<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Noleggio anziché acquisto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Noleggio anziché acquisto

gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
La convenienza al NLT è legata solo alla detraibilità fiscale. Per un privato non conviene semplicemente MAI.

Concordo al 100 per cento...a parte chi ha l'auto in comodato uso dall'azienda ma è' un discorso ancora diverso.. ;)
conviene anche a tanti che amano "celarsi", apparizioni, sparizioni.... mistero...
 
pphomebox ha scritto:
ucre ha scritto:
a vabbè, comunque economicamente non credo convenga. sono 3.600 euro l'anno più il carburante a parte per una utilitaria. però senza dubbio toglie molti pensieri. la ricerca continua dell'assicurazione più conveniente, la manutenzione (chissà le donne che ne pensano), la rivendita dopo i 3 anni, il bollo... sono noie, perchè se mi cimento i 2 conti veloci.

la mia auto costava 15.200 di listino, chiavi in mano pagata 12.600. il finanziamento mi è costato 1.400 euro di interessi (e siamo a 14.000)

in 8 anni, 8 bolli da 133 euro (1064)
assicurazione che 8 anni fa era di 188 semestrali, oggi 313... (facciamo 240 di media, quindi 480 l'anno) tot 3840 (alla facc du uazzzz)
660 euro di gomme (11 gomme. ho cambiato 2 treni completi, più due anteriori e una posteriore appena messo il treno nuovo di gomme, la scoppiai nuova nuova)
300 euro di frizione
140 di scatola filtro nafta bucata
89 euro di pompa acqua e liquido
250 per dischi, pastiglie, pompa e olio freni, olio del cambio
74 euro una valvola di depressione gasolio
45 euro di candelette

tagliandi fatti in casa con una spesa media di 50 euro (da moltiplicare per 13) tot 650

in 8 anni spesi 7112 euro tra manutenzione e assicurazione. sommati ai 14.000 della spesa iniziale sono 21.112 euro per l'acquisto e il mantenimento della vettura. ora mi ritrovo un'auto con poco meno di 8 anni e mezzo e 208.000 km e ho speso 21.112 euro escluso carburante

CON LA FORMULA NOLEGGIO A LUNGO TERMINE? 8 anni al prezzo dell'offerta vw per la polo sarebbero venuti 28.800 euro per le stesse voci. ma in 8 anni avrei cambiato 3 auto e viaggiato sempre con un'auto con non più di 3 anni.

numeri alla mano non è che convenga, ma non è nemmeno un salasso.

da dire che io l'auto la porto raramente dal meccanico e che i tagliandi non li ho mai fatti in officina (solo il primo in officina fiat e mi fecero comunque pagare solo 55 euro). però se si tiene presente il costo dei tagliandi vw.... mbo, secondo me il maggior esborso se il prezzo è davvero quello, giustifica il servizio offerto
condivido l'approccio che hai impostato, non sono però molto d'accordo con le conclusioni: il 33% in più a me sembra parecchio, nulla toglie che tu possa scegliere di spenderli per soddisfazione personale, purtroppo si tratta sempre di un terzo in più;
aggiungo che per avere un idea più precisa dovresti scegliere (optional compresi) la tua prossima auto e parallelamente fartela quotare da una società nlt, solo così potrai avere una visuale completa delle esigenze e dei costi; purtroppo paragonare il passato ad una alternativa solo teorica lascia molti lati oscuri, visto anche che il paragone che hai proposto riguarda due modelli differenti...
...ho già descritto la mia simulazione: a parità di modello e accessori, con pochi kmanno la spesa del nlt era E107 in più, preferisco cambiare auto anche alle stesse scadenze ma con altre formule...

a si senza dubbio. comunque ho dimenticato nella lista della spesa 115 euro di ammortizzatori (che raddoppieranno perchè devo cambiarli di nuovo) e 75 euro di guarnizioni della pompa ad alta pressione

comunque la mia auto ora quantò varrà? 2000 euro scarsi? 1500 forse? se dovessi cambiare auto al nono anno e mettiamo il caso di spendere ancora 14.000 euro avrò

21.302 (ho aggiunto quello che mancava)+14.000 (la nuova auto) -1.500 (valore residuo dell'auot) = 33.802

noleggio a lungo termine perla somma (che è da verificare) di 299 euro = 32.292.....

OPS .....

ho visto quanto costa la polo 1.2 tdi blu motione costa anche più dea mia punto. non so a livello di scontistica come siano messo, ma la 1.2 tdi in quell'allestimento viene più di 16.500

secondo me, dopo 9 anni comunque c'è il pareggio. ammesso che l'auto presa di proprietà duri 9 anni però, se dura 12 forse non c'è pareggio, ma se dura 6 la cosa si fa dura...
 
ucre ha scritto:
a si senza dubbio. comunque ho dimenticato nella lista della spesa 115 euro di ammortizzatori (che raddoppieranno perchè devo cambiarli di nuovo) e 75 euro di guarnizioni della pompa ad alta pressione

comunque la mia auto ora quantò varrà? 2000 euro scarsi? 1500 forse? se dovessi cambiare auto al nono anno e mettiamo il caso di spendere ancora 14.000 euro avrò

21.302 (ho aggiunto quello che mancava)+14.000 (la nuova auto) -1.500 (valore residuo dell'auot) = 33.802

noleggio a lungo termine perla somma (che è da verificare) di 299 euro = 32.292.....

OPS .....

ho visto quanto costa la polo 1.2 tdi blu motione costa anche più dea mia punto. non so a livello di scontistica come siano messo, ma la 1.2 tdi in quell'allestimento viene più di 16.500

secondo me, dopo 9 anni comunque c'è il pareggio. ammesso che l'auto presa di proprietà duri 9 anni però, se dura 12 forse non c'è pareggio, ma se dura 6 la cosa si fa dura...
scusa ma mi sento costretto a ripetermi: se vuoi noleggiare è giusto che tu noleggi, ma hai impostato un conteggio che non è omogeneo, modelli diversi, durata del possesso diversa, canone che probabilmente è netto iva...non riesco a essere d'accordo con lo sviluppo che proponi...
...non posso organizzarlo al tuo posto, dato che non ho gli elementi, ma potresti provare così:
-vai in concessionaria e fatti fare un preventivo su strada per il modello corrispondente alla tua auto attuale (COMPRESI GLI ACCESSORI);
-calcola (ti consiglierei il più onestamente possibile, dato che i soldi sono i tuoi) la manutenzione della quale hai avuto bisogno SOLO nei primi tre anni di vita del mezzo;
-chiama a telefono una qualsiasi società nlt (mi risulta che tra le più economiche ci siano arvalphh per le auto tedesche e leasys/savarent per le fiat) e chiedigli il preventivo per lo stesso esatto modello;
-vai su autoscout (oppure su quotauto, a seconda di cosa preferisci, anche se non è proprio la stessa cosa) e valuta quanto vale quell'auto in quella versione, con quegli accessori, con il kmetraggio che hai quotato sul contratto di noleggio, MEDIAMENTE dopo tre anni;
-metti tutto nero su bianco o su un foglio excel e tira le somme;

il mio parere è che molto difficilmente troverai una convenienza nel noleggio
 
pphomebox ha scritto:
-per un privato avere una spesa fissa e costante non mi sembra esattamente un vantaggio; a parte il caso in cui tu abbia un figlio 18enne neopatentato che macina moltissimi km a vuoto, prende multe e provoca danni a iosa (il tipico problema assimilabile all'azienda con dipendenti affidatari di un'auto), con un'attenta gestione potresti risparmiare parecchio, anziché avere la rata fissa comprendente i servizi.

In questo caso fai a prima a togliergli l'auto :lol:
 
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
La convenienza al NLT è legata solo alla detraibilità fiscale. Per un privato non conviene semplicemente MAI.

Concordo al 100 per cento...a parte chi ha l'auto in comodato uso dall'azienda ma è' un discorso ancora diverso.. ;)
conviene anche a tanti che amano "celarsi", apparizioni, sparizioni.... mistero...

Vero anche questo ;)
 
Eldinero ha scritto:
pphomebox ha scritto:
-per un privato avere una spesa fissa e costante non mi sembra esattamente un vantaggio; a parte il caso in cui tu abbia un figlio 18enne neopatentato che macina moltissimi km a vuoto, prende multe e provoca danni a iosa (il tipico problema assimilabile all'azienda con dipendenti affidatari di un'auto), con un'attenta gestione potresti risparmiare parecchio, anziché avere la rata fissa comprendente i servizi.

In questo caso fai a prima a togliergli l'auto :lol:

infatti per lo stesso motivo le aziende decidono di noleggiare: devono avere per forza il parco auto, ma almeno sanno quanto spendono e del rottame che rimane dopo tre anni non ne vogliono sapere nulla :lol:
 
Non sono aggiornato sulle ultime offerte e sulle leggi, ma pensa che se noleggi, - chiudi il rapporto con la tua assicurazione (e dopo tot anni... ritorni alla classe di partenza).
- alla fine del noleggio se riscatti o se cambi (o se acquisti auto nuova da zero) ti ritrovi a dover sborsare una cifra (importante) in un momento preciso e non puoi sapere finanziariamente come ti troverai alla fine del noleggio... (per esempio potresti ritrovarti a dover ritardare o rimandare questa spesa per mille motivi seri o meno...
penso che a questo mondo non esista più qualcuno che ti regala qualcosa...
CIAO!
 
Ciao a tutti.

Voglio ringraziare tutti quanti, tutte le vostre risposte hanno contribuito a chiarimi la situazione.

Ho voluto iniziare il thread anche perché non sopportavo quelle persone che "a priori" mi dicevano che il noleggio non conveniva...ho voluto mettere le cose sul piatto della bilancia.

Adesso che ho le idee chiare (grazie anche a voi) ho deciso che il noleggio non mi conviene. Mi sto orientando a valutare un usato.

Grazie ancora,
ciao
Ste
 
Facendo un mero calcolo economico probabilmente è vero che pochi soggetti possono beneficiarne, ma se si considera che i vantaggi del noleggio a lungo termine sono questi bisogna considerare fattori non quantificabili economicamente (o meglio non direttamente) come il tempo, le responsabilità, la comodità. Per questo motivo penso che non acquisterò le mie prossime auto ma le noleggerò con la formula a lungo termine.
 
Back
Alto