<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan Around View Monitor e la visione e' a 360° | Il Forum di Quattroruote

Nissan Around View Monitor e la visione e' a 360°

http://www.autoblog.it/post/146005/safety-shield-ed-around-view-monitor-cosi-nissan-amplia-il-campo-visivo-del-conducente

Notevole questa soluzione tecnica della Nissan che permette una visione dall'alto del veicolo a mezzo di una telecamera posteriore e due telecamere laterali. Comodissima durante le fasi di parcheggio del veicolo. Peccato che arrivera' sulle vetture di serie solo nel 2015.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
:!:
 
C'è da parecchio anche su Bmw e su Land Rover (dove vengono utilizzate addirittura cinque telecamere) che io sappia. La relativa novità del sistema Nissan è solo riguardo la visualizzazione, che suppongo dipenda dal software.
 
Comunque, la retrocamera ce l'ho sulla Auris, ma finora non ci vedo grandi vantaggi rispetto ai sensori. Sarà perchè non ci ho ancora fatto l'occhio, ma non riesco a valutare le distanze. Per il parcheggio a filo marciapiede trovo invece utilissimo lo specchietto destro che si orienta in basso quando seleziono la R della 840
 
Matteo__ ha scritto:
C'è da parecchio anche su Bmw e su Land Rover (dove vengono utilizzate addirittura cinque telecamere) che io sappia. La relativa novità del sistema Nissan è solo riguardo la visualizzazione, che suppongo dipenda dal software.
Confermo, io l'ho sulla mia Evoque con 5 telecamere selezionabili assieme o zummando su una o due solamente e per di più su uno schermo da 8,5. La macchina la scelsi tra quelle già in ordine dalla concessionaria altrimenti avrei risparmiato circa 1000 euro e l'avrei presa con la sola telecamera di retromarcia. Francamente delle altre quattro a tuttora non me ne sono fatto praticamente nulla. Quella di retromarcia invece, assieme agli specchietti che si abbassano in retromarcia ed alle righe tratteggiate e continue che simulano l'ingombro della vettura ed il percorso delle ruote con l'angolo di sterzo rilevato, è veramente comoda. In abbinamento poi ai sensori mi ha abituato a parcheggiare senza girare la testa e ora mi pare scomoda da parcheggiare persino la panda di mia figlia. Il lato negativo, a parer mio,è che queste comodità finiscono per far perdere l'esatta percezione degli ingombri che era la principale differenza tra i bravi parcheggiatori" ed i mediocri.
 
ch4 ha scritto:
..... In abbinamento poi ai sensori mi ha abituato a parcheggiare senza girare la testa e ora mi pare scomoda da parcheggiare persino la panda di mia figlia. Il lato negativo, a parer mio,è che queste comodità finiscono per far perdere l'esatta percezione degli ingombri che era la principale differenza tra i bravi parcheggiatori" ed i mediocri.
Davvero giravi la testa per parcheggiare? :rolleyes: Credimi che avresti smesso comunque... hai mai visto un uomo col cappello girare la testa?
 
Roxster ha scritto:
ch4 ha scritto:
..... In abbinamento poi ai sensori mi ha abituato a parcheggiare senza girare la testa e ora mi pare scomoda da parcheggiare persino la panda di mia figlia. Il lato negativo, a parer mio,è che queste comodità finiscono per far perdere l'esatta percezione degli ingombri che era la principale differenza tra i bravi parcheggiatori" ed i mediocri.
Davvero giravi la testa per parcheggiare? :rolleyes: Credimi che avresti smesso comunque... hai mai visto un uomo col cappello girare la testa?

Anche senza cappello, dipende dalle abitudini. Complice anche l'abitudine a trattori e rimorchi con qualche puntata sul camion, io ho sempre usato molto gli specchietti....
 
ma mi spiegate come mai con tutti questi aggeggi la mia macchina ha i paraurti massacrati con la targa anteriore che fra 2 giorni la perdo per strada???????????? Non devono mettere le telecamere e i sensori, devono insegnare alle donne a posteggiare e prima ancora della sana EDUCAZIONE CIVICA!!!!!!!!!!!!!!!!
 
a parte che come detto da altri è già disponibile da tempo su diverse vetture, ennesimo aggeggio costoso e quasi inutile..

giusto da far vedere agli amici al bar... :D
 
a_gricolo ha scritto:
Comunque, la retrocamera ce l'ho sulla Auris, ma finora non ci vedo grandi vantaggi rispetto ai sensori. Sarà perchè non ci ho ancora fatto l'occhio, ma non riesco a valutare le distanze.
L'abbinata sensori+telecamera è comodissima.. :D
 
marcoleo63 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Comunque, la retrocamera ce l'ho sulla Auris, ma finora non ci vedo grandi vantaggi rispetto ai sensori. Sarà perchè non ci ho ancora fatto l'occhio, ma non riesco a valutare le distanze.
L'abbinata sensori+telecamera è comodissima.. :D

Purtroppo, su Qashqai 360 è presente il monitor, ma non i sensori :(
 
mgentilini ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Comunque, la retrocamera ce l'ho sulla Auris, ma finora non ci vedo grandi vantaggi rispetto ai sensori. Sarà perchè non ci ho ancora fatto l'occhio, ma non riesco a valutare le distanze.
L'abbinata sensori+telecamera è comodissima.. :D

Purtroppo, su Qashqai 360 è presente il monitor, ma non i sensori :(
Montaggio after-market?
 
Back
Alto