindi mi devo sbattere io nei prossimi giorni per il rimborso). Non vi dico quanto sia affranto sia per i modi scontati (trip advisor che avvisa che erano pignoli) sia per gli avvisi su quanto fosse un suicidio noleggiare l’auto in sicilia, tra strade malmesse e sportellate. A questo punto meglio vetture alte o introdurre il “rent a bomb” australiano con vetturette scassate e rigate...
 

Allegati

  • 0B6F3CD2-E4A1-4C9F-91FB-0F789BB67C04.jpeg
    0B6F3CD2-E4A1-4C9F-91FB-0F789BB67C04.jpeg
    42,8 KB · Visite: 138
Ultima modifica:
Vi aggiorno sul noleggio: ho appena consegnato la macchina e, come scontato dalle premesse, mi hanno trovato un piccolo sinistro: una raschiatura della parte terminale destra del paraurti posteriore (tra l’altro l’unica zona che ne era priva in partenza), come da foto. Il bello è che ho tenuto l’auto in modo maniacale, ma mi sono concentrato sulle parti a vista e verniciate; molto probabile che sia stato io a farlo anche se non ricordo minimamente di aver raschiato col posteriore. Morale: per il danno che vedete in foto mi sono state addebitati 260€ (ho la casco, ma quella fatta su rentalcars, quindi mi devo sbattere io nei prossimi giorni per il rimborso). Non vi dico quanto sia affranto sia per i modi scontati (trip advisor che avvisa che erano pignoli) sia per gli avvisi su quanto fosse un suicidio noleggiare l’auto in sicilia, tra strade malmesse e sportellate. A questo punto meglio vetture alte o introdurre il “rent a bomb” australiano con vetturette scassate e rigate...
mi spiace. é un grande classico.
io per quello faccio sempre la casco con la ditta di noleggio direttamente e mai con l'agenzia intermediaria.
 
Vi aggiorno sul noleggio: ho appena consegnato la macchina e, come scontato dalle premesse, mi hanno trovato un piccolo sinistro: una raschiatura della parte terminale destra del paraurti posteriore (tra l’altro l’unica zona che ne era priva in partenza), come da foto. Il bello è che ho tenuto l’auto in modo maniacale, ma mi sono concentrato sulle parti a vista e verniciate; molto probabile che sia stato io a farlo anche se non ricordo minimamente di aver raschiato col posteriore. Morale: per il danno che vedete in foto mi sono state addebitati 260€ (ho la casco, ma quella fatta su rentalcars, quindi mi devo sbattere io nei prossimi giorni per il rimborso). Non vi dico quanto sia affranto sia per i modi scontati (trip advisor che avvisa che erano pignoli) sia per gli avvisi su quanto fosse un suicidio noleggiare l’auto in sicilia, tra strade malmesse e sportellate. A questo punto meglio vetture alte o introdurre il “rent a bomb” australiano con vetturette scassate e rigate...
Posso sapere anche in privato se preferisci qual era la compagnia? Perché la mia abbastanza famosa ha proprio dato uno sguardo superficiale senza pignoleria. Amche l'europcar con cui avevamo noleggiato un furgone a gennaio, sempre palermo, non aveva fatto storie (lì però i furgoni erano a fine vita di noleggio e già un po' segnati).
Beh meno male che hai fatto la. Kasko
 
E’una compagnia minore, si chiama GreenMotion e compariva sia su rentalcars sia sui noleggi auto ryanair...con prezzi più bassi delle compagnie maggiori. Si capisce che chi meno spende più spende: sulle recensioni online si leggono parecchi stranieri furiosi che li accusano di truffa. Debbo dire che io li ho trovati professionali, sia al controllo iniziale sia finale (il tipo ha controllato lo storico per vedere se era sfuggito il graffio -tra i mille- alle verifiche precedenti), ma estremamente pignoli: tutto a norma di legge sia chiaro, ma certo che a comportarsi così immagino ci si guadagni (nella fattura è riportata la sostituzione del bumper paraurti posteriore, che però era già danneggiato dall’altro lato, e immagino non verrà comunque toccato, così i miei soldi si sommeranno ai precedenti e ai prossimi graffi, fino immagino a raggiungere totali ben superiori del singolo pezzo...
 
Beh, diciamo che se posso evito di parcheggiare troppo vicino ad auto vecchie e maltenute...in USA cosi;' come in Europa ed in tutto il mondo....hai molte piu' possibilita' di ricevere una sportellata parcheggiando accanto ad una Fiat Bravo tutta bozzi a graffi che non vicino ad una 911 nuova di pacca.....


minimo....
Anche se....
Successa l' altro giorno....
C' era poco posto davanti un ristorante e in quel posto libero ci ho posteggiato lo stesso....Di solito vado lontano....Ma non c' era altro.

Sono ancora li' che parlo con gli amici prima di entrare che, arriva una moto BMW e si posteggia in parallelo a non piu' di 50 CM dalla mia portiera destra.
" Scusi, mica per....Sssssamai....Non e' che si potrebbe allontanare un altro poco? "
Risposta:
" Come lei tiene alla sua auto, io tengo ancora di piu alla mia moto ".
Risposta mia :
" E' Vero. Cadendo sulla mia macchina si rovina molto meno
Mawaffffffaaaaa.....
 
E’una compagnia minore, si chiama GreenMotion e compariva sia su rentalcars sia sui noleggi auto ryanair...con prezzi più bassi delle compagnie maggiori. Si capisce che chi meno spende più spende: sulle recensioni online si leggono parecchi stranieri furiosi che li accusano di truffa. Debbo dire che io li ho trovati professionali, sia al controllo iniziale sia finale (il tipo ha controllato lo storico per vedere se era sfuggito il graffio -tra i mille- alle verifiche precedenti), ma estremamente pignoli: tutto a norma di legge sia chiaro, ma certo che a comportarsi così immagino ci si guadagni (nella fattura è riportata la sostituzione del bumper paraurti posteriore, che però era già danneggiato dall’altro lato, e immagino non verrà comunque toccato, così i miei soldi si sommeranno ai precedenti e ai prossimi graffi, fino immagino a raggiungere totali ben superiori del singolo pezzo...
Infatti la mia idea è che il vero business loro sia quello.
Tra assicurazione.per abbassare la franchigia (io ho speso poco più di 100 euro per portarla a 500), altra assicurazione per azzerarla (avrebbero voluto altri 130.euro) e danni che si fanno pagare n volte...
 
Rimane il fatto che a leggere le recensioni degli stranieri “fregati”, al fatto di non avere mai visto all’estero nei miei precedenti noleggi (USA, Francia, Emirati, Brasile e Spagna) una pignoleria simile, unito alle solite “furbate” all’italiana (il prezzo della verde nell’unico distributore nelle vicinanze dell’autonoleggio era di 1,999 euro!!) mi rendo conto che come popolo non abbiamo proprio speranza
 
Io sono in sicilia in questo momento, con VW Polo nuova di pacco noleggiata a Palermo...fino adesso nessun problema, tutti civilissimi, la mia preoccupazione principale semmai é che sulle opinioni recenti dell’autonoleggio (preso dal sito ryanair) si leggono decine di lamentele e denunce di malaffare (accuse di danni inesistenti, estorsioni di risarcimenti « sottobanco » ecc) quasi tutti a turisti stranieri. Vedremo giovedì.
Mi permetto di rivolgermi a Pilota54: qui in sicilia c’é un’accoglienza e cordialità uniche, ma visto che siamo in un forum e thread automobilistico, la manutenzione stradale é da terzo mondo: vegetazione a ridosso carreggiata ovunque, cartelli coperti o obsoleti, linee di mezzeria e bordo stradale che paiono optional (a parte qualche statale, mancano anche su molte strade principali, di notte se non sei abituato a volte é dura, lascio invece volutamente fuori lo stato dell’asfaltatura perché é un problema anche in val d’aosta). Addirittura sulla A20 in due raccordi / uscite diverse ho dovuto mantenermi a centro strada perché gli oleandri invadevano la carreggiata (ma li non é competenza ANAS?). Purtroppo la situazione a occhio attento non sfugge, specie agli stranieri (in Spagna ad esempio é molto difficile trovare strade così, pure nelle zone più « povere » come entroterra andaluso o extramadura).

Sulla situazione delle strade in Sicilia hai ragione. C'è però un'eccezione: la Catania-Ragusa (da Lentini in poi non è autostrada) da poco dopo Lentini in poi la stanno riasfaltando tutta.
Forse perchè non avendo fatto l'autostrada si sono risparmiati dei soldi che stanno utilizzando per la riasfaltatura.........

Per esempio gran parte del vecchio "Circuito della targa Florio" è in pessime condizioni.
 
Back
Alto