<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> News autunnali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

News autunnali

Beh, se ci fosse stata a benzina io l'avrei presa certamente al posto della scout. Probabilmente avrei preso comunque questa diesel al posto della scout perchè non cercavo propriamente una macchina alta... Ad averlo saputo prima che sarebbe uscita la RS 4x4 ...
Vabbè, ormai è fatta, l'ho appena ritirata e me la tengo, guardando ai pregi (è più confortevole rispetto alla RS) e non ai difetti (dondola un po' troppo per i miei gusti, quindi tra qualche anno rifarò l'assetto, abbassandola un po').
 
non e' scomoda la RS,ha dei sedili fantastici e anche a livelli di ammortizzatori e' stupefacente.
Si e' insecchita un po' adesso con le H&R ma prima era perfetta.
 
Ringrazio molto il caro Zymotik per i preziosi aggiornamenti e leggendo i vs.commenti faccio alcune considerazioni:

1)...e' vero i listini Skoda stanno pericolosamente lievitando....e...attenzione che ci sono marchi premium che tra promozioni e supervalutazioni usato.....si avvicinano..... :shock:

2)...perché non mettere a listino una SUPERB ACTIVE con motore TDI?...AD UN PREZZO di listino attorno ai 27.000 euro......che poi a ben guardare l'allestimento "base" Active non e' povero anzi.......clima autom.-cerchi lega- radio-front assist, 7 airbags......insomma prevede tutto l'indispensabile per un automobilista medio........perche' non c'e' e bisogna prevedere l'allestimento intermedio AMBITION?

GRAZIE E CIAO! ;)
 
Giogotti, considerando il tuo primo punto, dico che è vero, ma è altrettanto vero che le promozioni le ha anche Skoda.
Sto seguendo praticamente da circa 3 mesi una "rubrica" sulle promozioni delle case automobilistiche e vedo che bene o male tutte le case hanno promozioni per quasi tutti i modelli. Alcune case addirittura, tanto per creare confusione, dividono non solo le promozioni per modello, ma anche per motorizzazione, benzina o diesel. Io tempo che i prezzi delle auto, contenuti davvero fino a qualche anno fa, da 5-6 anni a questa parte stanno iniziando a trasformare i listini come quelli delle gomme, per poi fare il 4x2 come i gommisti. Non è personalmente una politica che mi piace, ma alla fine è vero che conta quanto uno realmente paga la macchina.
 
Dunque...è uscita una versione nuova, una versione in più , che abbina 4x4 col tdi più potente, dsg e allestimento sportivo, abbinamento che non esisteva nelle serie precedenti, che non esiste sulla golf , ma a leggere i vostri commenti hanno sbagliato perché non la fanno a benzina, perché non la fanno manuale, perché non la fanno con ancora più cavalli...
Se fossi un utente che apre il post e leggessi solo i commenti senza leggere il primo messaggio e il titolo penserei che hanno ridotto le versioni a listino anziché aggiungerne una nuova!
 
zymotik ha scritto:
Dunque...è uscita una versione nuova, una versione in più , che abbina 4x4 col tdi più potente, dsg e allestimento sportivo, abbinamento che non esisteva nelle serie precedenti, che non esiste sulla golf , ma a leggere i vostri commenti hanno sbagliato perché non la fanno a benzina, perché non la fanno manuale, perché non la fanno con ancora più cavalli...
Se fossi un utente che apre il post e leggessi solo i commenti senza leggere il primo messaggio e il titolo penserei che hanno ridotto le versioni a listino anziché aggiungerne una nuova!

Tutti a commentare, poi, ma qyanti realmente dei contrari sono effettivamente pronti con la penna in mano e l'assegno sul tavolo. Perché alla fine questo è quello che conta.
Anche avessero fatto la rs rsi 4x4, in ogni caso, si sarebbero lamentati perché era solo dsg e non manuale, oppure perché il listino è troppo alto, oppure perche gli optional o i colori sono limitati.....
Mi sembra un po' di essere al bar sport dove sono tutti ct della nazionale......ah, se c'ero io avrei fatto meglio!
 
Io sicuramente di assegni non ne stacco,non ha nemmeno 1 anno e va benissimo
non nascondo pero' che se ci fosse stata una versione piu' potente con trazione integrale,ci avrei pensato.
 
E io credo di essere stato uno dei primi a comprare un 2.0 turbo a benzina quando nel 2007 mi sembrava di essere un alieno ma per me era semplicemente logico per la spesa, i contenuti, i km annui che percorro ecc.
Ce l'hanno raccontata per anni che se vuoi il dsg devi attendere perchè erano destinati a mercati migliori del nostro o comunque si doveva attendere più tempo per averlo e poi ce lo mettono obbligatoriamente.
Nella Rapid che mi interessava per misure e cilindrata il 1.4 Tsi giusto per quel tipo di auto lo vendono/vendevano solo col dsg per cui mi sono orientato sulla Golf che poteva anche non far parte del gruppo per cui comunque Skoda ha perso un cliente.
Ho sempre la Fabia certo ma potevo avene due se avessero adottato scelte più logiche, già di Rapid ne vendono poche, ancora meno a benzina, col dsg che costa pure di più chi se la compra in Italia ?
Hanno fatto bene a inserire una nuova versione 4X4 ma limitarla ai Td per me è un errore poi magari sono discorsi da bar dove tutti pensano di poter fare meglio, non importa, anche loro pensavano di fare meglio su certe cose eppure......
 
il diesel,fino a quando tutto funziona al 100% e' sicuramente piu' economico ,ma non pensiate di arrivare a 300000km nelle stesse condizioni di cui l'avete presa.
Magari ci arriva ma se da nuova fa i 18,a 300000 fara' i 12 se non fate tutto il necessario.
E con necessario intendo iniettori e altri componenti fondamentali al buon funzionamento del diesel e qua di soldi ne partono tantissimi quasi a vanificare tutto il risparmio di prima.
Sui vecchi diesel ero d'accordo e infatti quello me lo tengo,sui nuovi ho dei grossi dubbi.
 
Sul fatto che questa nuova versione sia solo diesel non mi strapperei i capelli. Ricordo che anche la Crosswagon dell'Alfa Romeo era solo diesel già qualche anno fa. La cosa che davvero non capisco è la questione del cambio, cioè che sia solo dsg. Continuo a dire che l'automatico dove restare un optional e non una imposizione che contribuisce ad aumentare i prezzi.
 
zymotik ha scritto:
Dunque...è uscita una versione nuova, una versione in più , che abbina 4x4 col tdi più potente, dsg e allestimento sportivo, abbinamento che non esisteva nelle serie precedenti, che non esiste sulla golf , ma a leggere i vostri commenti hanno sbagliato perché non la fanno a benzina, perché non la fanno manuale, perché non la fanno con ancora più cavalli...
Se fossi un utente che apre il post e leggessi solo i commenti senza leggere il primo messaggio e il titolo penserei che hanno ridotto le versioni a listino anziché aggiungerne una nuova!

..ciao Emiliano!....ben vengano qualsiasi versione in più.....l'importante e' che non le tolgano......

piuttosto, aiutami ad entrare nel mondo SUPERB con versioni convenienti......ciaoooo! ;)
 
Giò, la Superb è un'ammiraglia, e come tale va venduta, fosse per me a listino ci sarebbero solo style e laurin & klement , niente 1.6 TDI (che so già che vai a parare lì &#128513;) magari aggiungerei una variante ibrida stile passat gte...
 
Back
Alto