<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NISSAN 370 Z... che peccato. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NISSAN 370 Z... che peccato.

Jambana ha scritto:
pilota54 ha scritto:
E allora ecco che si spiega perchè se ne vendono poche: perchè chi si può permettere di mantenere una tale vettura, probabilmente ha i soldi per acquistare le più costose Cayman ed Evora, che come immagine, blasone, appeal e via discorrendo sono su un altro pianeta.

Per chi non si intende di macchine. D'altra parte i numeri di mercato (parliamo del nostro mercato) si fanno con la massa e non con le minoranze di appassionati, e il tuo discorso commercialmente é assolutamente corretto, in quanto l'immagine é importantissima, e l'immagine é un discorso di massa. Comunque penso che riguardi soprattutto la Cayman, perché credo che anche i numeri di vendita dell'Evora siano assolutamente ridotti.

Io comunque so anche di gente che é passata da Cayman S a 370 Z...sono due auto molto diverse che distillano emozioni molto diverse. Sintetizzando molto, la Porsche é piú performante ma anche un po' piú "asettica" nel comportamento, la 370Z ha un'impostazione un po' piú da GT classica, con gli annessi e connessi dal punto di vista del comportamento e del fascino meccanico. Giá aprire l'immenso cofano in alluminio della 370 e trovarsi di fronte un bel V6 longitudinale montato arretrato, tra due magnifiche barre duomi in alluminio, ed aprire il cofano posteriore della Cayman e trovarsi di fronte solo il bagagliaio e due tappi (occultati) e poter vedere il propulsore solo sul ponte o smontando mezza macchina, dice della differenza di impostazione delle due automobili. Qualcuno puó preferire l'una, qualcuno l'altra, si tratta di una semplice questione di gusti.
Provandola (la 370Z) mi ha impressionato molto positivamente dal punto di vista telaistico e prestazionale, la cosa che non mi é piaciuta a livello di sensazioni é la ruviditá del motore agli alti regimi. Probabilmente la versione migliore é la Nismo, credo non importata in Italia, che ha un propulsore piú potente e probabilmente piú affilato ed emozionante in alto.
Comunque un grandissimo mezzo.

Sul fatto che la Evora si venda poco, meno di quanto meriti, hai ragione, in Italia poi penso pochissimo. Attualmente si producono 44 Lotus alla settimana, circa 2.300 all'anno, davvero poche purtroppo. Diciamo che il mio era un auspicio per l'amore che nutro verso le Lotus. Ma anche la Cayman (spettacolare il nuovo modello 2013) si vede poco in giro e si vende comunque, in Italia, molto meno della leggendaria 911. La 370 Z evidentemente è ancora meno richiesta della Cayman (forse più della Evora, della quale non ho i dati italiani).

E' certamente un'ottima vettura, che non ho provato ma che ha atout validi come quelli che hai citato tu. Resto però del parere che un appassionato vero delle automobili, magari anche di corse, sia attratto molto più da una Porsche o una Lotus piuttosto che da una Nissan, anche solo per tutto ciò che nomi come Lotus e Porsche riescono ad evocare e pur considerando che per divertimento, inteso come "traversi", la Nissan forse le può battere (non come tempi sul giro però)..............

Parlo ovviamente a titolo del tutto personale, ma certamente tra le 3 citate, vetture che ammiro in toto perchè con meno di 70.000 euro danno sensazioni da supercars, la mia preferenza assoluta andrebbe alla Evora.
 
pilota54 ha scritto:
Resto però del parere che un appassionato vero delle automobili, magari anche di corse, sia attratto molto più da una Porsche o una Lotus piuttosto che da una Nissan, anche solo per tutto ciò che nomi come Lotus e Porsche riescono ad evocare e pur considerando che per divertimento, inteso come "traversi", la Nissan forse le può battere (non come tempi sul giro però)..............

Parlo ovviamente a titolo del tutto personale, ma certamente tra le 3 citate, vetture che ammiro in toto perchè con meno di 70.000 euro danno sensazioni da supercars, la mia preferenza assoluta andrebbe alla Evora.

Io invece resto del parere che un appassionato "vero" conosca le Datsun Z, le loro vittorie nei rally come il Safari, i loro successi sportivi in USA (anche con Paul Newman) insomma tutta la storia di queste auto...e che il nome Porsche invece interessi sia gli appassionati "veri", sia chi vuole una macchina per fare bella figura socialmente, evocando la "magica parola".
Poi credo anche (conoscendo abbastanza il mondo Porsche) che quelli morsi veramente dalla passione per le Porsche, col budget necessario per acquistare una Cayman nuova, comprino un usato piú pregiato e giá da collezione o con futuro collezionistico (una 930 o 964 Turbo, una GT3), e comunque molto piú emozionante.
 
Jambana ha scritto:
pilota54 ha scritto:
E allora ecco che si spiega perchè se ne vendono poche: perchè chi si può permettere di mantenere una tale vettura, probabilmente ha i soldi per acquistare le più costose Cayman ed Evora, che come immagine, blasone, appeal e via discorrendo sono su un altro pianeta.

Per chi non si intende di macchine. D'altra parte i numeri di mercato (parliamo del nostro mercato) si fanno con la massa e non con le minoranze di appassionati, e il tuo discorso commercialmente é assolutamente corretto, in quanto l'immagine é importantissima, e l'immagine é un discorso di massa. Comunque penso che riguardi soprattutto la Cayman, perché credo che anche i numeri di vendita dell'Evora siano assolutamente ridotti.

Io comunque so anche di gente che é passata da Cayman S a 370 Z...sono due auto molto diverse che distillano emozioni molto diverse. Sintetizzando molto, la Porsche é piú performante ma anche un po' piú "asettica" nel comportamento, la 370Z ha un'impostazione un po' piú da GT classica, con gli annessi e connessi dal punto di vista del comportamento e del fascino meccanico. Giá aprire l'immenso cofano in alluminio della 370 e trovarsi di fronte un bel V6 longitudinale montato arretrato, tra due magnifiche barre duomi in alluminio, ed aprire il cofano posteriore della Cayman e trovarsi di fronte solo il bagagliaio e due tappi (occultati) e poter vedere il propulsore solo sul ponte o smontando mezza macchina, dice della differenza di impostazione delle due automobili. Qualcuno puó preferire l'una, qualcuno l'altra, si tratta di una semplice questione di gusti.
Provandola (la 370Z) mi ha impressionato molto positivamente dal punto di vista telaistico e prestazionale, la cosa che non mi é piaciuta a livello di sensazioni é la ruviditá del motore agli alti regimi. Probabilmente la versione migliore é la Nismo, credo non importata in Italia, che ha un propulsore piú potente e probabilmente piú affilato ed emozionante in alto.
Comunque un grandissimo mezzo.

In genere son d'accordo con te pero la boxster credo sia un prodotto di eccelso livello che io stesso comprerei volentieri...anzi la Cayman :D
Ti dico di piu preferirei una Cayman rispetto a una 370 anche se molto più costosa

Quindi la Z ha una sola motorizzazione una sola trasmissione piu la versione nismo che naturalmente non è importata...?
 
Per chi non si intende di macchine. D'altra parte i numeri di mercato (parliamo del nostro mercato) si fanno con la massa e non con le minoranze di appassionati, e il tuo discorso commercialmente é assolutamente corretto, in quanto l'immagine é importantissima, e l'immagine é un discorso di massa. Comunque penso che riguardi soprattutto la Cayman, perché credo che anche i numeri di vendita dell'Evora siano assolutamente ridotti.

Io comunque so anche di gente che é passata da Cayman S a 370 Z...sono due auto molto diverse che distillano emozioni molto diverse. Sintetizzando molto, la Porsche é piú performante ma anche un po' piú "asettica" nel comportamento, la 370Z ha un'impostazione un po' piú da GT classica, con gli annessi e connessi dal punto di vista del comportamento e del fascino meccanico. Giá aprire l'immenso cofano in alluminio della 370 e trovarsi di fronte un bel V6 longitudinale montato arretrato, tra due magnifiche barre duomi in alluminio, ed aprire il cofano posteriore della Cayman e trovarsi di fronte solo il bagagliaio e due tappi (occultati) e poter vedere il propulsore solo sul ponte o smontando mezza macchina, dice della differenza di impostazione delle due automobili. Qualcuno puó preferire l'una, qualcuno l'altra, si tratta di una semplice questione di gusti.
Provandola (la 370Z) mi ha impressionato molto positivamente dal punto di vista telaistico e prestazionale, la cosa che non mi é piaciuta a livello di sensazioni é la ruviditá del motore agli alti regimi. Probabilmente la versione migliore é la Nismo, credo non importata in Italia, che ha un propulsore piú potente e probabilmente piú affilato ed emozionante in alto.
Comunque un grandissimo mezzo.

Aggiungerei che la 370Z e' piu' comoda e "stradale" ed ha un motore piu' "pastoso", sono 2 sportive diverse (appunto la Z e' una GT classica)

C"e' gente (fortunati) che le possiede entrambi...

La Evora poi e' piu' estrema della Cayman...

Comunque gli appassionati sanno che Nissan costruisce supercar da decenni.....ovvio che non ha l'immagine di Porsche ma ha il suo bel pedigree tecnico-sportivo.

la Nissan forse le può battere (non come tempi sul giro però)..............

Tempo fa ho postato qualche prova dove la 370Z ha prevalso nei tempi rispetto alla Cayman...diciamo che in generale la Porsche ha un leggero vantaggio se vuoi staccare un tempone (e' piu' piccola e leggera come gia' detto e cio' influisce anche sul comfort) specialmente nelle versioni con il doppia frizione...e' piu' "affilata" in pista ma come contropartita perdona meno...

La 370Z, ripeto e' piu' GT......se mi voglio fare un viaggio preferirei sicuramente la Nissan

2 bellissimi confronti (e molto dettagliati) di due riviste Inglesi (una e' Evo) che descrivono in maniera splendida la differenza tra le 2 ed i pro ed i contro, vi consiglio vivamente la lettura....le due contendenti escono pari dal match in entrambi i casi.

http://www.evo.co.uk/carreviews/cargrouptests/235213/porsche_cayman_v_nissan_370z_gt.html

http://www.motivemag.com/pub/feature/versus/Motive_Versus_Nissan_370Z_vs_Porsche_Cayman_S.shtml
 
Ambuzia ha scritto:
perdegola ha scritto:
Cosa ne pensate della Lotus Evora??

A me viene da interpretarla come auto da pista.
Mi sembra che Cayman e 370 siano più "sfruttabili".

Io non la vedo così da pista! Comunque mi intriga parecchio, forse perchè diversa dalle solite! Sembra quasi un Ferrarino!!

Attached files /attachments/1489706=20155-Lotus-Evora-S-Sports-Racer-14.jpg
 
Back
Alto