<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NO!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

NO!!!

bigmaul ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
perchè vi scaldate tanto? credete che la 600 sia molto diversa dalla versione europea della nano??
in un crash test tra le due credo ne esca meglio l'indiana...eppure l'italiana rimane tra le più vendute,anche se insicura al massimo...eppure molti di voi la affidano a moglie e figli....
complimenti........veramente complimenti.....

Io l'affiderei a mia suocera :D .
Battutine a parte mi sembra che nemmeno la dacia con i suoi modelli ha fatto i test EuroNCap :thumbdown: eppure sono stra-vendute. Forse non tutti badano alla sicurezza :hunf: ...vero pure, d'altro canto, che una fiat 500 con 5 stelle non ha comunque chance di "sopravvivenza" contro un SUV a velocità contenute, spendi di più ma per una limitata maggior sicurezza (107-c1-aygo tra quelle citate)

Condivido il discorso della maggior spesa per una sicurezza in più limitata, però conta anche che i soldi in più che si spendono per una 500 sono compensati da finiture più curate, una ritorno di immagine maggiore, materiali di qualità più alta, maggiore possibilità di personalizzazione, maggiore gamma di motori (dal tranquillo 1.2, lo sportivo 1.4 e il 1.3 diesel da macinatori di km). Cose che non interessano molto chi bada al concreto, ma molto apprezzate, e meritevoli di un investimento extra, da altre persone, specie il pubblico femminile.
 
:( NO CREDO PRORIO CHE NON LA COMPREREI NON MI SEMBRA SICURA SEMBRA ABBASTANZA FRAGILE CREDO SI POSSA USARE SOLO IN CITTA MA FUORI DIVENTA TROPPO RISCHIOSA IN CASO DI URTO VIOLENTO
 
La questione della sicurezza è assolutamente prioritaria, ci mancherebbe. Oggi esiste una documentazione molto ampia e (presumo) attendibile per verificare quella di qualsiasi auto; molti interventi che mi hanno preceduto hanno fato bene a puntualizzare questo aspetto. In realtà, chi sceglie di acquistare una di queste ?macchinette? lo fa per ovviare a problemi di traffico talvolta oggettivamente drammatici. A Roma esiste una quantità enorme di smart parcheggiate di traverso nei posti più impensabili, unico modo spesso per non passare ore a cercare un posto per lasciare la propria auto. Molte famiglie, comprensibilmente, utilizzano questi mezzi quasi esclusivamente per fare tragitti cittadini, viaggiando a passo d?uomo o quasi, allineandosi in interminabili serpentoni di traffico. Diventa difficile allora criminalizzarne l?uso quando la congestione di certe città è arrivata a livelli cosi alti. Non è un caso che queste auto sono vendutissime, anche perché oggi sono dotate di tutti gli optional necessari per un comfort dignitoso.
 
Io non la comprerei mai anche se non so che è sicura e preferirei spendere di più per una sicura e più bella.
Comunque per chi non può spendere più di 8000 euro è una delle poche soluzioni. :!:
 
neanche x sogno ma non xchè tata. Neanche 600. Ero in una 126 da ragazzino ed ho avuto un incindente con un camion. Solo x miracolo sono qui a scrivere e manco per sogno comprerei una tolletta per affidarvi la mia vita ma sopratutto quella della mia famiglia....
non voglio propagandare ne suv ne ammiraglie o altri panfili su ruote ma di certi tipi di vetture che sembrano più scatole di simmental che auto non voglio neppure sentirne parlare. Piuttosto a piedi o in pullman
 
D'accordissimo con il NO. Se sbarca in Europa a 5000 euro e' sempre meglio una FIAT 600 che, seppure sia poco rigida, e' certamente molto meglio nel complesso ad una Nano.

Regards,
The frog
 
Back
Alto