e infatti le nuove tendenze sono del tecnodreamologo, chi riesce, attraverso competenza tecnica, passione e capacità a far rinascere quel vero senso di squadra che è azienda e che si riflette sul prodotto.....i Top manager sono avulsi di per se dal settore in cui applicano la loro professione
Sì anche una casa a noi vicina fece ciò...però poi a distanza di anni rinominando un comodo suv....Non mi piace quando un marchio elimina elimina del tutto un segmento che occupava fino al giorno precedente.
Appunto, ma non quel gruppo qua, Renaulantis in arrivo? (visto che può condividere anche i fari con Fiat....)
Ora c'è anche il listino. Comunque 4 metri non sono a mio avviso da "citycar". Le segmento B sono utilitarie sostanzialmente. Le A sono le citycar e le C sono le medie. Il fatto è che si tende a definire citycar le segmento B perchè le A stanno scomparendo...
".....Adesso è soltanto elettrica e sfrutta la piattaforma AmpR Small della Renault 5. Ma ha ancora qualcosa da dire, anche a batteria. Con un listino... non troppo da citycar: se è vero che si sta tra i 29.500 e i 36.400 euro (qui trovate tutti i prezzi), grazie agli incentivi si scende a 18.500-25.400. Con 10 anni di garanzia, se fai i tagliandi in Nissan (8 li hai comunque sulla batteria). La nuova Nissan Micra concessionaria da febbraio."
Comunque per me la somiglianza con la Fiat 600 almeno nel frontale è evidente.![]()
Nissan Micra - Il lato giapponese dell'elettrico
Ha tanto stile, vuole andare più lontano della "sorella" Renault 5 ed essere altrettanto piacevole da guidarewww.quattroruote.it
![]()
![]()
arizona77 - 15 giorni fa
Divergent - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa