<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan 370Z...chiamate Sabrina Ferilli! | Il Forum di Quattroruote

Nissan 370Z...chiamate Sabrina Ferilli!

Così, tanto per curiosità, sono andato a farmi un giro sul sito Nissan per la 370Z.....ed ho notato con grande stupore che il prezzo di listino della versione GT (così come per la versione base) è stato tagliato notevolmente, passando da 44.660 a 36.060 euro.....8600 euro in meno!!! :shock: :shock: :shock:
Come può essere possibile una cosa del genere???
Quasi quasi conviene comprarla...prima che ci ripensino!!! :D
 
Baron89 ha scritto:
Così, tanto per curiosità, sono andato a farmi un giro sul sito Nissan per la 370Z.....ed ho notato con grande stupore che il prezzo di listino della versione GT (così come per la versione base) è stato tagliato notevolmente, passando da 44.660 a 36.060 euro.....8600 euro in meno!!! :shock: :shock: :shock:
Come può essere possibile una cosa del genere???
Quasi quasi conviene comprarla...prima che ci ripensino!!! :D

Gran macchina anche se il Direttore la definisce un bel bocchino...
Meno male che non se la fila nessuno da noi così si fa l'affare...
La vera erede di questa...

Attached files /attachments/1754215=33642-image.jpg
 
I listini dell'alto di gamma Nissan son sempre stati piuttosto ballerini:
io la mia (Pathfinder LE automatica con sistema multimediale, gli unici due accessori disponibili) la pagai scontata, poco dopo l'uscita, attorno ai 46000 euro, dopo un paio d'anni iniziarono a fornire i due accessori da me acquistati a caro prezzo (circa 6000 euro) di serie, a soli 2000 euro più di prima. Fino a poco tempo fa se volevi un 3 litri (nuova motorizzazione) dovevi sborsare quasi 55000 euro, adesso se non sbaglio viene via per 50000, solo che il navigatore lo devi pagare a parte (3800 euro, se non erro) mentre prima era di serie.
Però c'è sempre stato il trucco: alleggeriscono anche di molto gli allestimenti, magari piccole cose che chi non conosce l'autoveicolo non nota, ma che prese insieme fanno la differenza. Io ad esempio ho scoperto che la mia auto, rispetto a quelle vendute qualche tempo dopo apparentemente a 4000 euro in meno ha pelle migliore, ruota di scorta in lega invece che in acciaio, antifurto e parecchie altre cosette che non si notano, come la moquette più doppia.
Insomma, avranno anche abbassato il prezzo, ma alla fine di regalato c'è davvero poco. Anche perchè poi va valutata la scontistica, che finchè non vai materialmente in concessionaria, nessuno ti comunica..... ;)
 
zero c. ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Così, tanto per curiosità, sono andato a farmi un giro sul sito Nissan per la 370Z.....ed ho notato con grande stupore che il prezzo di listino della versione GT (così come per la versione base) è stato tagliato notevolmente, passando da 44.660 a 36.060 euro.....8600 euro in meno!!! :shock: :shock: :shock:
Come può essere possibile una cosa del genere???
Quasi quasi conviene comprarla...prima che ci ripensino!!! :D

Gran macchina anche se il Direttore la definisce un bel bocchino...
Meno male che non se la fila nessuno da noi così si fa l'affare...
La vera erede di questa...

Un bel che?? :D :D ! Ciao
 
Baron89 ha scritto:
Così, tanto per curiosità, sono andato a farmi un giro sul sito Nissan per la 370Z.....ed ho notato con grande stupore che il prezzo di listino della versione GT (così come per la versione base) è stato tagliato notevolmente, passando da 44.660 a 36.060 euro.....8600 euro in meno!!! :shock: :shock: :shock:
Come può essere possibile una cosa del genere???
Quasi quasi conviene comprarla...prima che ci ripensino!!! :D

Una spremium, insomma. 8)

La cosa meravigliosa è che chi può affrontarne i costi di gestione la snobba.
Imho non vale meno di un Cayman.. Boxster.. per molti aspetti... motore in primis.
 
elancia ha scritto:
Una spremium, insomma. 8)

La cosa meravigliosa è che chi può affrontarne i costi di gestione la snobba.
Imho non vale meno di un Cayman.. Boxster.. per molti aspetti... motore in primis.

Assolutamente paragonabili si ma con una missione leggermente diversa...le piccole Porsche sono piu' efficaci ed affilate in pista (soprattutto se equipaggiate con il doppia frizione) la 370Z e' piu' confortevole come GT anche grazie al motore piu' "pastoso"
 
Si,per questo sono prodotti all'eccellenza ....se leggi il test di Cayman vs 4c vs elise ,i tre piloti professionisti che le provano,giudicano la porsche sorprendente per tutto ;)
 
procida ha scritto:
zero c. ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Così, tanto per curiosità, sono andato a farmi un giro sul sito Nissan per la 370Z.....ed ho notato con grande stupore che il prezzo di listino della versione GT (così come per la versione base) è stato tagliato notevolmente, passando da 44.660 a 36.060 euro.....8600 euro in meno!!! :shock: :shock: :shock:
Come può essere possibile una cosa del genere???
Quasi quasi conviene comprarla...prima che ci ripensino!!! :D

Gran macchina anche se il Direttore la definisce un bel bocchino...
Meno male che non se la fila nessuno da noi così si fa l'affare...
La vera erede di questa...

Un bel che?? :D :D ! Ciao

Il dottor Cavicchi è bolognese ...e molto simpatico.
Voleva dire che non è commerciale la Z e che non ha immagine e non che faccia schifo ovviamente ;)
 
Baron89 ha scritto:
Così, tanto per curiosità, sono andato a farmi un giro sul sito Nissan per la 370Z.....ed ho notato con grande stupore che il prezzo di listino della versione GT (così come per la versione base) è stato tagliato notevolmente, passando da 44.660 a 36.060 euro.....8600 euro in meno!!! :shock: :shock: :shock:
Come può essere possibile una cosa del genere???
Quasi quasi conviene comprarla...prima che ci ripensino!!! :D

succede ai flop...se non si vende non resta che abbassare il prezzo.
 
skamorza ha scritto:
a me sembra l'esatto opposto!
trovo le Porsche decisamente all-around.

Assolutamente no...fatti 200 km con una Cayman e poi con una 370Z....Cayman piu' pistaiola (ovviamente meno estrema di una Elise!!) mentre 370Z piu' GT.

A chi interessasse potete leggervi questa gran bella e lunga prova comparativa su (in Inglese)

http://www.motivemag.com/pub/feature/versus/Motive_Versus_Nissan_370Z_vs_Porsche_Cayman_S.shtml

Un'altra di Evo UK

http://www.evo.co.uk/carreviews/cargrouptests/235213/porsche_cayman_v_nissan_370z_gt.html
 
bumper morgan ha scritto:
succede ai flop...se non si vende non resta che abbassare il prezzo.

Altro esempio di un mercato Europeo ormai del tutto anomalo e senza logica.

Qui in USA la 370Z (tra l'altro giunta a fine carriera) vende il doppio (consuntivo 2013) rispetto a Cayman, come anche prevedibile data la differenza di prezzo (entrambe sono eccellenti).
 
bumper morgan ha scritto:
succede ai flop...se non si vende non resta che abbassare il prezzo.

Analisi un po' ingenerosa, per un progetto che globalmente ha avuto successo, considerando la specificità del mercato italiano, dove qualsiasi vettura a benzina oltre i 2 litri che non abbia un'immagine molto particolare (Porsche, BMW M3) è destinata per definizione ad essere, inevitabilmente e per motivi strutturali, anche se fosse la migliore possibile, un "flop" commerciale.

Anche se una vocina mi dice che pure i numeri delle "inossidabili" saranno sempre più risicati se continuiamo così, e che tra qualche tempo la vettura a marchio Porsche più venduta in Italia sarà la Macan col motore 2.0 TDI a 4 cilindri.
 
Baron89 ha scritto:
Così, tanto per curiosità, sono andato a farmi un giro sul sito Nissan per la 370Z.....ed ho notato con grande stupore che il prezzo di listino della versione GT (così come per la versione base) è stato tagliato notevolmente, passando da 44.660 a 36.060 euro.....8600 euro in meno!!! :shock: :shock: :shock:
Come può essere possibile una cosa del genere???
Quasi quasi conviene comprarla...prima che ci ripensino!!! :D

Con gli sconti, sul nuovo, il prezzo reale d'acquisto è sempre stato non molto distante da queste cifre. Vedevo sempre esposta (circa due anni fa) passando davanti a un concessionario vicino casa una meravigliosa pronta consegna nera, full optional, che, da immatricolare, è stata ferma un anno nel piazzale, poi targata e messa in vendita a km0 su Autoscout a 32mila...(probabilmente ulteriormente ritoccati in fase di trattativa..)
Il problema IMHO non è il prezzo per chi se la può permettere, ma il diventare possessori di un bene considerato di gran lusso dal fisco (il redditometro considera per il calcolo del reddito nelle sue tabelle solo la cilindrata e l'anno di immatricolazione) al pari di auto che costano tre o quattro volte tanto, quindi indice di reddito molto elevato, semplicemente perché è 3.7 di cilindrata. Mentre una 2.0 a gasolio di segmento D premium accessoriata di tutto punto può venire a costare molto di più, ma non determina nessun controllo fiscale. Sono riflessioni che anche il contribuente più onesto, specchiato ed adamantino comunque fa. E magari ancora di più l'appassionato che fa qualche sacrificio per comprarsi l'auto dei sogni ma ha un reddito medio, magari da dipendente, e risulterebbe non "congruo" per una vettura che all'acquisto può costare poco più di una Golf accessoriata. Credo che ovviamente sarebbe più giusto considerare ai fini fiscali il prezzo di acquisto (o il valore eurotax per gli usati) piuttosto che la cilindrata, ma il vezzo della relazione molto semplificata tra centimetri cubici e valore economico è un classico dei nostri burocrati (ricordate l'IVA al 38%, e la Ferrari 208 Turbo, la BMW 320 iS...).

edit: avevo dimenticato il superbollo...
 
Back
Alto