No la termica utilizza la nuova piattaforma EMP2 V3, mentre le nuove Peugeot e308 e Opel Astra e utilizzano la piattaforma
eVMP.
Peugeot e-308 III (P51/P52, 2022–present)
Opel Astra-e L (OV51/OV52, 2023–present)
La piattaforma
EMP2 V3 è la terza versione della piattaforma EMP2, che ha debuttato con la seconda generazione della DS 4. La piattaforma migliorata ha introdotto il 70% di componenti nuovi rispetto alla versione precedente. Supporta propulsori ibridi leggeri, ibridi plug-in ed elettrici a batteria.
Citroën C5 X (E43, 2021–present)
DS 4 II (D41, 2021–present)
Opel Astra L (OV51/OV52, 2021–present)
Peugeot 308 III (P51/P52, 2021–present)
Peugeot 408 (P54, 2022–present)
2020
La eVMP, a detta della società transalpina, consentirà di progettare e produrre veicoli con autonomie comprese fra i 400 e i 650 chilometri nel ciclo Wltp e con una "capacità di stoccaggio di 50 kWh per metro disponibile tra i due assi". Grazie a un'architettura ottimizzata per sfruttare l'intero sottofondo dello chassis, sarà possibile montare pacchi batteria con una capacità tra 60 e 100 kWh, che andranno ad alimentare fino a due motori elettrici con una potenza massima di 340 CV.