a vabbè, comunque economicamente non credo convenga. sono 3.600 euro l'anno più il carburante a parte per una utilitaria. però senza dubbio toglie molti pensieri. la ricerca continua dell'assicurazione più conveniente, la manutenzione (chissà le donne che ne pensano), la rivendita dopo i 3 anni, il bollo... sono noie, perchè se mi cimento i 2 conti veloci.
la mia auto costava 15.200 di listino, chiavi in mano pagata 12.600. il finanziamento mi è costato 1.400 euro di interessi (e siamo a 14.000)
in 8 anni, 8 bolli da 133 euro (1064)
assicurazione che 8 anni fa era di 188 semestrali, oggi 313... (facciamo 240 di media, quindi 480 l'anno) tot 3840 (alla facc du uazzzz)
660 euro di gomme (11 gomme. ho cambiato 2 treni completi, più due anteriori e una posteriore appena messo il treno nuovo di gomme, la scoppiai nuova nuova)
300 euro di frizione
140 di scatola filtro nafta bucata
89 euro di pompa acqua e liquido
250 per dischi, pastiglie, pompa e olio freni, olio del cambio
74 euro una valvola di depressione gasolio
45 euro di candelette
tagliandi fatti in casa con una spesa media di 50 euro (da moltiplicare per 13) tot 650
in 8 anni spesi 7112 euro tra manutenzione e assicurazione. sommati ai 14.000 della spesa iniziale sono 21.112 euro per l'acquisto e il mantenimento della vettura. ora mi ritrovo un'auto con poco meno di 8 anni e mezzo e 208.000 km e ho speso 21.112 euro escluso carburante
CON LA FORMULA NOLEGGIO A LUNGO TERMINE? 8 anni al prezzo dell'offerta vw per la polo sarebbero venuti 28.800 euro per le stesse voci. ma in 8 anni avrei cambiato 3 auto e viaggiato sempre con un'auto con non più di 3 anni.
numeri alla mano non è che convenga, ma non è nemmeno un salasso.
da dire che io l'auto la porto raramente dal meccanico e che i tagliandi non li ho mai fatti in officina (solo il primo in officina fiat e mi fecero comunque pagare solo 55 euro). però se si tiene presente il costo dei tagliandi vw.... mbo, secondo me il maggior esborso se il prezzo è davvero quello, giustifica il servizio offerto