<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Noi Meganisti millecinquisti esistiamo per le riviste? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Noi Meganisti millecinquisti esistiamo per le riviste?

Qualcuno può dirmi se sono uscite le prove su strada della Sportour?
Solo su Auto Oggi (se non erro) lo scorso mese c'era uno speciale ma senza test.
Grazie.
 
diavoletto73 ha scritto:
mi sa che lui intendeva paura di alcune case nostrane, che poi si riflette sulle riviste, a fare confronti con macchine che gli rovinerebbero il mercato... e ti assicuro che io sono andato in conce "nostrana" per fare un preve... poi ho ordinato la megane

ho fatto il tuo stesso percorso..e le tue stesse considerazioni evidentemente, visto che anch'io ho scelto la st.Non per questo sono portato a pensare che uscita la megane non si vendano più altre macchine, né che una prova su strada evidenzierebbe chissà quali abissali differenze.Anche su questo forum c'è un sacco di gente che non ne è affatto soddisfatta, che non la ritiene una alternativa valida.
Da qui, a ipotizzare una specie di cameratismo delle riviste automobilistiche secondo me ce ne passa.
 
fabio2610 ha scritto:
Da qui, a ipotizzare una specie di cameratismo delle riviste automobilistiche secondo me ce ne passa.

Secondo me, invece, quello che tu definisci cameratismo, ma che io preferisco chiamare clientelismo, è molto più semplice e e diffuso di quanto non si pensi.
Tuttavia, anche se io mi sbagliassi e se fosse solamente un caso che la motorizzazione più venduta di un modello come Megane, che potrebbe sancire una netta ripresa oppure un definitivo tracollo di Renault, venisse trascurata dalla stampa specializzata, sarebbe la dimostrazione che questi prodotti editoriali non vengono composti nell'interesse degli acquirenti.
Possibile che non ci siano nè confronti nè recensioni su nessuna rivista italiana? Eppure questo segmento, ricco di auto comptte ma spaziose ed economiche in termini di consumi, è forse quello che gode del più grande interesse da parte del mercato. Secondo voi è normale che tutti noi ne siamo coscienti, ma le testate giornalistiche invece lo ignorino?
 
fabio2610 ha scritto:
senza polemica e in tutta sincerità: la golf, a mio parere, è nettamente superiore.Non l'ho scelta per una questione di prezzo.

Ti rispondo anche io senza voler fare polemica: il prezzo è proprio uno dei punti di forza di Megane, perchè ovviamente, se potessimo scegliere senza badare al prezzo, viaggeremmo tutti in Ferrari (oppure l'auto lussuosa che ognuno preferisce).
Io invece sostengo che, se si stilasse una classifica che consideri contemporaneamente estetica, innovazione, ricchezza degli allestimenti, qualità dei materiali, offerta delle motorizzazioni, contenuti tecnologici e prezzo, Megane avrebbe probabilmente il voto complessivo migliore di tutte le sue concorrenti.
E non dicendo il voto migliore sotto tutti gli aspetti, ma probabilmente il miglior voto medio, intendo che dovrebbe essere un punto di riferimento nel mercato, non certo la scelta migliore per tutti.
Con questo concludo il discorso, che peraltro è già stato affrontato e sviscerato in mille altri thread, dicendo che l'importante non è quale auto si sceglie, ma che l'auto che si sceglie sia quella più giusta per ciascuno di noi.
 
FSA ha scritto:
fabio2610 ha scritto:
senza polemica e in tutta sincerità: la golf, a mio parere, è nettamente superiore.Non l'ho scelta per una questione di prezzo.

Ti rispondo anche io senza voler fare polemica: il prezzo è proprio uno dei punti di forza di Megane, perchè ovviamente, se potessimo scegliere senza badare al prezzo, viaggeremmo tutti in Ferrari (oppure l'auto lussuosa che ognuno preferisce).
Io invece sostengo che, se si stilasse una classifica che consideri contemporaneamente estetica, innovazione, ricchezza degli allestimenti, qualità dei materiali, offerta delle motorizzazioni, contenuti tecnologici e prezzo, Megane avrebbe probabilmente il voto complessivo migliore di tutte le sue concorrenti.
E non dicendo il voto migliore sotto tutti gli aspetti, ma probabilmente il miglior voto medio, intendo che dovrebbe essere un punto di riferimento nel mercato, non certo la scelta migliore per tutti.
Con questo concludo il discorso, che peraltro è già stato affrontato e sviscerato in mille altri thread, dicendo che l'importante non è quale auto si sceglie, ma che l'auto che si sceglie sia quella più giusta per ciascuno di noi.

.
 
JRjapan ha scritto:
FSA ha scritto:
fabio2610 ha scritto:
senza polemica e in tutta sincerità: la golf, a mio parere, è nettamente superiore.Non l'ho scelta per una questione di prezzo.

Ti rispondo anche io senza voler fare polemica: il prezzo è proprio uno dei punti di forza di Megane, perchè ovviamente, se potessimo scegliere senza badare al prezzo, viaggeremmo tutti in Ferrari (oppure l'auto lussuosa che ognuno preferisce).
Io invece sostengo che, se si stilasse una classifica che consideri contemporaneamente estetica, innovazione, ricchezza degli allestimenti, qualità dei materiali, offerta delle motorizzazioni, contenuti tecnologici e prezzo, Megane avrebbe probabilmente il voto complessivo migliore di tutte le sue concorrenti.
E non dicendo il voto migliore sotto tutti gli aspetti, ma probabilmente il miglior voto medio, intendo che dovrebbe essere un punto di riferimento nel mercato, non certo la scelta migliore per tutti.
Con questo concludo il discorso, che peraltro è già stato affrontato e sviscerato in mille altri thread, dicendo che l'importante non è quale auto si sceglie, ma che l'auto che si sceglie sia quella più giusta per ciascuno di noi.

.

si vede il punto di prima???
 
FSA ha scritto:
fabio2610 ha scritto:
senza polemica e in tutta sincerità: la golf, a mio parere, è nettamente superiore.Non l'ho scelta per una questione di prezzo.

Ti rispondo anche io senza voler fare polemica: il prezzo è proprio uno dei punti di forza di Megane, perchè ovviamente, se potessimo scegliere senza badare al prezzo, viaggeremmo tutti in Ferrari (oppure l'auto lussuosa che ognuno preferisce).
Io invece sostengo che, se si stilasse una classifica che consideri contemporaneamente estetica, innovazione, ricchezza degli allestimenti, qualità dei materiali, offerta delle motorizzazioni, contenuti tecnologici e prezzo, Megane avrebbe probabilmente il voto complessivo migliore di tutte le sue concorrenti.
E non dicendo il voto migliore sotto tutti gli aspetti, ma probabilmente il miglior voto medio, intendo che dovrebbe essere un punto di riferimento nel mercato, non certo la scelta migliore per tutti.
Con questo concludo il discorso, che peraltro è già stato affrontato e sviscerato in mille altri thread, dicendo che l'importante non è quale auto si sceglie, ma che l'auto che si sceglie sia quella più giusta per ciascuno di noi.

mi perdonerai..ma francamente non capisco cosa c'entri questo con ciò che più su si è ipotizzato, e cioè che le riviste non provino appositamente la megane, per non togliere mercato alle italiane, o alle concorrenti:
l'ipotesi di un voto medio tanto elevato in una fantomatica classifica è assolutamente soggettiva, e lo si nota anche solo scorrendo le pagine di questo forum, con decine di lamentele problemi e difetti che hanno afflitto lamedia renault.Del resto, converrai con me, se una persona compra una bravo, o piuttosto una golf, avrà radicata in sé la convinzione che la classifica di cui parli sia a favore dell'auto che avrà scelto.
Detto questo, cercherei di tornare a dati oggettivi, e a ben guardarli non credo affatto che la megane sia tanto rivoluzionaria o straordinaria da incutere timore alla concorrenza per un semplice articolo su una rivista specializzata:eek:gnuno vende ciò che ha, così fa anche renault e in questo caso io l'ho comperata.
Ma so benissimo che ci sono macchine diesel da 102cv/litro, già euro6 ;)
 
come volevasi dimostrare...megane 1.5 sportour luxe, provata su al volante di gennaio.
e non mi pare che le prestazioni siano fenomenali, al punto da intimorire la concorrenza...
 
fabio2610 ha scritto:
come volevasi dimostrare...megane 1.5 sportour luxe, provata su al volante di gennaio.
e non mi pare che le prestazioni siano fenomenali, al punto da intimorire la concorrenza...

Che dicono nella prova?

Prestazioni?
 
Non voglio fare della pura filosofia, ma posso sapere che vi frega della prova della Meggy 1.5? Chi l'ha acquistata era certo di quello che faceva (consapevole anche del tubo mucca che ancora non ho capito che è) leggendo quello che è scritto qui sul forum, ossia, spero, la verità. Le riviste in generale, possono essere di parte, non completamente obiettive. Ragazzi sveglia, i forum ci sono per questo, per conoscere la verità. Se dovessi dire la mia direi che, avendolo provato su una Scenic 7 posti, è un bel motore se non si cercano emozioni forti. Troppo vuoto sotto, oltre spinge sufficientemente. Personalmente preferirei il 1.9 130 o meglio ancora 160CV.
 
Sottoscrivo.
Leggo Quattroruote da 30 anni ma ormai con le prove della Punto e sue derivate ha rotto.
E' da agosto che aspetto la prova del 1.5 dCi.
Avrei gradito un parere autorevole ma purtroppo ho scelto un marchio poco gradito da Torino.
Beh, diciamo che ho "rischiato" in proprio e acquistato lo steso la Megane ST 110 cv.
Mi sono fidato di Voi.
Grazie e a presto.
Macs
 
tecnogmg ha scritto:
Non voglio fare della pura filosofia, ma posso sapere che vi frega della prova della Meggy 1.5? Chi l'ha acquistata era certo di quello che faceva (consapevole anche del tubo mucca che ancora non ho capito che è) leggendo quello che è scritto qui sul forum, ossia, spero, la verità. Le riviste in generale, possono essere di parte, non completamente obiettive. Ragazzi sveglia, i forum ci sono per questo, per conoscere la verità. Se dovessi dire la mia direi che, avendolo provato su una Scenic 7 posti, è un bel motore se non si cercano emozioni forti. Troppo vuoto sotto, oltre spinge sufficientemente. Personalmente preferirei il 1.9 130 o meglio ancora 160CV.
Mi incuriosiva conoscere il parere di una rivista, ad esempio con le loro prove si poteva avere un'idea dei consumi, con la prova in pista qualcosa sulla tenuta di strada, potevamo vedere se i difetti che riscontrano loro sono gli stessi che abbiamo riscontrato noi.

E poi se avessero fatto una prova a suo tempo del 1.5 dci a meno che il tester non fosse stato sordomuto avrebbero scoperto il tubomucca, la cosa avrebbe avuto risalto e magari Renault si impegnava in tempi più brevi a risolvere il problema.
Il tubomucca cos'è? E' un rumore che io per primo scoprii su questo forum (anche perché credo di essere stato il primo o il secondo del forum a comprare la 1.5 110cv). E' un suono sgradevolissimo simile ad un muggito metallico causato dalla vibrazione del tubo di ritorno del gasolio, specie a freddo. Sostanzialmente il flusso di gasolio nel tubo di ritorno (percorso pompa alta pressione-&gtserbatoio gasolio) causa delle vibrazioni che vengono amplificate dalla parte metallica del tubo che vibra come un diapason proprio a contatto con la parete divisoria motore-abitacolo.
Il problema dopo molte peripezie su cui non mi dilungo è stato risolto sostituendo il primo tratto del tubo in plastica rigida con uno in gomma che impedisce alle vibrazioni di trasmettersi paro paro nella parte metallica del tubo e da questo amplificate.
Tuttavia, specie quando fa molto freddo, alcune vibrazioni passano lo stesso e si avverte un piccolo rumore simile al tubare di piccioni. Un tubare di tubi, insomma... è l'allegra fattoria della Megane :lol:
 
Dani87 ha scritto:
fabio2610 ha scritto:
come volevasi dimostrare...megane 1.5 sportour luxe, provata su al volante di gennaio.
e non mi pare che le prestazioni siano fenomenali, al punto da intimorire la concorrenza...

Che dicono nella prova?

Prestazioni?

poco più di 183 km/h, poco più di 15 km/l e 11,7 s per il passaggio 0-100
 
fabio2610 ha scritto:
come volevasi dimostrare...megane 1.5 sportour luxe, provata su al volante di gennaio.
e non mi pare che le prestazioni siano fenomenali, al punto da intimorire la concorrenza...

Oddio e mica nasce per intimorire la concorrenza?
Secondo me fa tanto quanto la concorrenza! Ha un ottimo dci da 110 cv, ha consumi bassi e un buon brio! Che volere di +? :D
 
Back
Alto