<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Yaris - le altre voci | Il Forum di Quattroruote

New Yaris - le altre voci

G5

0
http://www.automobilismo.it/nuova-toyota-yaris-auto-14141

Buona lettura e tanti commenti, speriamo.
 
L'auto è sicuramente interessante quanto anche l'articolo -che tra l'altro già conoscevo :) -, a questo punto direi che ormai non resta che toccare con mano fra un paio di settimane in occasione del suo "ingresso in società" ;).
 
A me piace la nuova Yaris!
Sicuramente sarà all'altezza delle precedenti!
I prezzi?
L'incognita in un mercato...ormai...fiacco!
 
3 Porte 1.0 VVT-i (69CV) 5 M/T Entry ? 11.000,00
3 Porte 1.0 VVT-i (69CV) 5 M/T Active ? 13.350,00
3 Porte 1.3 Dual VVT-i (100CV) 6 M/T Active ? 14.200,00
3 Porte 1.3 Dual VVT-i (100CV) CVT Active ? 15.400,00
3 Porte 1.4 D-4D (90CV) 6 M/T Active ? 15.900,00
3 Porte 1.4 D-4D (90CV) 6 M-MT Active ? 16.700,00
3 Porte 1.0 VVT-i (69CV) 5 M/T Lounge ? 14.300,00
3 Porte 1.3 Dual VVT-i (100CV) 6 M/T Lounge ? 15.150,00
3 Porte 1.3 Dual VVT-i (100CV) CVT Lounge ? 16.350,00
3 Porte 1.4 D-4D (90CV) 6 M/T Lounge ? 16.850,00
3 Porte 1.4 D-4D (90CV) 6 M-MT Lounge ? 17.650,00
3 Porte 1.3 Dual VVT-i (100CV) 6 M/T Style ? 15.150,00
3 Porte 1.3 Dual VVT-i (100CV) CVT Style ? 16.350,00
3 Porte 1.4 D-4D (90CV) 6 M/T Style ? 16.850,00
3 Porte 1.4 D-4D (90CV) 6 M-MT Style ? 17.650,00

5 Porte 1.0 VVT-i (69CV) 5 M/T Entry ? 11.650,00
5 Porte 1.0 VVT-i (69CV) 5 M/T Active ? 14.000,00
5 Porte 1.3 Dual VVT-i (100CV) 6 M/T Active ? 14.850,00
5 Porte 1.3 Dual VVT-i (100CV) CVT Active ? 16.050,00
5 Porte 1.4 D-4D (90CV) 6 M/T Active ? 16.550,00
5 Porte 1.4 D-4D (90CV) 6 M-MT Active ? 17.350,00
5 Porte 1.0 VVT-i (69CV) 5 M/T Lounge ? 14.950,00
5 Porte 1.3 Dual VVT-i (100CV) 6 M/T Lounge ? 15.800,00
5 Porte 1.3 Dual VVT-i (100CV) CVT Lounge ? 17.000,00
5 Porte 1.4 D-4D (90CV) 6 M/T Lounge ? 17.500,00
5 Porte 1.4 D-4D (90CV) 6 M-MT Lounge ? 18.300,00
5 Porte 1.3 Dual VVT-i (100CV) 6 M/T Style ? 15.800,00
5 Porte 1.3 Dual VVT-i (100CV) CVT Style ? 17.000,00
5 Porte 1.4 D-4D (90CV) 6 M/T Style ? 17.500,00
5 Porte 1.4 D-4D (90CV) 6 M-MT Style ? 18.300,00
 
Servirebbe la prova della 1.3 con CVT con Start & Stop, visto che dati alla mano paragonando le due prove di 4ruote ( Verso S 1.3 CVT e nuova Yaris 1.3 senza CVT ) la prima consuma meno , ha miglior spunto (0/100) ed è meglio insonorizzata. Strano per una macchina piu' Cx e dovrebbe essere sulla carta piu leggera.
 
Ho visto la prova di Quattroruote e la Yaris non ne esce bene.
E' diventata simile alle altre ma meno confortevole e più rumorosa: un vero peccato per me che, avendo la Yaris di seconda generazione, mi aspettavo dei passi avanti :(

Ciao.
 
L'ho vista e toccata staticamente ed ho avuto una eccellente impressione. Certo, è stata una visita fugace di pochi minuti e mi riservo di approfondire magari provandola ma mi risulta difficile vederla peggiore della 2a eccezion fatta per il divano scorrevole.
 
mi risulta difficile vederla peggiore della 2a eccezion fatta per il divano scorrevole
E' più grande ma sembra che l'abitabilità sia solo migliorato leggermente (male non fa, sia chiaro), non ha il sedile posteriore scorrevole che ho sfruttato diverse volte, il piano di carico mi sembra non a livello dei sedili quando si abbattono quest'ultimi, nessun passo avanti per il comfort e la rumorosità.
Globalmente possiamo dire che è come la "vecchia" yaris e quindi gli anni sono passati inutilmente. Magari le auto effettivamente in commercio vanno meglio di quella provata da Quattroruote visto che mi sembrava un modello di pre-serie: staremo a vedere. Mi dispiacerebbe se non ci fossero miglioramenti tangibili visto che avevo una seria intenzione di prendere il modello ibrido (con riserva sul prezzo...ed ora anche sulla qualità a bordo visto che la userò per più del 50% in autostrada).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Mi dispiacerebbe se non ci fossero miglioramenti tangibili visto che avevo una seria intenzione di prendere il modello ibrido (con riserva sul prezzo...ed ora anche sulla qualità a bordo visto che la userò per più del 50% in autostrada).

Ciao.

ci sono e sono "tangibili" ma nel complesso partendo da un progetto, motori a parte, riscritto ex novo è tutto da scoprire...

l'allungamento del passo non è poca cosa, l'auto è più larga e leggermente più bassa, questo vuol dire che nella guida anche extra infonde più sicurezza

lo sterzo, punto di forza anche nelle precedenti serie, è migliorato

la scocca è resistente il 20% in più di quelle precedente e pesa meno

sulla rigidità al ponte posteriore penso che molto dipenda dalla gommatura da 16'

quello che ha perso secondo me sono tutte quelle piccole peculiarità che a parità di prezzo o qualcosina in più la facevano preferire alla concorrenze

ad es. a me la strumentazione digitale piace, sa di tipica auto japponese

il divanetto scorrevole è TROPPO utile

la guida alta è comoda in città e l'auto la infili quasi ovunque essendo abbastanza compatta, pur mantenendo un buon spazio anche per i passeggeri dietro

questa invece è diventata una delle tante... tanto vale puntare sul prezzo

la venderanno sicuramente ma non come la precedente serie, personalmente la cambierei solo con la versione ibrida, perchè c'è un contenuto che in pochi altri ti danno
 
Premettendo che non'ho il n° di Qr in questione, ma dico comunque che secondo me la secchezza dell'assetto e la rumorosità emersa da questo test dipendono rispettivamente dal fatto che molto probabilmente la stessa fosse una versione con l'assetto sportiveggiante ed in più una pre-serie, anche perchè questa serie so che adotta una speciale pellicola antirumore integrata nel parabrezza ad es, oltre ad altri accorgimenti... mah! strano, solo io ho come l'"impressione" che Qr peccasse di troppa "esigenza"?!? (vedasi infatti altre testate vs oggetto post).
 
Sapevo anch'io di accorgimenti per ridurre il rumore e speravo in un buon miglioramento ma, quattroruote sarà pure esigente, i numeri parlano chiaro e non sono confortanti.

Ciao.
 
Non so che dire. Già aprire gli sportelli ti infonde una notevole sensazione di passi in avanti. Dentro mi è parsa ben abitabile. Il bagagliaio è sostanzialmente il più capiente della categoria. Certo ha perso quelle peculiarità dovute alle molteplici configurazioni. È vero che c'è uno scalino nel bagagliaio che però è comune a tutte le serie (infatti c'è la predisposizione per il piano). Però l'insieme ha guadagnato in appagamento. C'è una maggiore sensazione di compiutezza ed il grado di finitura mi è parso molto più elevato. Tralasciamo il discorso dotazioni che come ben saprete sono di livello superiore alla Yaris II.
 
Al momento nessuna testata o sito ha in prova la 1.3 CVT con Start & Stop :cry: :cry:.
Appena qualcuno di voi trova qualcosa gentilemnte la posti a servizio degli altri.

Grazie mille
 
Back
Alto