<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NewYpsilon 1.3 Mjt - La compro? | Il Forum di Quattroruote

NewYpsilon 1.3 Mjt - La compro?

Sono in fase di acquisto dell'auto e sto valutando la new ypsilon 1.3 Mjt. Ho fatto diversi preventivi. Prenderei una versione Platino con clima automatico, vernice met, cruise, 5 posto, ruotino, sensori pioggia. Con sconto mi hanno chiesto 16.900 ipt inclusa (da listino 19.800). Premesso che il design e le finiture mi piacciono, mi interesserebbe conoscere opinioni e impressioni sulla guida. E' vero che lo sterzo è così leggero e artificioso? E la frenata critica? Come sono rollio e beccheggio? Consumi reali?
Grazie in anticipo!
 
mic147 ha scritto:
Sono in fase di acquisto dell'auto e sto valutando la new ypsilon 1.3 Mjt. Ho fatto diversi preventivi. Prenderei una versione Platino con clima automatico, vernice met, cruise, 5 posto, ruotino, sensori pioggia. Con sconto mi hanno chiesto 16.900 ipt inclusa (da listino 19.800). Premesso che il design e le finiture mi piacciono, mi interesserebbe conoscere opinioni e impressioni sulla guida. E' vero che lo sterzo è così leggero e artificioso? E la frenata critica? Come sono rollio e beccheggio? Consumi reali?
Grazie in anticipo!

Sinceramente se non hai esigenze particolari, io la sconsiglierei. Auto troppo poco spaziosa, sopratutto dietro, moderna ma rifinita male rispetto il vecchio modello (vedi cruscotto ed altri particolari sotto tono) e molto costosa. Con quel prezzo ti prenderesti con lo stesso motore una Punto 2012 che è ben più grande e spaziosa, nonché comoda e pratica; nell'allestimento top con tanti accessori e ti resterebbe anche qualcosa....
Il motore è buono ed i consumi pure (stiamo sui 18-20 a litro nel misto e reali). Per quanto riguarda le doti di guida della Y non aspettarti granché per non parlare della frenata, ti consiglio di leggere attentamente la prova di Quattroruote...Auguri di Buone feste
 
A settembre abbiamo sostituito la nostra Ypsilon (843) 1.2 dell' 2004 con una New Ypsilon 1.2 Platinum con interni in pelle beige.
Il nuovo modello è migliorato molto sotto tutti i punti di vista, è pur vero che i materiali dell' modello precedente ti davano più la sensazione di robustezza ma come assemblaggio dei materiali la New Ypsilon è praticamente perfetta cioè zero scricchiolini. Altro punto di forza sono le sospensioni che assorbono perfettamente le imperfezioni dell'asfalto, persino meglio della mia Delta (senza RSS) o la Golf 6 di mio padre!
Riguardo alla frenta o la tenuta di strada fino adesso non abbiamo riscontrato anomalie.
Riassumendo, ne siamo molto contenti della vettura ed è secondo me attualmente la più bella seg. B e la consiglierei assolutamente.
 
Ti posso riferire riguardo alla 1.3 mjt versione oro... In via generale il giudizio è buono, in particolare per quanto riguarda l'abitabilità (grazie alle 5 porte)che la rendono quasi di una classe superiore. Le finiture discrete, ma trovo il design in particolare dei sedili molto piacevole. Davvero ottimo il motore: parsimonioso 19-20 km/lt; potente (sembra di avere molti più cavalli, aggiungo, l'auto raggiunge quasi i 190 GPS!), spinge senza incertezze fin dai 1500 rpm, ma si guida bene anche a 1200.
Aspetti negativi: tra le piccole cose manca la temperatura esterna (ma forse riguarda solo i primi esemplari); mancano le maniglie sul soffitto per il passeggero...
Decisamente più critiche le doti dinamiche: a mio parere il motore è sproporzionato rispetto alle caratteristiche di tenuta è stabilità, certo se si guida a velocità codice anche una carretta va bene, ma sicuramente l'auto ha sospensione un po'troppo "ballerine", rollio accentuato in particolare, ma sopratutto sterzo davvero scarso con decisa tendenza al sottosterzo. Ovviamente viaggiando a 50 in città e 130 in autostrada non si avrà minima sensazione di quanto detto...
In breve quindi giudizio molto buono se non si devono fare delle competizioni :) ! Condivido il giudizio di 4R, che dice che è come avere una piccola delta (le prestazioni sono equivalenti al 1.6mjtd) con tutti i vantaggi del caso... certo migliorassero l'assetto...
 
Prima di tutto grazie per le risposte!
Beh, una punto non la prendo proprio in considerazione. Cerco una piccola sfiziosa, non una compassata, attempata da famiglia :)
Le doti dinamiche mi lasciano un po' perplesso, in particolare la frenata, la taratura dell'esp e lo sterzo. Credo mi toccherà provarla per capirla bene.
 
mic147 ha scritto:
Prima di tutto grazie per le risposte!
Beh, una punto non la prendo proprio in considerazione. Cerco una piccola sfiziosa, non una compassata, attempata da famiglia :)
Le doti dinamiche mi lasciano un po' perplesso, in particolare la frenata, la taratura dell'esp e lo sterzo. Credo mi toccherà provarla per capirla bene.

la nuova ypsilon rispetto al modello precedente ha in più le 5 porte, ma ha perso secondo me quel tocco di esclusività in più che differenziava i precedenti modelli dalla concorrenza. Ora è una piccola che gioca a fare la grande. Detto questo ha aspetti peculiari come l'illuminazione della strumentazione, i sedili in pelle o castiglio che le donano quel quid di esclusività...

comportamento stradale? Io ho guidato la 1.2 oro, la definirei sincera, nel senso che non ha reazioni che non ti aspetti, improvvise, ma ti avverte x tempo quando stai per raggiungere il limite (che non è quello di una mito)

consumi??! Irrisori, lo dicono tutti, tra i più bassi in assoluto...io ho il modello a 3porte, sono sui 18 in città, 25-26 fuori e sui 18 in autostrada...il tutto con una brillantezza di tutto rispetto
 
Solo provandola non ti rendi conto dei punt deboli . Noi avevamo la 1.3 mtj Gold e puoi leggere i vari post in cui descriviamo : instabilita' specialmente su percorsi collinari , pochissima visibilita' laterale posteriore, abitabilita' interna minima compreso i sedili scomodi ( a te forse le dimensioni non creano problemi ) , pedaliera alta , frenata debole in rapporto alle prestazioni che sono buone ma i consumi non superano i 18 km/l.
In piu' per il rapporto prezzo - qualita' te la sconsigliamo ma , se ti piace .......
 
da quello che leggo quest'auto dovrebbe essere già da rottamare, mi chiedo come mai ne vendano così tante allora. Quali le alternative?
Ho visto la polo, ma oltre al prezzo un po' più alto non mi convince lo stile davvero serioso e poco emozionale. Un'alternativa potrebbe essere la 208 ma non sono ancora andato a vederla. Cosa consigliereste?
 
Posso aggiungere la mia esperienza,anche se possiedo solo la 1.2.
Rispetto al modello precedente,la new Ypsilon e molto più sfruttabile,sopratutto grazie alle 5 porte e alla maggiore capacità del bagagliaio.Anche l'abitabilità non e male e nonostante la mia sia dotata di tetto in vetro (altezza di 1.86)il posto guida e comodo,mentre dietro fatico a star dritto,dato che tale accessorio abbassa il cielo di circa 4/5 centimetri
La dinamica di guida è nettamente migliorata.L'attuale e meno dondolante e rispetto al m.y. '04 ha uno sterzo e un cambio (seppur quest'ultimo con una corsa esagerata...) più precisi.
Quello che non capisco e perché la nuova e rifinita meno bene rispetto alla vecchia.
In conclusione te la consiglio,con la consapevolezza che è comunque un'utilitaria.
 
Comprata una nuova y da qualche settimana dopo aver girato due mesi. All'inizio non l'avevo presa in considerazione tra le appetibili, ma la sono andato a vederla incuriosito dalle 5 porte e me ne sono innamorato. Che dire finiture di gran lunga superiori alla media, stile inarrivabile. Scricchiolii non ne ho, certo poi se la paragoniamo ad un trattore si ha la sensazione che e' meno robusta.
Posizione di guida ottima, visibilita' posteriore scarsa ma sacrificata allo stile. Abitabilita' ottima, sopratutto in altezza (certo anche qui se poi la paragoniamo con un C-max....)
Ti dico che i miei tre bambini ci stanno comodi dietro (2 rialzi ed un seggiolino), e non solo per i piccoli spostamenti di citta'. Io ho preso il 1.2, che credo conoscerai, anche se che il multijet e' la scelta migliore, pero' chiaramente dipende dalle tue esigenze.
In sintesi se sei interessato alla y vuol dire che non hai alternative, perche' guardi sostanza, stile, consumi e prezzo. Globalmente non ha concorrenti.
Il paragone con la punto non ha senso, perche' sono due auto diverse.
 
mic147 ha scritto:
da quello che leggo quest'auto dovrebbe essere già da rottamare, mi chiedo come mai ne vendano così tante allora. Quali le alternative?
Ho visto la polo, ma oltre al prezzo un po' più alto non mi convince lo stile davvero serioso e poco emozionale. Un'alternativa potrebbe essere la 208 ma non sono ancora andato a vederla. Cosa consigliereste?
Io consiglierei vivamente una Punto. La puoi personalizzare come meglio credi (salvo i fari allo xeno). Maggiore abitabilita', ottime doti dinamiche e prezzo facilmente piu' basso della Ypsilon grazie ai notevoli sconti.
Inoltre il multijet e' disponibile in tre varianti di potenza : 75 cv (basso costo di acquisto), 85 cv (consumi minimi) e 95 cv (prestazioni migliori).
 
danilorse ha scritto:
mic147 ha scritto:
da quello che leggo quest'auto dovrebbe essere già da rottamare, mi chiedo come mai ne vendano così tante allora. Quali le alternative? Ho visto la polo, ma oltre al prezzo un po' più alto non mi convince lo stile davvero serioso e poco emozionale. Un'alternativa potrebbe essere la 208 ma non sono ancora andato a vederla. Cosa consigliereste?
Io consiglierei vivamente una Punto. La puoipersonalizzare come meglio credi (salvo i fari allo xeno). Maggiore abitabilita', ottime dotidinamiche e prezzo facilmente piu' basso della Ypsilon grazie ai notevoli sconti. Inoltre il multijet e'disponibile in tre variantidi potenza : 75 cv (basso costodi acquisto), 85 cv (consumi minimi) e 95 cv (prestazioni migliori).

Concordo
 
danilorse ha scritto:
mic147 ha scritto:
da quello che leggo quest'auto dovrebbe essere già da rottamare, mi chiedo come mai ne vendano così tante allora. Quali le alternative?
Ho visto la polo, ma oltre al prezzo un po' più alto non mi convince lo stile davvero serioso e poco emozionale. Un'alternativa potrebbe essere la 208 ma non sono ancora andato a vederla. Cosa consigliereste?
Io consiglierei vivamente una Punto. La puoi personalizzare come meglio credi (salvo i fari allo xeno). Maggiore abitabilita', ottime doti dinamiche e prezzo facilmente piu' basso della Ypsilon grazie ai notevoli sconti.
Inoltre il multijet e' disponibile in tre varianti di potenza : 75 cv (basso costo di acquisto), 85 cv (consumi minimi) e 95 cv (prestazioni migliori).
da possessore di ypsilon, chi vuole la ypsilon non vuole, non pensa alla punto....io avevo preso in considerazione la polo e la yaris, ma poi la piccola lancia mi ha conquistato e devo dire che sono molto soddisfatto della scelta...
 
giuliogiulio ha scritto:
danilorse ha scritto:
mic147 ha scritto:
da quello che leggo quest'auto dovrebbe essere già da rottamare, mi chiedo come mai ne vendano così tante allora. Quali le alternative?
Ho visto la polo, ma oltre al prezzo un po' più alto non mi convince lo stile davvero serioso e poco emozionale. Un'alternativa potrebbe essere la 208 ma non sono ancora andato a vederla. Cosa consigliereste?
Io consiglierei vivamente una Punto. La puoi personalizzare come meglio credi (salvo i fari allo xeno). Maggiore abitabilita', ottime doti dinamiche e prezzo facilmente piu' basso della Ypsilon grazie ai notevoli sconti.
Inoltre il multijet e' disponibile in tre varianti di potenza : 75 cv (basso costo di acquisto), 85 cv (consumi minimi) e 95 cv (prestazioni migliori).
da possessore di ypsilon, chi vuole la ypsilon non vuole, non pensa alla punto....io avevo preso in considerazione la polo e la yaris, ma poi la piccola lancia mi ha conquistato e devo dire che sono molto soddisfatto della scelta...

Quoto.
Io acquisto Lancia (attualmente una New Delta) per l' immagine e la storia del marchio, gli interni lussuosi (pelle poltrona Frau in beige) e per lo stile elegante lussuoso dell auto e non prenderei in considerazione modelli dei marchi cosiddetti generalisti dello stesso segmento come per esempio una Focus, 307, C4, Ceed, Bravo o Golf ecc.
 
ciao a tutti! era da un pochino che non scrivevo qui....
ho visto che molti hanno cambiato l'auto....anche giulio, anzi approfitto per salutarti carissimo! io invece rimango alla ypsilon, perche non vorrei avanzare con la categoria e quindi rimanere al segmento B. ma bisogna dire che le auto mi fanno sempre piu schifo per la qualità di costruzione!!! è evidente un calo negli interni, sicuramente per dar spazio all'esp e a sti schermoni colorati touch!
vi porto l'esempio della ypsillon, della Clio e quant'altro.
ieri sono andato a vedere la nuova ypsilon e mi s'è rivoltato lo stomaco!!
ma ch'è???? una volta la ypsilon aveva sulle porte e sulla plancia lo stesso tessuto o pelle dei sedili, adesso invece riportano una scarsissima plastica che da la sensazione che dopo qualche anno si spaccherà
la cosa che m'a scioccato di piu è stata la copertura del portellone che dalla plastica siamo passati alla ridicolissima moquette rigida con i tasselli di plastica sparsi un po qua e un po la!! MA CI RENDIAMO CONTO CHE PARLIAMO DI UN'AUTO CHE SCONTATA COSTA 17000 EURO??!
scusami ma io affezionatissimo, puntavo molto sulla ypsilon che invece....
saluti a tutti!
cmq anch'io opterei per la punto è l'unica auto di sostanza che ho visto in giro, anche meglio della polo che tutta la plancia di plastica rigida!
la punto come la polo ad esempio hanno diverse piccole cure particolari disseminate nell'abitacolo.... per esempio sono le uniche ad avere la discesa frenata del vano portaoggetti!
a presto! scusatemi se mi sono dilungato un po troppo!
 
Back
Alto