<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NO!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NO!!!

perchè vi scaldate tanto? credete che la 600 sia molto diversa dalla versione europea della nano??
in un crash test tra le due credo ne esca meglio l'indiana...eppure l'italiana rimane tra le più vendute,anche se insicura al massimo...eppure molti di voi la affidano a moglie e figli....
complimenti........veramente complimenti.....
 
stefjord80 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io non la comprerei non tanto perchè è indiana quanto perchè è troppo piccola..anche se facesse 5 stelle EuroNcap credo che poi basterebbe un'urto frontale contro una Bravo (o un'altra di quella categoria, è la prima che mi è venuta in mente) per restarci secchi o comunque farsi male sul serio..penso la stessa cosa della Smart..che è tedesca..quindi non mi si può dare del razzista anti-indiano..

La Nano non lo so (e non lo sa nessuno) ma tra una smart contro una Bravo (o di quella categoria).... penso che si farebbero meno male quelli sulla smart!
sembra un controsenso ma la smart ha la scocca indeformabile (sono soccorritore volontario del 118 e ti posso assicurare che di incidenti con smart ne ho visti e vedere come regge quella scocca fa impressione.... ovviamente in senso positivo!)
Beh ma guarda che per non farsi male ci vuole un pò di muso che si deformi..perchè così si dissipa un pò di velocità = energia cinetica..e comunque a tutto c'è un limite..le Smart si sfasciano..te lo assicuro..evidentemente sei fortunato e vedi incidenti relativamente lievi..io quando mi informo su internet vado sempre al limite..cerca dei video di Top Gear..guarda come la conciano..e non serve andare tanto veloci..bastano i 70 all'ora.. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
perchè vi scaldate tanto? credete che la 600 sia molto diversa dalla versione europea della nano??
in un crash test tra le due credo ne esca meglio l'indiana...eppure l'italiana rimane tra le più vendute,anche se insicura al massimo...eppure molti di voi la affidano a moglie e figli....
complimenti........veramente complimenti.....
Quoto!..Infatti non capisco perchè se un'auto non supera i crash test di omologazione (che inoltre non capisco perchè siano meno severi di quelli EuroNcap..questa è connivenza!..) non può essere venduta..mentre un'auto che ha milioni di anni sulle spalle può continuare ad essere venduta..io farei come per le normative EURO X..che dopo un pò non si possono più produrre determinate auto..anche se comunque la 600 se non erro ha fatto schifo sin dal primo momento in cui è uscita..
 
NEWsuper5 ha scritto:
perchè vi scaldate tanto? credete che la 600 sia molto diversa dalla versione europea della nano??
in un crash test tra le due credo ne esca meglio l'indiana...eppure l'italiana rimane tra le più vendute,anche se insicura al massimo...eppure molti di voi la affidano a moglie e figli....
complimenti........veramente complimenti.....

Quoto anch'io, anche perchè è quello che avevo in mente di scrivere.
Vorrei vedere quanti tra i detrattori si sono ben informati sui crash test dell'auto ora posseduta prima di acquistarla e quanti invece si sono fatti ammaliare dalla moda, linea, cavalli disponibili, accessori di ultimo grido eccetera.
Personalmente credo che se quest'auto supererà le normative di omologazione sarà nè più nè meno che assimilabile alle concorrenti di pari categoria, magari con meno fronzoli e minori prestazioni. Un'alternativa per chi dell'auto si cura solo come mezzo di trasporto e si interessa poco di apparire.
A me la Nano non piace ma torno indietro di qualche anno, a quando ero studente con pochi soldi venuti da lavoretti qua e là, avrei voluto avere un'auto nuova tutta per me. Meglio comunque questa in mano ad un giovane piuttosto che l'auto del papi o la Gti per andarsi a schiantare da qualche parte...(eppure i crash test di certe auto blasonate sono esaltanti, ma contro la gente con poco cervello c'è poco da fare...).

Per tornare al discorso Smart, la cellula tridion fa egregiamente il suo dovere, ne ho viste alcune sfasciate e i crash test. Molto meglio di altre auto piccole.
Noi fino all'anno scorso avevamo una F2 e mi sentivo più tranquillo sapere mia moglie e mia figlia su quella che sulla precedente Fiat 500 (nuovo modello).
Ogni incidente è a sè ma a 70 all'ora si può prendere una Corsa, una Clio, una Polo, una Punto o quello che volete e vedere cosa ne rimane dopo un frontale.

Mi aggiungo quindi al coro dei no, ma non per una questione di sicurezza ( vedremo se rispetta tutti i limiti anche ambientali fissati dalla Comunità Europea) bensì per un discorso legato alla qualità e, di riflesso, alla longevità di un prodotto che non vorrei fosse legato alla filosofia dell'usa e getta cinese.
 
io la paragono a una microcar, pratica, economica ma in caso di incidente, mi da proprio l'impressione di essere una scatolina che si distrugge come niente.
 
tra l'altro la versione europea, è anche abbastanza carina rispetto all'originale.
tata-nano-europa.jpg
 
A mio modesto parere se devo spendere 5.000 ? x una tata nano ne spendo 2.000 in più e prendo una 107, C1, Aygo.....oppure un usato con max 20.000 km.....La TATA RIO MARE x ora....fino a quando non vedo l'euroncap.....non la valuterei nemmeno per assurdo..... :?:
 
DOvrei conoscere meglio il prodotto e se si rivelasse all'altezza degli standard qualitativi europei,potrebbe essere una valida e piu sicura alternativa a certe orrende utilitarie.
 
NEWsuper5 ha scritto:
perchè vi scaldate tanto? credete che la 600 sia molto diversa dalla versione europea della nano??
in un crash test tra le due credo ne esca meglio l'indiana...eppure l'italiana rimane tra le più vendute,anche se insicura al massimo...eppure molti di voi la affidano a moglie e figli....
complimenti........veramente complimenti.....

Io l'affiderei a mia suocera :D .
Battutine a parte mi sembra che nemmeno la dacia con i suoi modelli ha fatto i test EuroNCap :thumbdown: eppure sono stra-vendute. Forse non tutti badano alla sicurezza :hunf: ...vero pure, d'altro canto, che una fiat 500 con 5 stelle non ha comunque chance di "sopravvivenza" contro un SUV a velocità contenute, spendi di più ma per una limitata maggior sicurezza (107-c1-aygo tra quelle citate)
 
No assulutamente per svariati motivi, non mi fido e non piace la Tata, crash test, per quello che offre non mi sembra un buon prezzo.
Per quella cifra punterei su un buon usato
 
bigmaul ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
perchè vi scaldate tanto? credete che la 600 sia molto diversa dalla versione europea della nano??
in un crash test tra le due credo ne esca meglio l'indiana...eppure l'italiana rimane tra le più vendute,anche se insicura al massimo...eppure molti di voi la affidano a moglie e figli....
complimenti........veramente complimenti.....

Io l'affiderei a mia suocera :D .
Battutine a parte mi sembra che nemmeno la dacia con i suoi modelli ha fatto i test EuroNCap :thumbdown: eppure sono stra-vendute. Forse non tutti badano alla sicurezza :hunf: ...vero pure, d'altro canto, che una fiat 500 con 5 stelle non ha comunque chance di "sopravvivenza" contro un SUV a velocità contenute, spendi di più ma per una limitata maggior sicurezza (107-c1-aygo tra quelle citate)
la dacia ha subito il crash test euroncap con la sandero, e il risultato è stato di 3 stelle. per approssimazione però,in quanto è stata penalizzata per assenza degli airbag laterali sulla base e per assenza di quelli per la testa su tutta la gamma.
logan e mcv sono le versioni 3 volumi e sw...forse hanno ritenuto superfluo provarle..
ma la dacia non poteva peggiorare il risultato di 3 stelle ottenuto dalla clio2 che le presta il telaio....

le altre vetture da te citate viaggiano dalle 3 alle 5 stelle...sempre secondo parametri euroncap...
la seicento si fermò a 1 e mezzo per totale distruzione dell'abitacolo.
in fiat dicono di averla rinforzata da allora e migliorata...
ma,visto che non usano materiali speciali come alluminio e fibra di carbonio, mi devono ancora spiegare come mai se hanno rinforzato il telaio, il peso è tutt'ora invariato..... :shock:
 
NEWsuper5 ha scritto:
perchè vi scaldate tanto? credete che la 600 sia molto diversa dalla versione europea della nano??
in un crash test tra le due credo ne esca meglio l'indiana...eppure l'italiana rimane tra le più vendute,anche se insicura al massimo...eppure molti di voi la affidano a moglie e figli....
complimenti........veramente complimenti.....

Io, come ho già scritto in altri due post, sono un sostenitore della Nano (non facciamo confusione col mio nick, forgiato dal mio metro e sessantotto, non in omaggio a Ratan Tata), poichè, secndo me, se utilizzata in contesto cittadino, tipo casa-supermercato, casa discoteca (per la sorella, io detesto quei posti) o casa-scuola, essendo esposta dunque a urti fino a massimo 50 km/h, si rivela una vettura più che onesta, a mio avviso migliore della 600, auto con la stessa vocazione ma con quanche pretesa in più in termini di extraurbano. Migliore sia per la cilindrata più contenuta, per i prezzi più accessibili, e, non dovrei dirlo in quanto parere strettamente personale, più accattivante e personale nella linea. Insomma, ottima come terza auto di famiglia.
 
Back
Alto