<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> new ypsilon metano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

new ypsilon metano

danilorse ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/lancia_ypsilon_TwinAir_Ecochic_metano-295417

trovata la risposta... sono sotto il pianale quindi anche la ypsilon a metano è un po' più alta della normale e perde una manciata di litri nel bagagliaio...
Esatto.
Per la precisione l'altezza passa da 152cm a 155, mentre il bagagliaio scende dai 245 litri ai 202.
Non è poi così più alta.
 
modus72 ha scritto:
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Chissà che ne pensano le varie authorities...
bhe tutta quella strada con entrambi i carburanti, quanti litri è il serbatoio della benzina? le autoritá se hanno da bacchettare bacchettano come hanno fatto nel recente passato.
 
modus72 ha scritto:
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Chissà che ne pensano le varie authorities...

Io farei bloccare la produzione delle Ypsilon a metano, farei chiedere scusa per la pubblicità ingannevole e multerei Fiat per un trilione di dollari (visto che ormai è americana). ;)

... in più il pubblicitario in ginocchio sui ceci in sala mensa!!! :D
 
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Chissà che ne pensano le varie authorities...
bhe tutta quella strada con entrambi i carburanti, quanti litri è il serbatoio della benzina? le autoritá se hanno da bacchettare bacchettano come hanno fatto nel recente passato.
Appunto. L'auto ha due serbatoi benzina e metano.
E non è un modello monovalente, cioè il serbatoio della benzina non è piccolissimo.
Quindi, stando ai poco realistici (per tutti) cicli di omologazione, può essere un dato plausibile.
 
Nardo-Leo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Chissà che ne pensano le varie authorities...
bhe tutta quella strada con entrambi i carburanti, quanti litri è il serbatoio della benzina? le autoritá se hanno da bacchettare bacchettano come hanno fatto nel recente passato.
Appunto. L'auto ha due serbatoi benzina e metano.
E non è un modello monovalente, cioè il serbatoio della benzina non è piccolissimo.
Quindi, stando ai poco realistici (per tutti) cicli di omologazione, può essere un dato plausibile.

Non so se fate finta di non capire, o .....
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Cioè, per me che non ci capisco niente di automobili, vuol dire che metto 12? di carburante e corro per 1300km..
Questo è il succo del discorso. La pubblicità non parla di benzina, tantomeno di serbatoio di benzina..
 
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Chissà che ne pensano le varie authorities...
bhe tutta quella strada con entrambi i carburanti, quanti litri è il serbatoio della benzina? le autoritá se hanno da bacchettare bacchettano come hanno fatto nel recente passato.
Appunto. L'auto ha due serbatoi benzina e metano.
E non è un modello monovalente, cioè il serbatoio della benzina non è piccolissimo.
Quindi, stando ai poco realistici (per tutti) cicli di omologazione, può essere un dato plausibile.

Non so se fate finta di non capire, o .....
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Cioè, per me che non ci capisco niente di automobili, vuol dire che metto 12? di carburante e corro per 1300km..
Questo è il succo del discorso. La pubblicità non parla di benzina, tantomeno di serbatoio di benzina..
se la pubblicitá è ingannevole ci sará l'autority a bacchettare,devo far caso se dicono sono 12 euro un pieno o 12 euro un pieno di metano,sembra una sola parola ma che fa la differenza. lo dicono pure sulla panda trekking a metano, devo vedere solo se lo specificano....per i 1300km di autonomia invece penso che non ci sono problemi, è l'autonomia massima dellavmacchina con entrambi i carburanti....per me non è ingannevole. solo il pieno può ingannare.
 
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Chissà che ne pensano le varie authorities...
bhe tutta quella strada con entrambi i carburanti, quanti litri è il serbatoio della benzina? le autoritá se hanno da bacchettare bacchettano come hanno fatto nel recente passato.
Appunto. L'auto ha due serbatoi benzina e metano.
E non è un modello monovalente, cioè il serbatoio della benzina non è piccolissimo.
Quindi, stando ai poco realistici (per tutti) cicli di omologazione, può essere un dato plausibile.

Non so se fate finta di non capire, o .....
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Cioè, per me che non ci capisco niente di automobili, vuol dire che metto 12? di carburante e corro per 1300km..
Questo è il succo del discorso. La pubblicità non parla di benzina, tantomeno di serbatoio di benzina..
se la pubblicitá è ingannevole ci sará l'autority a bacchettare,devo far caso se dicono sono 12 euro un pieno o 12 euro un pieno di metano,sembra una sola parola ma che fa la differenza. lo dicono pure sulla panda trekking a metano, devo vedere solo se lo specificano....per i 1300km di autonomia invece penso che non ci sono problemi, è l'autonomia massima dellavmacchina con entrambi i carburanti....per me non è ingannevole. solo il pieno può ingannare.
Oggi ho ascoltato attentamento lo spot e dice : "fino a 1300km di autonomia .... 12 euro per un pieno"
Non parla di metano, e quindi sembrerebbe il costo con il quale si possono percorrere i 1300km. Dei 70 e passa euro per il pieno di benzina non c'e' traccia.
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Chissà che ne pensano le varie authorities...
bhe tutta quella strada con entrambi i carburanti, quanti litri è il serbatoio della benzina? le autoritá se hanno da bacchettare bacchettano come hanno fatto nel recente passato.
Appunto. L'auto ha due serbatoi benzina e metano.
E non è un modello monovalente, cioè il serbatoio della benzina non è piccolissimo.
Quindi, stando ai poco realistici (per tutti) cicli di omologazione, può essere un dato plausibile.

Non so se fate finta di non capire, o .....
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Cioè, per me che non ci capisco niente di automobili, vuol dire che metto 12? di carburante e corro per 1300km..
Questo è il succo del discorso. La pubblicità non parla di benzina, tantomeno di serbatoio di benzina..
se la pubblicitá è ingannevole ci sará l'autority a bacchettare,devo far caso se dicono sono 12 euro un pieno o 12 euro un pieno di metano,sembra una sola parola ma che fa la differenza. lo dicono pure sulla panda trekking a metano, devo vedere solo se lo specificano....per i 1300km di autonomia invece penso che non ci sono problemi, è l'autonomia massima dellavmacchina con entrambi i carburanti....per me non è ingannevole. solo il pieno può ingannare.
Oggi ho ascoltato attentamento lo spot e dice : "fino a 1300km di autonomia .... 12 euro per un pieno"
Non parla di metano, e quindi sembrerebbe il costo con il quale si possono percorrere i 1300km. Dei 70 e passa euro per il pieno di benzina non c'e' traccia.
Forse quel fino spiega tutto.
Intendendo che l'autonomia è riferita a tutti e due i serbatoi.

Del resto si potrebbe contestare anche 12? per un pieno, visto che la capacità delle bombole è influenzata dalla temperatura esterna.
 
Nardo-Leo ha scritto:
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Chissà che ne pensano le varie authorities...
bhe tutta quella strada con entrambi i carburanti, quanti litri è il serbatoio della benzina? le autoritá se hanno da bacchettare bacchettano come hanno fatto nel recente passato.
Appunto. L'auto ha due serbatoi benzina e metano.
E non è un modello monovalente, cioè il serbatoio della benzina non è piccolissimo.
Quindi, stando ai poco realistici (per tutti) cicli di omologazione, può essere un dato plausibile.
Non so se fate finta di non capire, o .....
La pubblicità dice 12? per un pieno, 1300km d'autonomia.
Cioè, per me che non ci capisco niente di automobili, vuol dire che metto 12? di carburante e corro per 1300km..
Questo è il succo del discorso. La pubblicità non parla di benzina, tantomeno di serbatoio di benzina..
se la pubblicitá è ingannevole ci sará l'autority a bacchettare,devo far caso se dicono sono 12 euro un pieno o 12 euro un pieno di metano,sembra una sola parola ma che fa la differenza. lo dicono pure sulla panda trekking a metano, devo vedere solo se lo specificano....per i 1300km di autonomia invece penso che non ci sono problemi, è l'autonomia massima dellavmacchina con entrambi i carburanti....per me non è ingannevole. solo il pieno può ingannare.
Oggi ho ascoltato attentamento lo spot e dice : "fino a 1300km di autonomia .... 12 euro per un pieno"
Non parla di metano, e quindi sembrerebbe il costo con il quale si possono percorrere i 1300km. Dei 70 e passa euro per il pieno di benzina non c'e' traccia.
Forse quel fino spiega tutto.
Intendendo che l'autonomia è riferita a tutti e due i serbatoi.

Del resto si potrebbe contestare anche 12? per un pieno, visto che la capacità delle bombole è influenzata dalla temperatura esterna.
Resta il fatto che per fare quei 1300km pubblicizzati, ci vogliono oltre 80 euro, e non 12 come sembrerebbe dal messaggio.
La frase andrebbe per lo meno corretta precisando "12 euro per un pieno di metano".
 
Ho visto bene la pubblicità.
In basso compare una didascalia che riporta: autonomia: serbatoio benzina + metano - consumo ciclo extraurbano.
Ovviamente 12? non può certo riferirsi ad un pieno di benzina.
 
...e comunque non li farebbe lo stesso 1300 km con i due pieni.
Con il pieno di benzina,percorrendo esclusivamente tangenziale arrivo a malapena a fare 840,attenendomi strerttamente ai limiti di velocità.
Con la stessa cifra prendo la Panda,con più accessori e risparmiando un bel po'...
 
Configurando una Ypsilon Gold e una Panda Lounge,entrambe con motore a metano e dotandole degli stessi accessori,il risparmio a favore della Panda e di oltre 1.100 euro.
Non pochi...
 
Ercole75 ha scritto:
Configurando una Ypsilon Gold e una Panda Lounge,entrambe con motore a metano e dotandole degli stessi accessori,il risparmio a favore della Panda e di oltre 1.100 euro.
Non pochi...
Non sono pochi, ma la Ypsilon e' piu' grande e si rivolge ad una clientela piu' esigente. Inoltre offre una maggior possibilita' di equipaggiamento (vedi fari allo xeno, vetri elettrici posteriori e regolatore di velocita').
Nelle versioni base la differenza aumenta a circa 2500 euro, anche se poi bisogna considerare che la Ypsilon ha qualche accessorio di serie in piu'.
 
Back
Alto