<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Noicompriamoauto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Noicompriamoauto

Ti ringrazio molto per le tue parole sei davvero gentile. Ma a parte il danno economico che questa faccenda mi sta arrecando perché fino a quando non verrò pagato non posso comprare un altra macchina che mi s ta aspettando, qui vale il discorso di principio. Sono davvero stufo della maleducazione che oggi impera in tutti gli ambiti, e anche quello delle società. Se una società si definisce di un certo tipo e si pubblicizza tanto utilizzando anche personaggi famosi che danno un senso di sicurezza ed affidabilità, non è possibile che poi se chiedi informazioni che sono un tuo diritto se ne fregano totalmente e neanche ti rispondono. Sarebbe bastato poco, un ci scusi enormemente per il disagio, provvederemo subito, oppure un riferimento certo di qualcuno con cui parlare e poter richiamare in modo certo. Ma niente di tutto questo. Io ho lavorato per imprese grosse e importanti e il loro servizio cliente era ineccepibile e anche se era sempre per convenienza stavano attentissimi al cliente. Con questa società l'esperienza la devo definire pessima e davvero maleducati perché anche solo per educazione tu devi rispondere ad un cliente che comunque ti sta dando un oggetto di valore che da ricchezza anche alla tua società. Il menefreghismo, la maleducazione, il calpestare i diritti umani di una qualsiasi persona che è anche cliente, ti obbliga poi a denunciare in modo ufficiale perché non c'è altro modo con cui ascoltano. E questo è davvero triste e dovrebbe fare riflettere sui valori di questo nostro mondo occidentale che tanto si vanta della sua civiltà. Esternamente questa società appare nuova, dinamica, gentile, ma dentro, nascosta bene nella sua diregenza, nasconde tutt'altro.
Il non pagamento di un bonifico o il suo pagamento in netto ritardo rispetto a ciò che la loro stessa pubblicità tanto decanta come veloce e punto di forza, è un reato che e punibile anche penalmente se ci sono i requisiti. Questo le deciderà ormai la magistratura perché la denuncia è già in essere. Ma al di là di qualsiasi cosa accada, rimane il fatto che sono dei maleducati all'interno, e che pensano di poter gestire il post vendita come meglio credono. Se uno vende un auto esige di essere pagato subito e non in ritardo che non si sa neanche quanto, perché io non gli ho dato l'auto in ritardo, glie l'ho data subito. E il pagamento a mezzo bonifico che non può superare i tempi regionevoli di pochissimi giorni, se non avviene per scorrettezza del.comprarore causa sempre un danno al venditore che quindi diventa perseguibile come anche la Cassazione ha già espresso in alcuni processi.
Esistono processi in cui si e stati rimborsati dalla stessa banca che ha emesso un bonifico in ritardo. Anche se la banca si è opposta e ha vinto i primi due gradi di giudizio, alla fine ha perso in cassazione e ha dovuto risarcire il danno al suo cliente che l'aveva denunciata. Esistono anche processi in cui il ritardo di un bonifico o il suo mancato pagamento oltre ad essere perseguito in via civile, è perseguibile anche penalmente. Questi sono casi in cui si dimostra che il ritardo del bonifico è dovuto a cause correlabili con atti che rientrano nell'ambito del raggiro e della truffa, e in questi casi è fondamentale anche ciò che dicono e la pubblicità che utilizzano. Sono perseguibili penalmente quindi non è una cosa da sottovalutare. Una volta che inizia la.procedura della magistratura e le indagini iniziano a delinearsi, può accadere di tutto. È lenta si, ma poi una volta che parte non si ferma più.
 
Ma a parte il danno economico che questa faccenda mi sta arrecando perché fino a quando non verrò pagato non posso comprare un altra macchina che mi s ta aspettando, qui vale il discorso di principio
Più leggo e più sono soddisfatto di aver preso altre vie... anche perché, se dovessi vendere, bonifico istantaneo, non vedo perché ordinario.
 
@Gix_giulma rifaccio una domanda che è rimasta non risposta.

Cosa c'era scritto sui termini di pagamento del contratto di vendita che hai firmato con noicompriamoauto?

Poi che ti voglia far valere i tuoi diritti anche fosse solo per una questione di principio e dignità ti fa onore e arrivo a dire che ci vorrebbero più persone così.

Però per istruire una causa presumo ci siano dei punti saldi da cui partire, ossia alcune clausole contrattuali non rispettate, e questa è una parte "interessante".
 
in una mano i soldi e nell'altra le chiavi, giusto? Assolutamente non darei via niente senza avere i soldi in mano...
Prova ad andare in una concessionaria o in un autosalone o da un privato. Fai subito il passaggio di proprietà in agenzia e dopo qualche giorno, una settimana, ecchessaràmmaiii... arriva il bonifico... ed il venditore ti suona la cavalcata delle valchirie a suon di pernacchie... ho visto come trattano dopo... sopratutto dopo che hanno preventivato una cifra irrisoria... che è stata rifiutata... tanto quanto quegli sconsiderato che ti mettono il biglietto sotto i tergi...
 
@Gix_giulma rifaccio una domanda che è rimasta non risposta.

Cosa c'era scritto sui termini di pagamento del contratto di vendita che hai firmato con noicompriamoauto?

Poi che ti voglia far valere i tuoi diritti anche fosse solo per una questione di principio e dignità ti fa onore e arrivo a dire che ci vorrebbero più persone così.

Però per istruire una causa presumo ci siano dei punti saldi da cui partire, ossia alcune clausole contrattuali non rispettate, e questa è una parte "interessante".
Che l'acquirente si impegna a pagare al venditore tramite bonifico bancario. Ma attenzione, il contratto è redatto da noicompriamoauto.it con carta intestata loro, significa che il contratto è da loro mediato e loro dicono espressamente sul loro sito (oltre che a voce come tutti possono testimoniare):

Firmeremo l'atto di vendita, ci occuperemo del passaggio di proprietà e naturalmente disporremo subito il pagamento​

Disporremo subito il pagamento non è una cosa ininfluente, ma è un vero e proprio requisito di cui ila società si vanta e che è uno dei loro punti di forza per attirare clienti. Niente di male in questo se non fosse che poi in alcuni casi così non è e devono darne conto.
Inoltre, e credo che qui tu non abbia la giusta esperienza e maturità nella giurisprudenza, ma io ce l'ho perché ho già passato cose particolari, sappi che i contratti non sono oro colato e spesso sono pieni di vizi e di cose non legali. Una volta infatti feci un contratto con una finanziaria che nero su bianco scisse delle.cose per poi chiedermi dei danni. Misi subito l'avvocato e li portai in tribunale. Dopo alcuni mesi furono condannati e mi dovettero risarcire perché il contratto in apparenza regolare conteneva vizi occulti che lo hanno reso nullo e truffaldino.
Sappi che, in una eventuale causa seria tutte le circostanze possono essere utili e fondamentali, compresa la pubblicità e ciò oche Vine detto da una società per attirare clienti perché se poi non la mantiene e ciò che scrive sul contratto è diverso, il giudice può condannare questo come atto illegittimo che da una parte dice una cosa e poi ne scrive un altra. E non ha alcuna importanza se quindi nel contratto non viene specificato il tempo preciso dell'accredito, perché dal momento che Vine detto ufficialmente da loro stessi sul loro sito questo ha valore legale.
È chiaro così?
 
Tutto vero, ma occorre una doverosa precisazione; bisogna ottenere una sentenza favorevole dal tribunale, è questa è una cosa tutt'altro che scontata e rapida

Mi fa molto piacere che hai avuto esperienze positive che ti hanno portato a far valere i tuoi diritti, ma l'esperienza insegna che non sempre è cos' facile riuscirci
 
bisogna ottenere una sentenza favorevole dal tribunale, è questa è una cosa tutt'altro che scontata e rapida
Anche questo è vero, posto, però che la causa non sia più solo civile, ma penale, in genere si affrettano ad appianare per ritirare la querela.
Esperienza provata con semplici lettere di intenti dei miei amici avvocati... si sono ammansiti in pochi giorni, massimo un paio di settimane... e non erano sprovveduti, ma compagnie assicurative...
 
Tutto vero, ma occorre una doverosa precisazione; bisogna ottenere una sentenza favorevole dal tribunale, è questa è una cosa tutt'altro che scontata e rapida

Mi fa molto piacere che hai avuto esperienze positive che ti hanno portato a far valere i tuoi diritti, ma l'esperienza insegna che non sempre è cos' facile riuscirci
È vero certo. Sappi che la causa che feci alla finanziaria non era neanche mia intenzione farla ma furono loro a farmi iscrivere minacciandomi da un avvocato. A quel punto ho dovuto obbligatoriamente mettere il mio il quale prese il contratto e lo fece analizzare da un avvocato esperto in materia. Questo avvocato gli disse subito i punti che non andavano e tutta la situazione si ribaltò a mio favore. La finanziaria voleva che non continuassi la causa proponendomi un accordo, ma io dissi al mio avvocato di procedere ad oltranza. Alla fine il mio avvocato disse che il giudice mandò la polizia negli uffici della finanziaria e requisire i computer perché non collaboravano e poi la finanziaria di condannata a risarcirmi e dovette chiudere. Sembra a incredibile ma così è andata.
 
È vero certo. Sappi che la causa che feci alla finanziaria non era neanche mia intenzione farla ma furono loro a farmi iscrivere minacciandomi da un avvocato. A quel punto ho dovuto obbligatoriamente mettere il mio il quale prese il contratto e lo fece analizzare da un avvocato esperto in materia. Questo avvocato gli disse subito i punti che non andavano e tutta la situazione si ribaltò a mio favore. La finanziaria voleva che non continuassi la causa proponendomi un accordo, ma io dissi al mio avvocato di procedere ad oltranza. Alla fine il mio avvocato disse che il giudice mandò la polizia negli uffici della finanziaria e requisire i computer perché non collaboravano e poi la finanziaria di condannata a risarcirmi e dovette chiudere. Sembra a incredibile ma così è andata.

Il mio avvocato e mia moglie, ed anche il consulente tecnico di parte mi tratta bene (sarei io :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: ) e non sempre ne usciamo, le cause in tribunale sono una giungla nella quale è difficile districarsi ...
 
È vero certo. Sappi che la causa che feci alla finanziaria non era neanche mia intenzione farla ma furono loro a farmi iscrivere minacciandomi da un avvocato. A quel punto ho dovuto obbligatoriamente mettere il mio il quale prese il contratto e lo fece analizzare da un avvocato esperto in materia. Questo avvocato gli disse subito i punti che non andavano e tutta la situazione si ribaltò a mio favore. La finanziaria voleva che non continuassi la causa proponendomi un accordo, ma io dissi al mio avvocato di procedere ad oltranza. Alla fine il mio avvocato disse che il giudice mandò la polizia negli uffici della finanziaria e requisire i computer perché non collaboravano e poi la finanziaria di condannata a risarcirmi e dovette chiudere. Sembra a incredibile ma così è andata.
Se noicompriamoauto.it sparisse dal mercato allora sapremmo perché! :D

Scherzi a parte, ti auguro di ricevere il tuo bonifico (e anche un po' di indennizzo) il prima possibile, tienici aggiornati!
 
in una mano i soldi e nell'altra le chiavi, giusto? Assolutamente non darei via niente senza avere i soldi in mano...

....In un' altra la penna per la firma del passaggio.

Non per niente chiedo da anni un nuovo sistema per la vendita delle auto.
Un intermediario delllo Stato che fa da deposito dei soldi dell' uno, e gestisce i documenti dell' auto dell' altro per il passaggio. Al buon fine dei soldi sul conto, chiavi e libretto all' altro
 
Ho letto un po' di recensioni online, sia su noicompriamoauto che su autohero... le lamentele sono ricorrenti...
Mah... Su Trustpilot hanno oltre 16.000 review con oltre il 4,3 di valutazione media (su 5) e il 73% (3 su 4) con 5 su 5 di valutazione.

Considerando che chi ha una lamentela o situazione negativa recensisce più di chi invece ha un decorso normale o positivo, direi che stiamo parlando di una valutazione globale che se non è eccellente ci va molto vicino.

Ovviamente le lamentele ci sono e sono riportate, la gran parte di quelle lamentele si riferisce a valutazioni inadeguate, ed anche in questo caso io posso parlare solo del paio d'ore in cui sono stato nel loro centro, ma c'era gente che portava auto "irricevibili" chiedendo la famosa "luna", quindi chiaramente andrebbero viste foto e condizioni di queste auto "sottovalutate", perché magari non hanno nemmeno una fattura di manutenzione documentata, ad esempio.

La mia esperienza, al netto dell'attesa di 3/4 gg lavorativi per il bonifico (ero stato avvisato) è stata eccellente anche per la valutazione ricevuta: post perizia mi hanno offerto una cifra addirittura più elevata, seppur non di molto, rispetto a quello che avevo ricevuto via mail, chiaramente l'auto (e la postavo anche in forum) era in condizioni perfette e con tutta la manutenzione documentata, per cui per me è stato un buon servizio.

Poi se ora pagano in ritardo o lavorano peggio (magati qualche centro o dipendente si comporta peggio di altri, le società sono tutte fatte da persone, alla fin fine...) è giusto che vengano ripresi e chiamati a risponderne come giustamente sta facendo l'opener.

Ma da lì a dire "le lamentele sono ricorrenti" quando 3 utenti su 4 danno il voto massimo possibile su una numerosità elevatissima, beh, perdonami, ma è una stortura. ;)
 
Back
Alto