FurettoS ha scritto:fuokino ha scritto:RIASSUMENDO : il problema è risolto o no ? Cioè : sulle nuove auto il DSG ha ancora gli stessi problemi ?
Il cambio DSG che attualmente ha avuto segnalazioni di difettosità da parte dei proprietari è il DQ200 ovvero "cambio doppia frizione 7 marce a secco".
Il termine "a secco" significa che il gruppo frizioni non è in bagno d'olio e quindi il tutto si traduce in minor peso e maggior compattezza.
Detto questo la sigla DQ200 identifica la tipologia di cambio ma non la componentistica interna adottata, è come un modello di televisore dove all'interno può variare la componentistica della circuiteria.
Il DQ200 chiamato in causa e con i problemi segnalati è quello montato sulle piattaforme antecedenti alla MQB, quest'ultima piattaforma ha determinato rivisitazioni nella disposizione dei motori, nei motori stessi ed anche nel cambio.
Quindi il DQ200 di una A1 non è lo stesso DQ200 di una G7.
Al momento non credo risultino segnalazioni evidenti di problemi in massa su questa tipologia di cambio su Golf 7 o piattaforma MQB.
quello che hai scritto è corretto e preciso però aggiungerei che le modifiche apportate al DQ200 installato su MQB non sono note in dettaglio e non è nota l'affidabilità a lungo termine.