<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Noleggiata Lancia Musa 1.3 Mjet per le vacanze | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Noleggiata Lancia Musa 1.3 Mjet per le vacanze

autofede2009 ha scritto:
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
si, la classe A 160 CDI monta un 2000 turbodiesel da 86cv... :shock:

ma vuoi mettere... è una mercedes... ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La Classe A 160 ha il 1.6 diesel, che è un autentico scalda pizzette :lol: :lol: :lol: :lol:

no kan...

hai letto bene... la A 160 cdi ha un 2000...!! :D :D

in pratica la A160, A180, A200 hanno tutte e 3 lo stesso motore con 3 potenze differenti (e probabilmente un turbo normale o a geometria variabile...) da 86cv, 110cv o 140cv...

lo conosco bene perchè nella flotta del ns autonoleggio abbiamo proprio le A160 CDi addirittura con il cambio automatico... :shock:

motore molto rumoroso... praticamente con il CA è sempre accellerato... come se fossi sempre in kick down... anche se sei sempre fermo... :lol:

calcolando che paghi in cavalli fiscali l'assicurazione... chi ha una classe A diesel paga tantissimo per non avere nulla a livello di motore...

è anche per questo che Mercedes ha firmato l'accordo con il gruppo Renault per la fornitura di diesel sotto i 2000cc per le prossime Smart 4 porte, Classe A e B...

la Renault darà a Mercedes i propri 1.5 dci...

la Mercedes darà il V6 diesel per le Infiniti... marchio di lusso della Nissan... appunto in compartecipazione con Renault...
 
autofede2009 ha scritto:
no kan...

hai letto bene... la A 160 cdi ha un 2000...!! :D :D

in pratica la A160, A180, A200 hanno tutte e 3 lo stesso motore con 3 potenze differenti (e probabilmente un turbo normale o a geometria variabile...) da 86cv, 110cv o 140cv...

lo conosco bene perchè nella flotta del ns autonoleggio abbiamo proprio le A160 CDi addirittura con il cambio automatico... :shock:

motore molto rumoroso... praticamente con il CA è sempre accellerato... come se fossi sempre in kick down... anche se sei sempre fermo... :lol:

calcolando che paghi in cavalli fiscali l'assicurazione... chi ha una classe A diesel paga tantissimo per non avere nulla a livello di motore...
Ma è "premium", vuoi mettere il gusto di tirare ai semafori con la bici elettriche :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
autofede2009 ha scritto:
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
si, la classe A 160 CDI monta un 2000 turbodiesel da 86cv... :shock:

ma vuoi mettere... è una mercedes... ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La Classe A 160 ha il 1.6 diesel, che

lo conosco bene perchè nella flotta del ns autonoleggio abbiamo proprio le A160 CDi addirittura con il cambio automa
motore molto rumoroso... praticamente con il CA è sempre accellerato... come se fossi sempre in kick down... anche se sei sempre fermo... :lol:

calcolando che paghi in cavalli fiscali l'assicurazione... chi ha una classe A diesel paga tantissimo per non avere nulla a livello di motore...
[/quote
peró ha una stella sul cofano e questa fa passare in secondo piano tante altre cose. Purtroppo é cosí
 
autofede2009 ha scritto:
è anche per questo che Mercedes ha firmato l'accordo con il gruppo Renault per la fornitura di diesel sotto i 2000cc per le prossime Smart 4 porte, Classe A e B...

la Renault darà a Mercedes i propri 1.5 dci...

la Mercedes darà il V6 diesel per le Infiniti... marchio di lusso della Nissan... appunto in compartecipazione con Renault...
Renault darà pianale, i 3 e 4 cilindri a benzina per le smart, più 1.6dci che debutteranno il prossimo annoper le classe A e B , e forse le versioni modificate dei 1.5dci sotto i 100cv. Prenderà i grossi V6 per le Infiniti, come giustamente dicevi.
 
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
è anche per questo che Mercedes ha firmato l'accordo con il gruppo Renault per la fornitura di diesel sotto i 2000cc per le prossime Smart 4 porte, Classe A e B...

la Renault darà a Mercedes i propri 1.5 dci...

la Mercedes darà il V6 diesel per le Infiniti... marchio di lusso della Nissan... appunto in compartecipazione con Renault...
Renault darà pianale, i 3 e 4 cilindri a benzina per le smart, più 1.6dci che debutteranno il prossimo annoper le classe A e B , e forse le versioni modificate dei 1.5dci sotto i 100cv. Prenderà i grossi V6 per le Infiniti, come giustamente dicevi.

ho l'impressione che l'affare lo abbia fatto mercedes.
chissà perchè non si è rivolta afiat?
 
conan2001 ha scritto:
ho l'impressione che l'affare lo abbia fatto mercedes.
chissà perchè non si è rivolta afiat?
L'affare l'hanno fatto tutti e due, a Mercedes serviva una meccanica per le Smart e motori piccoli, a Renault interessavano delle meccaniche per gli USA e il poter aumentare la produzione e quindi le economie di scala dei propri powertrain. A Fiat sicuramente si saranno rivolti, evidentemente hanno trovato maggior convenienza ad andare in Francia.
 
BufaloBic ha scritto:
Io ho avuto la possibilità di guidare un bel po di volte la Idea con la stessa motorizzazione della madre della mia raga e mi sento di concordare sia sulla voce pregi che su quella mediocri non su quella difetti. Sulla Idea il posto guida è spazioso, io sono alto 1,85, il cambio è comodo e no nsarà il massimo ma gli innesti buoni, dotazione buona e finitura non c'è male. Probabilmente a te è capitata un allestimento povero mentre a me invece no però posso dire che nell'Idea la vita a bordo non è poi malaccio. Il punto di forza è proprio il motore, io ho sfiorato i 20 al litro con molto urbano e il piede pesantino, sai quando l'auto no nè tua e hai il pieno a disposizione :D le prestazioni non sono male. A ben rivederci nel Salento, spero che ti sia trovato bene ;)

io mi riferivo all'abitabilità del passeggero non del guidatore.
Il posto guida è normale da monovolume.

Il salento è bello, bei paesaggi belle spiagge bel mare buon cibo peccato però troppo traffico e sporcizia ed incapacità di gestirlo.
Ho notato molte centrali eoliche e solari, fa sempre piacere.
 
Maurizio XP ha scritto:
......
Il salento è bello, bei paesaggi belle spiagge bel mare buon cibo peccato però troppo traffico e sporcizia ed incapacità di gestirlo.
Ho notato molte centrali eoliche e solari, fa sempre piacere.

Se ci vai il mese di agosto.., dov' è che non c'è troppo traffico ... ?
 
arhat ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
......
Il salento è bello, bei paesaggi belle spiagge bel mare buon cibo peccato però troppo traffico e sporcizia ed incapacità di gestirlo.
Ho notato molte centrali eoliche e solari, fa sempre piacere.

Se ci vai il mese di agosto.., dov' è che non c'è troppo traffico ... ?
In Irlanda :D :D :D
 
Maurizio XP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Io ho avuto la possibilità di guidare un bel po di volte la Idea con la stessa motorizzazione della madre della mia raga e mi sento di concordare sia sulla voce pregi che su quella mediocri non su quella difetti. Sulla Idea il posto guida è spazioso, io sono alto 1,85, il cambio è comodo e no nsarà il massimo ma gli innesti buoni, dotazione buona e finitura non c'è male. Probabilmente a te è capitata un allestimento povero mentre a me invece no però posso dire che nell'Idea la vita a bordo non è poi malaccio. Il punto di forza è proprio il motore, io ho sfiorato i 20 al litro con molto urbano e il piede pesantino, sai quando l'auto no nè tua e hai il pieno a disposizione :D le prestazioni non sono male. A ben rivederci nel Salento, spero che ti sia trovato bene ;)

io mi riferivo all'abitabilità del passeggero non del guidatore.
Il posto guida è normale da monovolume.

Il salento è bello, bei paesaggi belle spiagge bel mare buon cibo peccato però troppo traffico e sporcizia ed incapacità di gestirlo.
Ho notato molte centrali eoliche e solari, fa sempre piacere.

dispiace per la sporcizia che è uno dei regali della regione che da qualche anno ci allieta insieme a un altro paio di perle sulle quale stendiamo un velo petoso. Il traffico invece dipende dall'intasamento turistico che grazie a Dio non manca :D
 
arhat ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
......
Il salento è bello, bei paesaggi belle spiagge bel mare buon cibo peccato però troppo traffico e sporcizia ed incapacità di gestirlo.
Ho notato molte centrali eoliche e solari, fa sempre piacere.

Se ci vai il mese di agosto.., dov' è che non c'è troppo traffico ... ?

eh per entrare a Gallipoli o a Otranto la sera fai anche 1 ora e mezza di fila e non è un problema risolvibile... si sta bene fino a metà luglio dopo è meglio scappare in posti che i turisti non conoscono ;)
 
modus72 ha scritto:
arhat ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
......
Il salento è bello, bei paesaggi belle spiagge bel mare buon cibo peccato però troppo traffico e sporcizia ed incapacità di gestirlo.
Ho notato molte centrali eoliche e solari, fa sempre piacere.

Se ci vai il mese di agosto.., dov' è che non c'è troppo traffico ... ?
In Irlanda :D :D :D

mmm mi sembra un'ottima idea così aggiungiamo una puntatina in Inghilterra per sgonfiare le gomme della Abbartina di Autofede :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
certo che fa effetto ma cosa vieni a spendere?
Da che mondo è modo, se vuoi l'auto accessoriata la paghi di più....la Musa comunque è ben scontata.

è ovvio che la paghi di più.
la mia domanda è quanto di più?
a questo punto saltano tutti i paragoni qualità prezzo.
 
conan2001 ha scritto:
è ovvio che la paghi di più.
la mia domanda è quanto di più?
a questo punto saltano tutti i paragoni qualità prezzo.
Non so quanto costa, se ti interessa vai sul sito Lancia e configurala.
 
Back
Alto