<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> new ypsilon metano | Il Forum di Quattroruote

new ypsilon metano

...ecco cheil twinair a metano dopo aver debuttato sulla panda arriva anche sulla ypsilon....

la piccola lancia nella versione a gpl sta ottenendo un notevole successo (nel mese di novembre è stata la seconda auto a gpl più venduta in assoluto alle spalle della panda) , e chissà che la versione a metano non contribuisca ad aumentare le vendite, che in questo 2012 hanno registrato una significativa contrazione nonostante la freschezza del progetto...vedremo
 
Molto interessante la Ypsilon a metano.
Sono curioso di vederla dal vivo per vedere l'effetto dell'assetto specifico.

Per il momento si puo' solo constatare il listino piuttosto alto, che e' superiore di 2500 euro rispetto a quello della Panda, anche se in questo caso l'ESP e' di serie.
 
danilorse ha scritto:
Molto interessante la Ypsilon a metano.
Sono curioso di vederla dal vivo per vedere l'effetto dell'assetto specifico.

Per il momento si puo' solo constatare il listino piuttosto alto, che e' superiore di 2500 euro rispetto a quello della Panda, anche se in questo caso l'ESP e' di serie.
beh non è per l'esp che costa 2500 euro in più, anche perchè questo dispositivo ormai ha un prezzo davvero accessibile...:)
 
Secondo me il divario di prezzo tra Panda e Ypsilon a metano non è giustificabile.
2500 euro in più per avere cosa,visto che gli optional per la versione a metano sono ridotti alla metà rispetto alle versioni normali?
 
Ercole75 ha scritto:
Secondo me il divario di prezzo tra Panda e Ypsilon a metano non è giustificabile.
2500 euro in più per avere cosa,visto che gli optional per la versione a metano sono ridotti alla metà rispetto alle versioni normali?
C'è il costo dell'impianto a metano, o no?
 
Ercole75 ha scritto:
No,mi riferisco alla medesima motorizzazione/alimentazione...
Stai dicendo che a parità di alimentazione/motorizzazioni una Ypsilon costa più di una Panda?
Credo sia ovvio, la Ypsilon è comunque più grande ed è allestita meglio.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Ercole75 ha scritto:
No,mi riferisco alla medesima motorizzazione/alimentazione...
Stai dicendo che a parità di alimentazione/motorizzazioni una Ypsilon costa più di una Panda?
Credo sia ovvio, la Ypsilon è comunque più grande ed è allestita meglio.
teoricamente ypsilon e panda fanno parte di due categorie diverse anche se hanno la stessa base meccanica, diciamo che la panda è una delle più grandi citycar e la ypsilon una delle più piccole utilitarie. la differenza di prezzo è dovuta a questa diffeenza di categoria, al marchio che porta, al livello di finitura (per la prima volta piú basso o uguale a mito e punto mentre prima era sempre più alto delle cugine fiat e della concorrenza) e alla dotazione più generosa. a mio avviso 1000 euro li trovo ingiustificati,i restanti 1500 credo siano fisiologici.
 
ottovalvole ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ercole75 ha scritto:
No,mi riferisco alla medesima motorizzazione/alimentazione...
Stai dicendo che a parità di alimentazione/motorizzazioni una Ypsilon costa più di una Panda?
Credo sia ovvio, la Ypsilon è comunque più grande ed è allestita meglio.
teoricamente ypsilon e panda fanno parte di due categorie diverse anche se hanno la stessa base meccanica, diciamo che la panda è una delle più grandi citycar e la ypsilon una delle più piccole utilitarie. la differenza di prezzo è dovuta a questa diffeenza di categoria, al marchio che porta, al livello di finitura (per la prima volta piú basso o uguale a mito e punto mentre prima era sempre più alto delle cugine fiat e della concorrenza) e alla dotazione più generosa. a mio avviso 1000 euro li trovo ingiustificati,i restanti 1500 credo siano fisiologici.
Concordo con la tua valutazione economica.
Pero' non bisogna dimenticare la 500, che costa circa 1500 euro piu' della Panda. Quindi la piccola di casa Lancia, che oltretutto ha 5 porte, deve costare di piu'.
Per concludere direi che sulla Ypsilon andrebbe fornito di serie qualche optional in piu' per giustificare il maggior prezzo.
 
http://www.alvolante.it/news/lancia_ypsilon_TwinAir_Ecochic_metano-295417

trovata la risposta... sono sotto il pianale quindi anche la ypsilon a metano è un po' più alta della normale e perde una manciata di litri nel bagagliaio...
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/lancia_ypsilon_TwinAir_Ecochic_metano-295417

trovata la risposta... sono sotto il pianale quindi anche la ypsilon a metano è un po' più alta della normale e perde una manciata di litri nel bagagliaio...
Esatto.
Per la precisione l'altezza passa da 152cm a 155, mentre il bagagliaio scende dai 245 litri ai 202.
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/lancia_ypsilon_TwinAir_Ecochic_metano-295417

trovata la risposta... sono sotto il pianale quindi anche la ypsilon a metano è un po' più alta della normale e perde una manciata di litri nel bagagliaio...
Già. Anche se dalle immagini sul sito Lancia non pare più alta da terra.
 
Back
Alto