<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New punto | Il Forum di Quattroruote

New punto

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-punto-possibile-rinvio-al-2015?comeFrom=forum_QRT

E vai....2015 :?
 
Per le Fiat che compro io ,me ne posso anche fregare....pero mi spiace per la nostra industria ,comprerei la polo gia a scatola chiusa ;)
 
gallongi ha scritto:
Per le Fiat che compro io ,me ne posso anche fregare....pero mi spiace per la nostra industria ,comprerei la polo gia a scatola chiusa ;)
Nostra industria? Quando c'erano i finanziamenti per costruire nuovi stabilimenti.

Ho avuto 2 fiat: 128 e ritmo :thumbdown: più di trent'anni fa, piuttosto vado in bicicletta, quando ti scotti temi anche l'acqua tiepida.
 
Ecco perchè mi chiedo: se tanto nessuno compra più auto del gruppo, a cosa giova prendersela se la Punto non la fanno? Signori, i conti il sig. Marchionne se li sa fare, ha dimostrato che nonostante Opel abbia una gamma molto più completa di Fiat sta andando comunque a ramengo.
 
53AR ha scritto:
gallongi ha scritto:
Per le Fiat che compro io ,me ne posso anche fregare....pero mi spiace per la nostra industria ,comprerei la polo gia a scatola chiusa ;)
Nostra industria? Quando c'erano i finanziamenti per costruire nuovi stabilimenti.

Ho avuto 2 fiat: 128 e ritmo :thumbdown: più di trent'anni fa, piuttosto vado in bicicletta, quando ti scotti temi anche l'acqua tiepida.

anche io ne ho avute 2 di fiat e se posso non le ricompro certo...spiace solo constatare che la punto e' nata nel '93 come erede della uno,ha dato la sua parte al mondo dell'automobile,ora si vedranno in giro chevrolet aveo e poche punto...personalmente sono rammaricato,poi ho una 207 come second auto e comprerei la polo potendo... ;)
 
holerGTA ha scritto:
Ecco perchè mi chiedo: se tanto nessuno compra più auto del gruppo, a cosa giova prendersela se la Punto non la fanno? Signori, i conti il sig. Marchionne se li sa fare, ha dimostrato che nonostante Opel abbia una gamma molto più completa di Fiat sta andando comunque a ramengo.

certo che se li sa fare...avete visto chrysler? da quando e' fiat vola...qui le fabbriche chiudono ma siamo contenti...va beh....ripeto,non me la prendo come marchio,me ne fotto,mi rammarico da certi punti di vista ...tutto qui...
 
gallongi ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ecco perchè mi chiedo: se tanto nessuno compra più auto del gruppo, a cosa giova prendersela se la Punto non la fanno? Signori, i conti il sig. Marchionne se li sa fare, ha dimostrato che nonostante Opel abbia una gamma molto più completa di Fiat sta andando comunque a ramengo.

certo che se li sa fare...avete visto chrysler? da quando e' fiat vola...qui le fabbriche chiudono ma siamo contenti...va beh....ripeto,non me la prendo come marchio,me ne fotto,mi rammarico da certi punti di vista ...tutto qui...

purtroppo qui la nostra economia reale sta andando a picco e gli italiani fanno come certi passeggeri del titanic...continuano a bere e a ridere convinti che tutto vada bene perchè la nave è "inaffondabile"...salvo poi cominciare a dar fuori di testa quando l'acqua comincia a toccare anche loro...
 
JigenD ha scritto:
purtroppo qui la nostra economia reale sta andando a picco e gli italiani fanno come certi passeggeri del titanic...continuano a bere e a ridere convinti che tutto vada bene perchè la nave è "inaffondabile"...salvo poi cominciare a dar fuori di testa quando l'acqua comincia a toccare anche loro...

eh gia'...per quello mi rammarico,la punto la posso aspettare come curiosita' come vedo la panda nuova ma sinceramente spero di non doverla comperare...
 
E' un peccato. L'Italia è messa molto male e questo della Punto è uno di quei segni che ce lo fanno capire.

Marchionne cercava un partner per la realizzazione dell'auto, secondo me poteva farla in comune con Peugeot. Cosi avrebbero potuto aiutarsi a vicenda e creare buoni prodotti.
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
purtroppo qui la nostra economia reale sta andando a picco e gli italiani fanno come certi passeggeri del titanic...continuano a bere e a ridere convinti che tutto vada bene perchè la nave è "inaffondabile"...salvo poi cominciare a dar fuori di testa quando l'acqua comincia a toccare anche loro...

eh gia'...per quello mi rammarico,la punto la posso aspettare come curiosita' come vedo la panda nuova ma sinceramente spero di non doverla comperare...
clap clap clap....commento lodevole,6 stelle! (qui si rasenta il ridicolo)
 
Luigigeo ha scritto:
E' un peccato. L'Italia è messa molto male e questo della Punto è uno di quei segni che ce lo fanno capire.

Marchionne cercava un partner per la realizzazione dell'auto, secondo me poteva farla in comune con Peugeot. Cosi avrebbero potuto aiutarsi a vicenda e creare buoni prodotti.
secondo me invece oltre che un partner aspetta che finisca il ciclo di vita della gemella brasiliana in modo da progettare una macchina unica da costruire in italia,brasile e cina con la stessa piattaforma e lo stesso design,poi se questo succede dividendo le spese con un'altro costruttore ancora meglio! La Grande Punto è uscita nel 2005,la PuntoEvo nel 2008 e la Punto nel 2012,ad oggi considerando la prima uscita siamo a 7 anni...non si parla di secoli!!! La Uno è durata 10 anni,la Punto mk1 solo 5 anni e la mk2 dopo 13 anni la fanno ancora. Ma poi è esemplare di come chi si lamenta di questo ritardo è gente che nemmeno la compra la Punto! cioè....lamentiamoci per sport! (questo ai moderatori)
 
La notizia non è nuova e l'argomento è stato ampiamente dibattuto.
Da una parte diversi forumisti si sono dichiarati d'accordo con questa strategia. sostenendo che, considerata la situazone del mercato europeo, è inutile investire capitali là dove le vendite sono in picchiata, ma è meglio farlo in mercati più remunerativi. Da un punto di vista meramente utilitaristico e speculativo, queste argomentazioni sono assolutamente plausibil.

Ci sono però altri punti di vista. Quelli di chi, di fronte alla crisi attuale, decide non di defilarsi, indirizzando le proprie migliori risorse là dove il rischio è minore, ma di reagire, magari stringendo i denti, magari operando tagli dolorosi, ma continuando comunque a investire, credendo e scommettendo su una ripresa.
Se prevalesse il primo modello significherebbe per gli europei rimanere per diversi anni con le stesse auto di quest'ultima generazione e ciò potrebbe avere sul mercato dell'auto effetti ulteriormente depressivi.

C'è poi da considerare che quando si abbandona un settore di mercato alla concorrenza, quando si decide di rientrare non è così semplice recuperare le posizioni perdute.

Ultimo aspetto da considerare è poi la reputazione che ti fai nei confronti dei clienti. Il fatto è che (non dico tutti), in generale la gente ha buona memoria. Quando finalmente questa crisi sarà passata (il più presto possibile si spera). molti si ricorderanno di chi, nel momento di difficoltà se l'è svignata pensando solo ai propri interessi e chi invece ha tenuto botta, cercando di fare fronte comune e credendo nella ripresa del paese. Sulla base di queste considerazioni molti poi indirzzeranno le loro scelte.

A quel punto ripresentarsi anche con prodotti molto validi e competitivi potrebbe non essere più sufficiente.
 
53AR ha scritto:
gallongi ha scritto:
Per le Fiat che compro io ,me ne posso anche fregare....pero mi spiace per la nostra industria ,comprerei la polo gia a scatola chiusa ;)
Nostra industria? Quando c'erano i finanziamenti per costruire nuovi stabilimenti.

Ho avuto 2 fiat: 128 e ritmo :thumbdown: più di trent'anni fa, piuttosto vado in bicicletta, quando ti scotti temi anche l'acqua tiepida.

ho avuto una moltitudine di fiat e mai avuto problemi, solo una testimonianza nel senso inverso
 
ottovalvole ha scritto:
secondo me invece oltre che un partner aspetta che finisca il ciclo di vita della gemella brasiliana in modo da progettare una macchina unica da costruire in italia,brasile e cina con la stessa piattaforma e lo stesso design,poi se questo succede dividendo le spese con un'altro costruttore ancora meglio! La Grande Punto è uscita nel 2005,la PuntoEvo nel 2008 e la Punto nel 2012,ad oggi considerando la prima uscita siamo a 7 anni...non si parla di secoli!!! La Uno è durata 10 anni,la Punto mk1 solo 5 anni e la mk2 dopo 13 anni la fanno ancora. Ma poi è esemplare di come chi si lamenta di questo ritardo è gente che nemmeno la compra la Punto! cioè....lamentiamoci per sport! (questo ai moderatori)

alt! visto che hai gia' fatto ironia,ora basta...non mi lamento,constato...si puo'? siamo in un forum di appassionati di auto o no? cosa noto,che la nestle' fara' una nuova cremina nel 2014?? :rolleyes: e' un peccato per tutti che la fiat x qualche anno sia un po' indietro rispetto alla concorrenza...c'e' la nuova clio,la 208,la polo e' fresca,arrivera' la fabia,l'ibiza e' stata ristilizzata,la fiesta lo sara' e fiat per la prima volta rimane un passo indietro...ho specificato che non la compro per dovere di cronaca,tanto per sottolineare che la mia e' semplice constatazione... ;)
 
Back
Alto