<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan Juke - Batteria staccata e chiusura centralizzata | Il Forum di Quattroruote

Nissan Juke - Batteria staccata e chiusura centralizzata

Salve a tutti,
Prima di partire per le vacanze ho lasciato la mia nissan juke (1.6 benzina del 2012) nel parcheggio dell'aeroporto con batteria staccata.
Inizialmente avevo prima staccato la batteria e poi provato a chiudere con la chiave ma girava a vuoto. Quindi ho riattaccato la batteria, chiuso con telecomando, staccato la batteria e poi chiuso il cofano.
Vorrei sapere se quando torno a prendere la macchina riuscirò ad aprirla con la chiave (manuale). Soluzioni alternative? Grazie
 
Ultima modifica:
Se non si apre, vorrebbe dire che, in caso di guasto alla batteria o alla alimentazione della chiusura centralizzata, non si aprirebbe la porta.
Mi pare strano.
Non è che, magari, quando hai staccato la batteria, si è riaperta?
 
Concordo e sembra strano anche a me, ma il fatto mi preoccupa un pò. Quando ho staccato la batteria la seconda volta ho controllato e la macchina era chiusa. Ciò che mi stupisce è perchè la macchina non si è chiusa manualmente la prima volta che ho staccato la batteria.
 
Concordo e sembra strano anche a me, ma il fatto mi preoccupa un pò. Quando ho staccato la batteria la seconda volta ho controllato e la macchina era chiusa. Ciò che mi stupisce è perchè la macchina non si è chiusa manualmente la prima volta che ho staccato la batteria.

Si. Quello pare strano pure a me. Almeno una serratura dovrebbe essere in grado di funzionare anche in assenza di alimentazione elettrica.
 
Salve a tutti,
Prima di partire per le vacanze ho lasciato la mia nissan juke (1.6 benzina del 2012) nel parcheggio dell'aeroporto con batteria staccata.
Inizialmente avevo prima staccato la batteria e poi provato a chiudere con la chiave ma girava a vuoto. Quindi ho riattaccato la batteria, chiuso con telecomando, staccato la batteria e poi chiuso il cofano.
Vorrei sapere se quando torno a prendere la macchina riuscirò ad aprirla con la chiave (manuale). Soluzioni alternative? Grazie
Il sistema di chiusura potrebbe essere quello Renault.
(In ogni caso la chiusura centralizzata ha bisogno di energia elettrica, per cui avresti chiuso solo la porta guida anche con altre auto)

La chiusura porte manuale dovrebbe funzionare in questo modo, come dovresti trovare spiegato dettagliatamente nel libretto di istruzioni, da tenere sempre in auto.
- Aprire la porta guidatore, l'unica dotata di blocchetto serratura esterno (con tutte le altre chiuse)
- tenere premuto a lungo il tasto per chiudere le serrature nella plancia, dopo qualche secondo dal primo doppio scatto delle serrature, ne farà un altro, definitivo. (Ora potresti anche scollegare la batteria, sempre senza chiudere la porta)
- uscire e chiudere la porta
- infilare la chiave nella serratura e chiudere

Le maniglie esterne dovrebbero essere tutte bloccate.
Per riaprire l'auto si dovrà fare operazione inversa.
Apri la serratura dellla porta guidatore e poi le altre dal tasto interno (semplice pressione) dopo aver riattivato la batteria.
 
Il sistema di chiusura potrebbe essere quello Renault.
(In ogni caso la chiusura centralizzata ha bisogno di energia elettrica, per cui avresti chiuso solo la porta guida anche con altre auto)

La chiusura porte manuale dovrebbe funzionare in questo modo, come dovresti trovare spiegato dettagliatamente nel libretto di istruzioni, da tenere sempre in auto.
- Aprire la porta guidatore, l'unica dotata di blocchetto serratura esterno (con tutte le altre chiuse)
- tenere premuto a lungo il tasto per chiudere le serrature nella plancia, dopo qualche secondo dal primo doppio scatto delle serrature, ne farà un altro, definitivo. (Ora potresti anche scollegare la batteria, sempre senza chiudere la porta)
- uscire e chiudere la porta
- infilare la chiave nella serratura e chiudere

Le maniglie esterne dovrebbero essere tutte bloccate.
Per riaprire l'auto si dovrà fare operazione inversa.
Apri la serratura dellla porta guidatore e poi le altre dal tasto interno (semplice pressione) dopo aver riattivato la batteria.

Grazie mille per il contributo.
Quindi il fatto che la macchina non si sia chiusa la prima volta che ho staccato la batteria potrebbe essere perchè non ho seguito la procedura che hai descritto. Se ho capito bene la chiusura segue i comandi della plancia e della centralizzata che hanno bisogno della batteria per essere attivati (non è possibile chiudere gli sportelli manualmente nemmeno quello guidatore), mentre solamente l'apertura dello sportello guidatore può avvenire manualmente.
 
Grazie mille per il contributo.
Quindi il fatto che la macchina non si sia chiusa la prima volta che ho staccato la batteria potrebbe essere perchè non ho seguito la procedura che hai descritto. Se ho capito bene la chiusura segue i comandi della plancia e della centralizzata che hanno bisogno della batteria per essere attivati (non è possibile chiudere gli sportelli manualmente nemmeno quello guidatore), mentre solamente l'apertura dello sportello guidatore può avvenire manualmente.
L'unica porta con apertura/chiusura meccanica a chiave è quella del guidatore.
Le altre sono comandabili solo con chiusura centralizzata, quindi hanno bisogno di energia elettrica.
Per chiudere/aprire le altre porte senza usare il telecomando si deve seguire quella procedura, usando il tasto in plancia.
 
Back
Alto