indubbiamente.gallongi ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:si parla tanto di auto elettrica "come seconda auto".
Ma una persona che sta 6 giorni su 7 in città, e usa sempre l'auto, non può semplicemente comprare un'elettrica full come una leaf o fluence o una zoe, tanto per citarne alcune con 5 posti veri e un baule sufficiente per una famiglia, e tenere la vecchia auto per le gite fuori porta (come seconda auto)?
alla fine si potrebbe sempre avere bisogno di 2 auto, e spesso si considerano erroneamente vecchie delle auto con poco più di 130mila km...
avendo l'elettrica non ci sarebbero più problemi con i blocchi del traffico nè di manutenzione al motore termico.
quelle spese continuerebbero a esistere solo sulla seconda auto di famiglia (che già si possiede, quindi con costo d'acquisto già ammortizzato) e per la quale si ridurrebbe parecchio il costo del carburante (con una minore probabilità di guasti, evitando il logorante uso nel traffico)
E' una possibilità ,ma se non è seconda auto e' un'auto in più,nella sostanza non cambia...è necessità di un'investimento iniziale molto maggiore che per una city car a benzina o bi fuel![]()
ma offrono anche ben altro comfort e spazio. per l'ulilizzo prettamente cittadino, tra il comprarsi ad esempio una panda o punto 1200 e una zoe, la seconda ha lo svantaggio del prezzo alto, ma in più ha migliori prestazioni, maggiori spazio e baule e minori oneri di manutenzione,oltre ad essere esente da stop al traffico. inoltre sulla zoe non si usurano cambio e frizione.
usare poi la punto 1200 in autostrada è tutt'altro che un bell'andare.
se al posto della panda o punto si intende acquistare qualcosa come una A1 o un "urban suv" a trazione anteriore (juke, q3 ecc...), la differenza di prezzo scende ancora.
e poi rimangono quelle centinaia di casi in cui non conviene affatto comprare un'elettrica, ovviamente.
come non conviene prendere un'auto a gasolio per usarla solo in città, o una monocarburante a metano per fare solo lunghi viaggi.
PS, il discorso dell'auto in più l'ho volutamente trascurato, pensando a chi ha già 2 auto (moltissime famiglie italiane)