Ti ringrazio molto per le tue parole sei davvero gentile. Ma a parte il danno economico che questa faccenda mi sta arrecando perché fino a quando non verrò pagato non posso comprare un altra macchina che mi s ta aspettando, qui vale il discorso di principio. Sono davvero stufo della maleducazione che oggi impera in tutti gli ambiti, e anche quello delle società. Se una società si definisce di un certo tipo e si pubblicizza tanto utilizzando anche personaggi famosi che danno un senso di sicurezza ed affidabilità, non è possibile che poi se chiedi informazioni che sono un tuo diritto se ne fregano totalmente e neanche ti rispondono. Sarebbe bastato poco, un ci scusi enormemente per il disagio, provvederemo subito, oppure un riferimento certo di qualcuno con cui parlare e poter richiamare in modo certo. Ma niente di tutto questo. Io ho lavorato per imprese grosse e importanti e il loro servizio cliente era ineccepibile e anche se era sempre per convenienza stavano attentissimi al cliente. Con questa società l'esperienza la devo definire pessima e davvero maleducati perché anche solo per educazione tu devi rispondere ad un cliente che comunque ti sta dando un oggetto di valore che da ricchezza anche alla tua società. Il menefreghismo, la maleducazione, il calpestare i diritti umani di una qualsiasi persona che è anche cliente, ti obbliga poi a denunciare in modo ufficiale perché non c'è altro modo con cui ascoltano. E questo è davvero triste e dovrebbe fare riflettere sui valori di questo nostro mondo occidentale che tanto si vanta della sua civiltà. Esternamente questa società appare nuova, dinamica, gentile, ma dentro, nascosta bene nella sua diregenza, nasconde tutt'altro.
Il non pagamento di un bonifico o il suo pagamento in netto ritardo rispetto a ciò che la loro stessa pubblicità tanto decanta come veloce e punto di forza, è un reato che e punibile anche penalmente se ci sono i requisiti. Questo le deciderà ormai la magistratura perché la denuncia è già in essere. Ma al di là di qualsiasi cosa accada, rimane il fatto che sono dei maleducati all'interno, e che pensano di poter gestire il post vendita come meglio credono. Se uno vende un auto esige di essere pagato subito e non in ritardo che non si sa neanche quanto, perché io non gli ho dato l'auto in ritardo, glie l'ho data subito. E il pagamento a mezzo bonifico che non può superare i tempi regionevoli di pochissimi giorni, se non avviene per scorrettezza del.comprarore causa sempre un danno al venditore che quindi diventa perseguibile come anche la Cassazione ha già espresso in alcuni processi.