<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Niente paura per le batterie delle auto ibride | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Niente paura per le batterie delle auto ibride

chiaro_scuro ha scritto:
Che succede se al controllo risulta qualcosa che non va? Che sono .azzi tua.
In pratica di assicurano il pacco batterie fino a quando vedono che è in salute, quando vedono che corri qualche rischio ti lasciano il cerino in mano.
In ogni caso con quell'assicurazione (che si paga ogni anno) se tutto va bene al massimo assicuri l'auto fino a 175.000 km: può essere un indice di quello che si aspetta Toyota da un pacco batterie?
Da un po' sono in mode "maligno" per far contrastare quelli che sono in mode "adorazione" e per far capire che i dati si possono leggere da ottiche diverse.
In ogni caso, con i dovuti casi particolari, è meglio che tutti si rendessero conto che tenere in vita l'auto costa e che i costi sono ben studiati.

Ciao.

Scusami tanto ma è difficile trovare tante espressioni approssimative e luoghi comuni condensati in un intervento. Se vuoi ti fornisco l'indirizzo email di un mio amico che senza alcuna copertura particolare si è visto sostituire gratis il pacco batterie di un'auto (Auris II) di oltre 6 anni e circa 130mila km, dopo che il servizio Toyota aveva accertato dalla "scatola nera" che l'auto non aveva subito manomissioni.
Senza alcuna vis polemica faccio presente di pagare più di 300 euro all'anno per estendere la garanzia della mia Golf a benzina che, preciso, non è il modello ibrido.
 
modus72 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
http://www.toyota.it/assistenza/manutenzione/programma_hybrid_care.tmex
Curiosa la sollecitudine con cui esce questo post, addirittura con tanto di titolo... guardacaso di recente era stata messa in dubbio la tenuta delle batterie... ;)
In realtà a me la paura rimane anche e soprattutto in seguito a questo post, visto che si parla di controlli (a pagamento) da richiedere dopo il quinto anno, che comprendono una copertura assicurativa. In pratica si tratta di estensioni a pagamento...
Scusami modus ma il pensiero che Toyota abbia predisposto un servizio di controllo della batteria dopo che in questo thread sono stati avanzati dubbi sulla sua durata mi pare quantomeno azzardato.
 
Sono dell'idea che paese che vai usanze che trovi, avete controllato se sul sito americano o di altri paesi esiste la stessa pagina web ? Se esiste forse cè da chiedersi il perchè, probabilmente l'alto numero di unità prodotte ha modificato anche lo scenario furti/ricambi o la varietà di cultura delle persone che si accosta a questa tecnologia richiede una ulteriore rassicurazione. Se invece non esiste indica solo che gli indigeni locali devo essere rassicurati perchè vivendo un in paese di tirapacchi a loro volta sono diffidenti.
 
modus72 ha scritto:
In realtà a me la paura rimane anche e soprattutto in seguito a questo post, visto che si parla di controlli (a pagamento) da richiedere dopo il quinto anno, che comprendono una copertura assicurativa. In pratica si tratta di estensioni a pagamento...

Semplice segui l'esempio di chiaroscuro e comprati una teutonica o un'altra francesce che caschi sul "sicuro".
 
hpx ha scritto:
Semplice segui l'esempio di chiaroscuro e comprati una teutonica o un'altra francesce che caschi sul "sicuro".
Sai perchè sto comprando una teutonica, sai anche che ero ad un passo per prendere un'Auris HSD e sai anche che, per certi versi, mi dispiace che sia uscita l'occasione della teutonica: potevi evitare questa battuta.
Essendo uno che razionalizza ogni scelta, anche comprare il sapone per lavarsi le mani, se avevo puntato sull'Auris HSD è perchè la trovavo quella razionalmente migliore da comprare per le mie esigenze e per i miei gusti.
Ora, da qui a far finta che è un auto perfetta e indistruttibile ce ne passa, no?

Ciao.
 
Cerchiamo di fare chiarezza. Il programma "toyota hybrid care" non è una vera estensione di garanzia, è un controllo del sistema ibrido effettuato dopo il quinto anno al costo di 35 euro (mi è stato riferito dal venditore). Se il test ha esisto positivo, in base a dei parametri stabiliti da toyota, verrà estesa la garanzia sulle batterie per 1 anno o 15 mila km; nel caso invece in cui il test ha esito negativo perchè qualche parametro non rispetta i valori prefissati non verrà concessa l'estensione di garanzia e il cliente avrà pagato i 35 euro. In poche parole possiamo dire che verrà concessa l'estensione di anno in anno solo se il pacco batterie risulterà essere in uno stato buono tale che le probabilità di guasto siano molto basse, altrimenti toyota non si assumerebbe il rischio di garantirlo.
 
robertim83 ha scritto:
Cerchiamo di fare chiarezza. Il programma "toyota hybrid care" non è una vera estensione di garanzia, è un controllo del sistema ibrido effettuato dopo il quinto anno al costo di 35 euro (mi è stato riferito dal venditore). Se il test ha esisto positivo, in base a dei parametri stabiliti da toyota, verrà estesa la garanzia sulle batterie per 1 anno o 15 mila km; nel caso invece in cui il test ha esito negativo perchè qualche parametro non rispetta i valori prefissati non verrà concessa l'estensione di garanzia e il cliente avrà pagato i 35 euro. In poche parole possiamo dire che verrà concessa l'estensione di anno in anno solo se il pacco batterie risulterà essere in uno stato buono tale che le probabilità di guasto siano molto basse, altrimenti toyota non si assumerebbe il rischio di garantirlo.

Voglio sperare che provenendo da una garanzia, se il responso dell'analisi desse come risultato che c'è qualche problema a quel punto si provveda alla manutenzione/sostituzione in garanzia ..... altro che "non verrà concessa l'estensione di garanzia e il cliente avrà pagato i 35 euro" !! Resto sempre più basito da certe informazioni.
 
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
Semplice segui l'esempio di chiaroscuro e comprati una teutonica o un'altra francesce che caschi sul "sicuro".
Sai perchè sto comprando una teutonica, sai anche che ero ad un passo per prendere un'Auris HSD e sai anche che, per certi versi, mi dispiace che sia uscita l'occasione della teutonica: potevi evitare questa battuta.
Essendo uno che razionalizza ogni scelta, anche comprare il sapone per lavarsi le mani, se avevo puntato sull'Auris HSD è perchè la trovavo quella razionalmente migliore da comprare per le mie esigenze e per i miei gusti.
Ora, da qui a far finta che è un auto perfetta e indistruttibile ce ne passa, no?

Ciao.

La mia non era una battuta, ne una presa in giro, mi stupisco che te la sei presa visto che anche tu mi conosci. Era una considerazione data dal fatto che se uno ha più dubbi che convinzioni è meglio che lasci stare. Io sono diverso da te, anche se il mio vicino mi avesse "regalato" la sua Bmw non l'avrei presa lo stesso, o comunque se me la regalava la rivendevo per comprarmi quella che voiglio. Comunque se ti ho "toccato" ti faccio le mie scuse.
Inoltre non sono certo io, come puoi vedere dai miei post che sostengo che sia un'auto indistruttibile e perfetta.
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
Semplice segui l'esempio di chiaroscuro e comprati una teutonica o un'altra francesce che caschi sul "sicuro".
Sai perchè sto comprando una teutonica, sai anche che ero ad un passo per prendere un'Auris HSD e sai anche che, per certi versi, mi dispiace che sia uscita l'occasione della teutonica: potevi evitare questa battuta.
Essendo uno che razionalizza ogni scelta, anche comprare il sapone per lavarsi le mani, se avevo puntato sull'Auris HSD è perchè la trovavo quella razionalmente migliore da comprare per le mie esigenze e per i miei gusti.
Ora, da qui a far finta che è un auto perfetta e indistruttibile ce ne passa, no?

Ciao.

La mia non era una battuta, ne una presa in giro, mi stupisco che te la sei presa visto che anche tu mi conosci. comunque se ti ho "toccato" ti faccio le mie scuse.
Inoltre non sono certo io, come puoi vedere dai miei post che sostengo che sia un'auto indistruttibile e perfetta.

Chi sostiene ciò?
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
Semplice segui l'esempio di chiaroscuro e comprati una teutonica o un'altra francesce che caschi sul "sicuro".
Sai perchè sto comprando una teutonica, sai anche che ero ad un passo per prendere un'Auris HSD e sai anche che, per certi versi, mi dispiace che sia uscita l'occasione della teutonica: potevi evitare questa battuta.
Essendo uno che razionalizza ogni scelta, anche comprare il sapone per lavarsi le mani, se avevo puntato sull'Auris HSD è perchè la trovavo quella razionalmente migliore da comprare per le mie esigenze e per i miei gusti.
Ora, da qui a far finta che è un auto perfetta e indistruttibile ce ne passa, no?

Ciao.

La mia non era una battuta, ne una presa in giro, mi stupisco che te la sei presa visto che anche tu mi conosci. Era una considerazione data dal fatto che se uno ha più dubbi che convinzioni è meglio che lasci stare. Io sono diverso da te, anche se il mio vicino mi avesse "regalato" la sua Bmw non l'avrei presa lo stesso, o comunque se me la regalava la rivendevo per comprarmi quella che voiglio. Comunque se ti ho "toccato" ti faccio le mie scuse.
Inoltre non sono certo io, come puoi vedere dai miei post che sostengo che sia un'auto indistruttibile e perfetta.
Ma che scuse, è che mi era sembrato che ritenessi che io avrei preso la teutonica perchè mi faceva sentire sicuro quando in realtà, e ne sei al corrente, non mi sento affatto sicuro come se avessi acquistato l'Auris HSD e ho fatto questa scelta solo perchè spendo 8000 euro in meno e perchè da mia moglie ai miei genitori e suoceri non avrebbero capito il mio voler spendere così tanto di più. Insomma, un occhio al portafoglio e un occhio alle persone che mi vogliono bene.
Tutto ok :thumbup:

Ciao.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
... senza alcuna copertura particolare si è visto sostituire gratis il pacco batterie di un'auto (Auris II) di oltre 6 anni e circa 130mila km ...
E' praticamente ciò che già in precedenza avevo lasciato ad intendere ...
 
XPerience74 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
... senza alcuna copertura particolare si è visto sostituire gratis il pacco batterie di un'auto (Auris II) di oltre 6 anni e circa 130mila km ...
E' praticamente ciò che già in precedenza avevo lasciato ad intendere ...

Unica correzione: non può trattarsi di una Auris II perchè 6 anni fà la ibrida non esisteva, sicuramente è una Prius.
 
Back
Alto