<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan Micra 2025 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nissan Micra 2025

semplicemente ha cambiato settore ed è andato in un dove lo pagano di più, che di questi tempi non è poi cosi strano, i Top manager sono avulsi di per se dal settore in cui applicano la loro professione
 
i Top manager sono avulsi di per se dal settore in cui applicano la loro professione
e infatti le nuove tendenze sono del tecnodreamologo, chi riesce, attraverso competenza tecnica, passione e capacità a far rinascere quel vero senso di squadra che è azienda e che si riflette sul prodotto.....

Quando casca una mela non è solo per la forza di gravità.....
 
Inutile girarci intorno. E' una R5 con estetica lievemente rivista da Nissan. Perfino la leva delle marce è la stessa di Renault (e che detto tra noi, da sempre, trovo una delle cose più oscene da inserire in un'auto).
Alla fine la scelta si gioca sull'offerta commerciale di questo o quel brand, sulle garanzie e, per quel che resta, sull'estetica.
In quanto BEV, e dunque praticamente immuni da usura a livello motoristico, anche la scelta dell'officina diventa quasi del tutto ininfluente.

Certamente non farà felici gli attuali possessori di Nissan Micra (pen)ultima versione. Nessun attinenza né come forme né come motorizzazione. Per restare su berlina segmento B a benzina dovranno cercare altrove.
Non mi piace quando un marchio elimina elimina del tutto un segmento che occupava fino al giorno precedente.
 
Appunto, ma non quel gruppo qua, Renaulantis in arrivo? (visto che può condividere anche i fari con Fiat....)

Ora c'è anche il listino. Comunque 4 metri non sono a mio avviso da "citycar". Le segmento B sono utilitarie sostanzialmente. Le A sono le citycar e le C sono le medie. Il fatto è che si tende a definire citycar le segmento B perchè le A stanno scomparendo...

".....Adesso è soltanto elettrica e sfrutta la piattaforma AmpR Small della Renault 5. Ma ha ancora qualcosa da dire, anche a batteria. Con un listino... non troppo da citycar: se è vero che si sta tra i 29.500 e i 36.400 euro (qui trovate tutti i prezzi), grazie agli incentivi si scende a 18.500-25.400. Con 10 anni di garanzia, se fai i tagliandi in Nissan (8 li hai comunque sulla batteria). La nuova Nissan Micra concessionaria da febbraio."
Comunque per me la somiglianza con la Fiat 600 almeno nel frontale è evidente.

nissan-micra-2025_54.jpg

2023-Fiat-600-Hybrid-01.JPG

Si certo i fari con i due semicerchi illuminati sono simili come design ma il frontale mi sembra bem diverso.
Han cercato di riproporre il logo Nissan nei fari.
Vista in foto direi che siam ben lontani dai canoni di bellezza occidentali.
 
Back
Alto