<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Yaris il &#34;millino&#34; mantiene le promesse | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

New Yaris il &#34;millino&#34; mantiene le promesse

Ciao, se mi posso permettere l'invasione, vi chiedo se avete avuto problemi a trovare la giusta impostazione di guida. Nel senso che secondo me il sedile di guida è troppo alto e lo specchietto retrovisore centrale non si regola in modo perfetto.
Sto utilizzando una New Yaris 1.3., sono alto 180 cm ma non trovo la giusta posizione in quanto mi sembra sempre di essere seduto troppo in alto , anche con il sedile tutto in basso.
 
Per la seduta ipotizzo che potrebbe essere dovuto dal fatto che l'auto possiede un pianale piuttosto alto inquanto progettata/predisposta per accogliere il sistema ibrido, oltre a quello completamente elettrico, a meno che non sia circoscrittamente e semplicemente dovuto ad un'anomalia dello stesso specchietto interno!

Mentre per il resto come ti trovi? Grazie.
 
XPerience74 ha scritto:
Oppure i "compiti" sulla Yaris li potresti fare in prima persona scambiandovi di auto per un po di tempo :D

Se... come no. Pensa che mio fratello ha soprannominato la mia Auris "la pentola a pressione" e che riguardo alle auto è rimasto indietro almeno 10 anni. Non l'ha voluta provare neanche in un parcheggio perché è "troppo complicata" fuguriamoci a tenerla qualche giorno. Almeno le rilevazioni ha accettato di farmele.
 
benefab ha scritto:
Ciao, se mi posso permettere l'invasione, vi chiedo se avete avuto problemi a trovare la giusta impostazione di guida. Nel senso che secondo me il sedile di guida è troppo alto e lo specchietto retrovisore centrale non si regola in modo perfetto.
Sto utilizzando una New Yaris 1.3., sono alto 180 cm ma non trovo la giusta posizione in quanto mi sembra sempre di essere seduto troppo in alto , anche con il sedile tutto in basso.

Io sono 1,85 e non l'ho trovata scomoda dal punto di vista della postura. E' vero che è più elevata rispetto ad altre ma per me andrebbe comunque bene perché sulla Auris, nonostante sia alto, ho alzato lo stesso il sedile.
 
hpx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Oppure i "compiti" sulla Yaris li potresti fare in prima persona scambiandovi di auto per un po di tempo :D

Se... come no. Pensa che mio fratello ha soprannominato la mia Auris "la pentola a pressione" e che riguardo alle auto è rimasto indietro almeno 10 anni. Non l'ha voluta provare neanche in un parcheggio perché è "troppo complicata" fuguriamoci a tenerla qualche giorno. Almeno le rilevazioni ha accettato di farmele.

Hai capito al fratellino che "irriverenza" che ha nei confronti dell'Auris!!! :D
E poi altro che "complicata", semmai è l'esatto contrario... ma d'altronde se non'è ferrato!
 
Io comunque una postura piuttosto elevata non trovo che sia penalizzante, ma semmai trovo che crei una piacevole sensazione (non solo) di controllo della strada, piuttosto che starmene (irrazionalmente) "sprofondato sotto la plancia"!
 
Quando descrivete delle risposte secche delle sospensioni non dimenticatevi mai di citare la misura ed il tipo di cerchi che montate.
La prima Yaris aveva i cerchi in ferro di 14" ...... questa? ;)
 
G5 ha scritto:
Quando descrivete delle risposte secche delle sospensioni non dimenticatevi mai di citare la misura ed il tipo di cerchi che montate.
La prima Yaris aveva i cerchi in ferro di 14" ...... questa? ;)

Monta le Dunlop 175 - 65 - 15 con cerchi in acciaio e copri cerchi in plastica. Quelli in lega non li ha voluti
 
XPerience74 ha scritto:
:rolleyes: strano! La Longue ha i cerchi in lega di serie, pertanto presumo che li abbia "barattati" in qualche modo!

Quello che so e che non li ha voluti lui, poi in che modo si sono accordati non è dato sapere. Mi informerò per scoprire l'arcano.
 
hpx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
:rolleyes: strano! La Longue ha i cerchi in lega di serie, pertanto presumo che li abbia "barattati" in qualche modo!

Quello che so e che non li ha voluti lui, poi in che modo si sono accordati non è dato sapere. Mi informerò per scoprire l'arcano.

Lo dovevo immaginare conoscendo il "tipo".... Come vi ho detto mio fratello non è tanto per gli sfronzoli allora era partito per acquistare la Lounge ma quando ha visto che la Active aveva le stesse cose della Lounge all'ultimo a preso quella. Infatti oltre ai cerchi in lega, se si scorre il listino le differenze sono poche, ha cose che per mio fratello sono in di più che per quello che la deve usare non ne vale la pena. Poi ripeto sulle auto ha una mentalità paleolitica. Però è contento almeno quello....
 
hpx ha scritto:
Lo dovevo immaginare conoscendo il "tipo".... Come vi ho detto mio fratello non è tanto per gli sfronzoli allora era partito per acquistare la Lounge ma quando ha visto che la Active aveva le stesse cose della Lounge all'ultimo a preso quella. Infatti oltre ai cerchi in lega, se si scorre il listino le differenze sono poche, ha cose che per mio fratello sono in di più che per quello che la deve usare non ne vale la pena. Poi ripeto sulle auto ha una mentalità paleolitica. Però è contento almeno quello....

Ah ecco, mi sembrava strano che avesse preso un'auto con un qualcosa di serie per poi farlo togliere!
Al tempo, come allestimento il longue è più simile allo Style, mentra rispetto a queste ultime la Active si differenzia ad es per via dell'assenza del "clima" aut/biz, assenza cerchi in lega, fendi, e qualcos'altro di poco conto.

Tra l'altro, proprio la versione Active era dalla casa stessa (idem dal sottoscritto) deputata a divenire la potenziale "best seller" della gamma inquanto ritenuta complessivamente la più equilibrata per rapporto dotazione/prezzo... mentre invece sembrerebbe (dall'"XPerience74metro") che quelle più gettonate siano invece le "ammiraglie" Style e Longue!
 
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
Lo dovevo immaginare conoscendo il "tipo".... Come vi ho detto mio fratello non è tanto per gli sfronzoli allora era partito per acquistare la Lounge ma quando ha visto che la Active aveva le stesse cose della Lounge all'ultimo a preso quella. Infatti oltre ai cerchi in lega, se si scorre il listino le differenze sono poche, ha cose che per mio fratello sono in di più che per quello che la deve usare non ne vale la pena. Poi ripeto sulle auto ha una mentalità paleolitica. Però è contento almeno quello....

Ah ecco, mi sembrava strano che avesse preso un'auto con un qualcosa di serie per poi farlo togliere!
Al tempo, come allestimento il longue è più simile allo Style, mentra rispetto a queste ultime la Active si differenzia ad es per via dell'assenza del "clima" aut/biz, assenza cerchi in lega, fendi, e qualcos'altro di poco conto.

Tra l'altro, proprio la versione Active era dalla casa stessa (idem dal sottoscritto) deputata a divenire la potenziale "best seller" della gamma inquanto ritenuta complessivamente la più equilibrata per rapporto dotazione/prezzo... mentre invece sembrerebbe (dall'"XPerience74metro") che quelle più gettonate siano invece le "ammiraglie" Style e Longue!

Però su una cosa è stato bravo, ha spillato al concessionario i fendinebbia a gratis. Forse perchè ha : esteso la garanzia, incendio furto, kasco e servizi finanziari vari.
 
Back
Alto