<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> No Limits | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

No Limits

Perchè invece genitore 1 e genitore 2 invece di madre e padre?
Chissà se hanno già qualche idea per i nonni....nonno di genitore 1 ad esempio, sia mai che il semplice nonno si sentisse discriminato.
 
Non si può dire "mamma e papà" e se hai due papà dirai "papà e papà" o "mamma e mamma"? Ma perché complicare le cose semplici?
 
Ci può essere la teoria che abbiano testato il terreno, c'è anche la mia teoria che ci sono quelli che per tornaconto cercano queste notizie e ci costruiscono su le montagne così da passare come difensori dei valori nostrani, teoria x teoria..
 
La famosa frase.......... "Ladies and Gentlemen starts your engines!"..........almeno nella cara e vecchia Europa, passerà alla storia, insieme a termini come Natale, o a nomi come Giovanni.
Io non mi riconosco più in questo mondo, "voi" fate come volete, ma non mi tirate dentro.


https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...fara-un-interrogazione_42350574-202102k.shtml
Abbiamo raggiunto il ridicolo e ad alti livelli. Con tanti problemi che ci sono, stanno a pensare alle stupidaggini.
 
Secondo me quelle non sono né linee guida né obblighi , sono solo semplici consigli che si danno in un contesto di lavoro dove si incontrano gente di differenti razze e credo, questioni che fino a 20 anni fa difficilmente esistevano mentre ora che molte aziende sono cosmopolite e ti ritrovi a fare la festa aziendale con dipendenti da tutto il mondo sono attuali, perché è capitato anche a me di fare gli auguri a persone che probabilmente non erano cristiane e dentro di me mi sono chiesto...ma che gli devo dire??

A me sembra una di quelle raccomandazioni che ti fa tua madre quando hai 15 anni e devi andare a casa della fidanzata a conoscere i genitori.
Ok magari sono raccomandazioni a fin di bene ma finchè te le fa tua madre a gratis,che in fondo fa il suo lavoro cioè preoccuparsi dei figli e esasperarli a colpi di non fare questo e non dire quello,va bene.
Quello che mi chiedo è come mai ci siano persone pagate profumatamente per occuparsi di questioni simili che,almeno dal mio punto di vista,sono assolutamente marginali e andrebbero delegate al buon senso dei singoli.
Anche perchè io sono convinto che a una persona rispettosa e educata non servano raccomandazioni e che se anche dalla sua bocca esce una volta ogni tanto una frase un po' storta non succede nulla.
Al contrario alle persone che vedono solo le proprie idee e tradizioni e disprezzano quelle degli altri puoi fare tutte le raccomandazioni del mondo ma anche se userà una parola invece di un'altra si vedrà lontano un miglio come la pensa.

Dopo il liceo io ho fatto guidato per alcuni mesi un furgoncino e facevo delle consegne.
Un destinatario abituale era la sede dell'associazione ciechi.
Ogni settimana puntualmente mi ripromettevo di non dire arrivederci o ci vediamo uscendo e quasi sempre me ne ricordavo.
Ma secondo me questa mia accortezza poteva risultare addirittura più offensiva,anzi una ragazza non vedente intervistata in tv diceva proprio che se si accorgeva che l'interlocutore evitava certi modi di dire apposta ci rimaneva male.

Poi va bene che siamo nell'epoca in cui ci si offende per tutto e si da tanto,a volte troppo,peso al lessico.
Però a tutto c'è un limite.
In questi giorni è scoppiata la buriana per la giornalista rai palpeggiata e si parla di violenza sessuale quando qualche anno fa si sarebbe parlato di un gesto maleducato.
Se domani si arriverà a dire che augurare buon natale a qualcuno (magari senza sapere se quella persona è cristiana,atea,agnostica,musulmana,induista etc etc) può essere offensivo imho sarà un segno inequivocabile che ci sono tante persone che non hanno di meglio da fare che spaccare il capello (e non solo quello) in quattro andando a cercare la malizia dove non c'è.
 
c'è anche la mia teoria che ci sono quelli che per tornaconto cercano queste notizie e ci costruiscono su le montagne così da passare come difensori dei valori nostrani

Validissima imho.
Anche io penso che molte volte si tenda a enfatizzare l'eccesso di politicamente corretto per poi contrattaccare difendendo la propria lingua,le proprie tradizioni etc etc.
Anche quando non sono propriamente corrette.

Però da una parte e dall'altra imho si sbaglia.
E' sbagliato rompere troppo le scatole raccomandando anche quando se ne potrebbe fare a meno ed è altrettanto sbagliato reagire alle raccomandazioni alzando gli scudi.

In ogni caso sempre di una perdita di tempo si tratta imho.
 
sturmtruppen.jpg
 
Validissima imho.
Anche io penso che molte volte si tenda a enfatizzare l'eccesso di politicamente corretto per poi contrattaccare difendendo la propria lingua,le proprie tradizioni etc etc.
Anche quando non sono propriamente corrette.

Però da una parte e dall'altra imho si sbaglia.
E' sbagliato rompere troppo le scatole raccomandando anche quando se ne potrebbe fare a meno ed è altrettanto sbagliato reagire alle raccomandazioni alzando gli scudi.

In ogni caso sempre di una perdita di tempo si tratta imho.

Io me ne ricordo almeno 5 o 6 di notizie che fecero alzare un putiferio ma poi bastava approfondire un poco la cosa è si capiva che la storia era differente, dal cognome sul citofono, alla lunghezza delle vongole ,al tostapane e via dicendo, senza tralasciare le proposte di un commissario che vengono fatte diventare legge dai giornali....purtroppo tutto questo crea un clima non positivo , direi anche sul disfattista andante
 
Io me ne ricordo almeno 5 o 6 di notizie che fecero alzare un putiferio ma poi bastava approfondire un poco la cosa è si capiva che la storia era differente, dal cognome sul citofono, alla lunghezza delle vongole ,al tostapane e via dicendo, senza tralasciare le proposte di un commissario che vengono fatte diventare legge dai giornali....purtroppo tutto questo crea un clima non positivo , direi anche sul disfattista andante

Sicuramente c'è sempre qualcuno che ci mette il carico da undici,o per fare notizia o per far apparire esagerate anche le raccomandazioni sacrosante.
Però a me resta il cruccio e non capisco come mai in determinate sedi ci si debba occupare di argomenti simili,anche se non si arriva di fatto ad obblighi o imposizioni.
Di argomenti molto più seri che richiederebbero un po' di sano dibattito ce ne sono diversi.
 
Perchè invece genitore 1 e genitore 2 invece di madre e padre?
Chissà se hanno già qualche idea per i nonni....nonno di genitore 1 ad esempio, sia mai che il semplice nonno si sentisse discriminato.

Magari genitore di genitore 1 e genitore di genitore 2 per indicare nonno paterno e materno.
Se penso che per qualche tempo l'argomento ha tenuto banco come se fosse una priorità del paese mi viene da piangere...
 
Sicuramente c'è sempre qualcuno che ci mette il carico da undici,o per fare notizia o per far apparire esagerate anche le raccomandazioni sacrosante.
Però a me resta il cruccio e non capisco come mai in determinate sedi ci si debba occupare di argomenti simili,anche se non si arriva di fatto ad obblighi o imposizioni.
Di argomenti molto più seri che richiederebbero un po' di sano dibattito ce ne sono diversi.

Ma quelli non erano argomenti stupidi ognuno di essi aveva un senso in un determinato contesto , furono fatto diventare stupidi con una certa narrazione
 
Back
Alto