<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan leaf nismo | Il Forum di Quattroruote

Nissan leaf nismo

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nissan-leaf-nismo-look-sportivo-per-l-elettrica?comeFrom=forum_QRT

Roba da matti... ;)
 
Secondo me invece è un'idea molto simpatica, e probabilmente anticipa concettualmente quelle che magari tra vent'anni potrebbero essere gli allestimenti sportiveggianti diffusi sulle compatte/utilitarie elettriche.

Certo, per pensare di utilizzare un'auto del genere ci vuole personalità e un pizzico di autoironia ed eccentricità. Io la trovo molto meno triste e molto meno ridicola dei suvvettini diesel a due ruote motrici sogno attuale dell'italiano medio.
 
Jambana ha scritto:
Secondo me invece è un'idea molto simpatica, e probabilmente anticipa concettualmente quelle che magari tra vent'anni potrebbero essere gli allestimenti sportiveggianti diffusi sulle compatte/utilitarie elettriche.

Certo, per pensare di utilizzare un'auto del genere ci vuole personalità e un pizzico di autoironia ed eccentricità. Io la trovo molto meno triste e molto meno ridicola dei suvvettini diesel a due ruote motrici sogno attuale dell'italiano medio.

Infatti, volevo capire le motivazioni dei sorrisi ironici. Perchè una "sportiva" elettrica ha degli aspetti tecnici che le consentono prestazioni che col motore endotermico le vedi col binocolo, ovviamente fermi restando i problemi legati alla scarsa autonomia. Ma - come dici tu - è molto meno "patetica" una sportiva elettrica che un SUV a due ruote motrici.
 
Ne abbiamo già viste diverse di signore sportive elettriche, che con questa Leaf c'entrano quanto delle formula1 con un motocarro.

Questa è uno spudorato giochetto di marketing che insulta il prestigioso nome della divisione Nismo per pompare un prodotto che con la sportività non ha niente a che fare per sua stessa filosofia (e giustamente, direi).

Metterci poi a giochicchiare sul fatto che sia meglio o peggio il suvvetto del fighetto e compagnia non c'entra una benamata e distrae solo dal fatto che questa pacchianata da agenzia pubblicitaria di 4a categoria è un insulto a tutto ciò che il "motorsport" nel nome nisMO significa per loro in primis, e per tutti gli appassionati del marchio e dell'automobilismo sportivo in secondo luogo.

Che poi altri tipi di auto siano una tristezza non lo nega nessuno ma non toglie una virgola al FAIL di questa.
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nissan-leaf-nismo-look-sportivo-per-l-elettrica?comeFrom=forum_QRT

Roba da matti... ;)

Ancora non l'avevo vista e ti ringrazio davvero per avermi fatto ammirare questo scempio... :XD:
 
-Logan- ha scritto:
Ne abbiamo già viste diverse di signore sportive elettriche, che con questa Leaf c'entrano quanto delle formula1 con un motocarro.

Questa è uno spudorato giochetto di marketing che insulta il prestigioso nome della divisione Nismo per pompare un prodotto che con la sportività non ha niente a che fare per sua stessa filosofia (e giustamente, direi).

Metterci poi a giochicchiare sul fatto che sia meglio o peggio il suvvetto del fighetto e compagnia non c'entra una benamata e distrae solo dal fatto che questa pacchianata da agenzia pubblicitaria di 4a categoria è un insulto a tutto ciò che il "motorsport" nel nome nisMO significa per loro in primis, e per tutti gli appassionati del marchio e dell'automobilismo sportivo in secondo luogo.

Che poi altri tipi di auto siano una tristezza non lo nega nessuno ma non toglie una virgola al FAIL di questa.

L'ho detto sopra, prendersi e prendere le cose un po' meno sul serio non sarebbe male, a volte...

I giapponesi, fra l'altro, sono molto aperti per questo tipo di contaminazioni, si vedono anche kei car elaborate dai più prestigiosi preparatori della GT500.

Pensa un po' se dovessimo scandalizzarci e farne una questione di stato (addirittura pensare che si "insulti" un nomer prestigioso!) ogni volta che si vede una 116D M Sport, una mercedes 180D AMG o una Smart Brabus... :D ...allora sono altrettanto "sacrileghe" di una Leaf Nismo...

p.s. non "giocherello" sul SUV "del fighetto" francamente di chi li guida mi importa poco e non ho niente contro i fighetti (li preferisco a molte altre categorie fra l'altro), ma critico i SUV a due ruote motrici che IMHO hanno davvero poco senso, tecnicamente.
 
Comunque, giocare sull'immagine sportiveggiante di auto eletttriche (parlo di immagine sportiveggiante, non di vere sportive come la Tesla Roadster, non capire la differenza mi pare preoccupante...) è innovativo, anche a livello di marketing. E questo non può negarlo nessuno. Secondo me non fanno bene, fanno benissimo.

(Infatti siamo qui a scriverne. Quelli che ne parlano male probabilmente non comprerebbero mai una Leaf, ma anche loro contribuiscono a farla conoscere meglio...)
 
@Jambana

Il tuo ragionamento non fa una piega e probabilmente uno dei motivi di questa operazione è proprio quello di cui parli.

Ciò non toglie che quando il marketing si mette a giocare con nomi come Msport o Nismo storco di più il naso rispetto ad altre markettate, visto che le nicchie di mercato per gli appassionati continuano a restringersi e a venir "contaminate" da operazioni commerciali come queste (vogliam parlare dei suv M diesel? Stendiamo un velo).

Dopo chiaramente non ne faccio una ragione di stato però, come detto sopra, che tristezza...
 
Back
Alto