<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Ypsilon sfortunata | Il Forum di Quattroruote

New Ypsilon sfortunata

A luglio 2011 ordino la mia quarta ipsilon,dopo essermi trovato benissimo con le precedenti versioni.
Opto per una 1.2 Gold,praticamente full optional.
Per i primi tempi tutto fila liscio.Poi iniziano i primi scricchiolii,cigolii vari,tetto apribile rumoroso e cosa ben più grave spegnimenti del motore in marcia e mancate accessioni dello stesso.
In 18 mesi la vettura è stat ricoverata in officina per oltre 2 mesi senza che si riuscisse a risolvere il problema.L'ultimo ricovero pure la concessionaria ha alzato bandiera bianca,affermando che :"Non sappiamo nemmeno noi dove mettere le mani.Siamo in attesa di un'ispettore che visioni l'auto...".In un mese (l'ultima visita in officina..) la vettura non è stata nemmeno toccata.Era li su un ponte con il cofano aperto in attesa che dalla casa madre arrivasse un tecnico.
Esasperato dalla totale indifferenza da parte di Lancia,ho avvisato che sarei andato a riprendere l' auto.
Appena uscito dall'officina mi sono fermato in un altro concessionario e ho ordinato una vettura nuova.
Ecco come si perde un cliente.
 
Ercole75 ha scritto:
A luglio 2011 ordino la mia quarta ipsilon,dopo essermi trovato benissimo con le precedenti versioni.
Opto per una 1.2 Gold,praticamente full optional.
Per i primi tempi tutto fila liscio.Poi iniziano i primi scricchiolii,cigolii vari,tetto apribile rumoroso e cosa ben più grave spegnimenti del motore in marcia e mancate accessioni dello stesso.
In 18 mesi la vettura è stat ricoverata in officina per oltre 2 mesi senza che si riuscisse a risolvere il problema.L'ultimo ricovero pure la concessionaria ha alzato bandiera bianca,affermando che :"Non sappiamo nemmeno noi dove mettere le mani.Siamo in attesa di un'ispettore che visioni l'auto...".In un mese (l'ultima visita in officina..) la vettura non è stata nemmeno toccata.Era li su un ponte con il cofano aperto in attesa che dalla casa madre arrivasse un tecnico.
Esasperato dalla totale indifferenza da parte di Lancia,ho avvisato che sarei andato a riprendere l' auto.
Appena uscito dall'officina mi sono fermato in un altro concessionario e ho ordinato una vettura nuova.
Ecco come si perde un cliente.
un'auto sfortunata la tua un'ypsilon sotto tono questa 3 serie, dopo una prima serie di classe e una seconda al top del segmento....fiat aveva investito sul prodotto con materiali di qualità e sperimentando....
 
Avevo scelto la New Ypsilon proprio perchè mi ero trovato benissimo con una Y del '98 e una Ypsilon del '04.
Ho speso quasi 17mila euro per la New Ypsilon (a benzina,no gas...) che mi ha deluso.
Come evidenziato da Baffosax,mi sono proprio rotto di andare in pellegrinaggio per le officine cercando di risolvere un problema serio e scontrarmi con personale (sempre cortese e disponibile..)che non ha alba di dove mettere le mani.
Se una vettura si spegne improvvisamente a 90 km/h,per poi riaccendersi subito dopo,non mi si può dire che "...e solo un problema di aggiornamento centralina!"
Se giro la chiave e il motore non si avvia e devo ripetere l'operazione una seconda volta è un problema al motorino di avviamento,no che devono "...aggionare la centralina..".
Sta cavolo di centralina l'hanno aggiornata almeno 6 volte e i risultati sono sempre stati i medesimi.ZERO!
 
Salve a tutti.
A causa di un cambiamento della sede lavorativa mi vedo costretto a dover sostituire la mia attuale vettura a benzina di nemmeno un'anno,con una a gasolio.
Sarei orientato sulla Polo con motorizzazione 1.2 Tdi.
Leggendo la prova su Quattroruote dell'Ibiza con lo stesso motore mi hanno lasciato perplesso i consumi.15.1 km/lt mi sembrano pochi.
Qualcuno possiede tale vettura?
Consumi,prestazioni,comfort?
Grazie.

(Ercole75 25/08/2012)

:rolleyes:
 
a me sembra strano che il 1.2 non gasato dia questi problemi ma....nella vita tutto può succedere, oltretutto è lo stesso 1.2 che montava la sua vecchia Y del 1998 rivisto ririvisto riririvisto e corretto (quindi è un motore che conosce bene). Non so se quella del 2004 aveva lo stesso motore....quindi il cliente ha comprato quella nuova diciamo a scatola chiusa sicuro della sua scelta. Mi dispiace per l'officina e mi sembra anche strano tutto questo tempo, il Fire è un motore che qualsiasi meccanico sa sistemare ad occhi chiusi, purtroppo fin che c'è la garanzia si è obbligati a portarla in concessionaria ma sono sicuro che un qualsiasi meccanico o elettrauto in mezza giornata avrebbe risolto il problema. Ha ordinato un'altra vettura? Ahimè ha fatto bene, soprattutto in questi tempi di crisi è meglio evitare di fare i preziosi col cliente, al minimo sbaglio c'è sempre il concorrente accanto che aspetta e stende il suo tappeto rosso....ma questo alla Fiat (i suoi dealer) non l'hanno mai voluto capire, col loro comportamento continuano a regalare clienti alle altre concessionarie.
 
Sicuramente non è un problema al motore.Il 1200 lo conoscevo bene e sono andato sul sicuro.
Probabilmente i problemi che affliggono tuttora la mia auto sono di origine elettronica e pertanto più difficilmente risolvibili.
Credo pure io che in un' officina generica il problema sarebbe stato risolto con più rapidità,ma essendo la vettura in garanzia non vedo perchè avrei dovuto investire altri soldi in altre officine,anche perchè avevo la convinzione (smentita poi dai fatti...) che un'officina autorizzata conosce meglio i loro prodotti.
I fermi auto erano "giustificati"dal fatto che l'officina era in attesa di un tecnico e di un perito per visionare l'auto.
saluti.
 
Ercole75 ha scritto:
Sicuramente non è un problema al motore.Il 1200 lo conoscevo bene e sono andato sul sicuro.
Probabilmente i problemi che affliggono tuttora la mia auto sono di origine elettronica e pertanto più difficilmente risolvibili.
Credo pure io che in un' officina generica il problema sarebbe stato risolto con più rapidità,ma essendo la vettura in garanzia non vedo perchè avrei dovuto investire altri soldi in altre officine,anche perchè avevo la convinzione (smentita poi dai fatti...) che un'officina autorizzata conosce meglio i loro prodotti.
I fermi auto erano "giustificati"dal fatto che l'officina era in attesa di un tecnico e di un perito per visionare l'auto.
saluti.
esatto, io ho una Y del 2001 e ho dovuto cambiare la centralina, mi è costata 220 euro rigenerata ma nuova veniva 280 euro...alla fine non è una grossa cifra, ma possibile che per accertare che una centralina sia difettosa devono aspettare l'ispettore e lasciare la macchina ferma tutto sto tempo? Peggio per loro
 
Ercole75 ha scritto:
Sicuramente non è un problema al motore.Il 1200 lo conoscevo bene e sono andato sul sicuro.
Probabilmente i problemi che affliggono tuttora la mia auto sono di origine elettronica e pertanto più difficilmente risolvibili.
Credo pure io che in un' officina generica il problema sarebbe stato risolto con più rapidità,ma essendo la vettura in garanzia non vedo perchè avrei dovuto investire altri soldi in altre officine,anche perchè avevo la convinzione (smentita poi dai fatti...) che un'officina autorizzata conosce meglio i loro prodotti.
I fermi auto erano "giustificati"dal fatto che l'officina era in attesa di un tecnico e di un perito per visionare l'auto.
saluti.
Ma a te non serviva circa un anno fa un'auto a gasolio per motivi di lavoro?
L'hai tenuta per un altro anno a benzina e pure difettosa?
 
L'ultimo fermo macchina è durato 25 gironi.Da quello che mi è stato spiegato dal capoofficina erano in contatto con i tecnici Lancia ed effettuavano delle prove per cercare di trovare una soluzione,ma senza esito.
Poi,passati altri 10 giorni in cui la vettura era ferma senza che nessuno ci lavorasse sopra,ho deciso di riprendermi l'auto...
Da allora nessuno si è più fatto vivo,forse perché avevo detto al capoofficina che appena si fosse fatto sentire il tecnico,di mandarlo gentilmente a .....
Ne avevo piene le tasche.
 
Ma a te non serviva circa un anno fa un'auto a gasolio per motivi di lavoro?
L'hai tenuta per un altro anno a benzina e pure difettosa?
[/quote]

Volevo sostituirla,ma alla fine avevo un pò desistito,vuoi per l'ulteriore esborso,vuoi per la valutazione bassa della vettura.
Quando la situazione poi è peggiorata con improvvisi (3 volte..) spegnimenti del motore durante la marcia (con compagna e nipoti a bordo...) e doopo un mese in officina senza avere risultati,ho deciso di cambiarla a prescindere dalla valutazione dell'usato.
 
Ercole75 ha scritto:
Ma a te non serviva circa un anno fa un'auto a gasolio per motivi di lavoro?
L'hai tenuta per un altro anno a benzina e pure difettosa?

Volevo sostituirla,ma alla fine avevo un pò desistito,vuoi per l'ulteriore esborso,vuoi per la valutazione bassa della vettura.
Quando la situazione poi è peggiorata con improvvisi (3 volte..) spegnimenti del motore durante la marcia (con compagna e nipoti a bordo...) e doopo un mese in officina senza avere risultati,ho deciso di cambiarla a prescindere dalla valutazione dell'usato.
[/quote]

Mha...
 
Perchè "Mha"?
Può accadere che ci si stanchi di peregrinare per officine...Può accadere anche che una vettura nasca male e si decida dopo un susseguirsi di disagi di sostituirla.
 
Ercole75 ha scritto:
Perchè "Mha"?
Può accadere che ci si stanchi di peregrinare per officine...Può accadere anche che una vettura nasca male e si decida dopo un susseguirsi di disagi di sostituirla.

Bhè, nel tuo messaggio iniziale, ti sei espresso facendoci credere che eri un cliente contentissimo delle Ypsilon (a proposito, dici che questa è la quarta, ma poi ne elenchi solo due precedenti...) e che mai avresti pensato di cambiare marca. In realtà, poi, un forumista attento ha fatto notare che quasi un anno fa avevi già pensato di sostituire questa macchina per una di un'altra marca, non per motivi di affidabilità. Insomma, quindi sembrerebbe che l'ultimo fermo in officina sia stato la "goccia" che ti ha fatto decidere definitivamente e non l'unico motivo che ti ha fatto scappare dalla Lancia. Eri praticamente un cliente già perso...
Comunque manchi un po' di coerenza anche quando dici che sai bene che un meccanico generico sarebbe in grado di risolvere facilmente i problemi della tua Ypsilon in poco tempo e con poca spesa, ma dici di non voler spendere soldi perchè la macchina è in garanzia, quindi non è giusto che tu debba sborsare qualcosa. Vero! Hai ragione! Se non fosse per il fatto che, per non spendere i soldi di una riparazione (probabilmente modesta), tu cambi (a tue spese) tutta la macchina, smenandoci alcune migliaia di euro...
A meno che... La sostituzione della Ypsilon non fosse già in programma...
Comunque fatti tuoi...
 
Back
Alto