<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Passat tdi a nolo... qualità Vw? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

New Passat tdi a nolo... qualità Vw?

in 6gg non hai capito che motore montava?

complimentoni...

:rolleyes:

a parte questo piccolissimo dettaglio che da solo potrebbe spiegare tutto il resto, personalmente in una macchina cerco prima prestazioni adeguate, cosnumi bassi, comodità, piacevolezza di guida e per ultimo "guardo" le cose appariscenti di facciata.

saluti ;)
 
topomillo ha scritto:
in 6gg non hai capito che motore montava?

complimentoni...

:rolleyes:

a parte questo piccolissimo dettaglio che da solo potrebbe spiegare tutto il resto, personalmente in una macchina cerco prima prestazioni adeguate, cosnumi bassi, comodità, piacevolezza di guida e per ultimo "guardo" le cose appariscenti di facciata.

saluti ;)

quindi adesso le finiture curate sono divenute cose "appariscenti e di facciata" per vw... buono a sapersi... ;)
 
arizona77 ha scritto:
Mai sentito????????????????
Anni fa, anche sul mercato Tedesco uscivano MB e BMW che avevano vetri a manovello e nisba clima....
pero' avevano il tetto apribile e 27 cinture di sicurezza :D
quando qui anche le utilitarie.... ;)

Lo dico qua perchè se lo dico in ZF chissà che casino...
Ma lo sai che la 208 ha i vetri posteriori che si abbassano con la manovella ?
Gli elettrici sono a pagamento solo sull'allestimento più alto...
E poi parlano delle bocchette della UP!... :lol: :lol: :lol:
 
autofede2009 ha scritto:
sono appena rientrato dall' inghilterra... ho noleggiato una Passat SW per 6gg percorrendo 322 miglia (518km) nei 6gg, praticamente solo in strade extraurbane o autostrade...

guida molto relax... 5/6 marcia... i limiti sono di 30/40 miglia quando si passa nelle cittadine... 60/70 miglia (90/110 km/h) fuori... in autostrada stavo sulle 80/90 miglia (130/140km/h)...

consumo totale 28 litri pari a 18,5 km/l... calcolando la guida relax e il percorso extraurbano è un risultato buono... non ho visto la cilindrata sul libretto ma sicuramente era il 1600 visto la tranquillità del propulsore... (ha la 6 marcia il 1600 sulla passat...?)

pregi della vettura:
capienza del vano bagagli, abbiamo caricato tranquillamente 3 valigie e 4 trolley senza oltrepassare di molto la linea della tendina.

difetti: design e plancia
non riesco a farmela piacere questa passat, triste a austera come non mai... forse anche il deep black perlescente non ha aiutato... e inoltre ho trovato la plancia, oltreché di design anch'essa molto discutibile con quella specie di "coperta" poggiata sulla parte superiore, anche migliorabile nell'esecuzione... per tutta la durata della guida, soprattutto quando il fondo stradale era leggermente meno liscio, avvertivo un fastidioso scricchiolio dalle plastiche nei pressi del volante... nel tentativo di eliminarlo (non riuscendoci) ho cominciato a pigiare le dita sui vari pannelli intorno alla consolle riscontrando che sono tutti di plastica rigida... :shock: :shock: :shock:
ma come... ? la storia delle plastiche eccellenti e dei pannelli imbottiti vw... dove sono...? tutto si ferma alla "coperta" che arriva più o meno a metà della strumentazione...?
senza contare poi i pannelli superiori delle porte che hanno un design che non fa raccordare bene il pannello con la plancia... rimane infatti un antiestetico scalino tra plancia e portiera...

per carità... cose non gravissime... ma sicuramente non in linea con spesso l'utopica eccellenza tedesca... trascuratezze che fanno scendere il giudizio sulle qualità di un'auto complessivamente buona... da segnalare infatti la moquette dentro le tasche dell porte e i tappetini di gomma nei vari vani...

insomma la scelta di quest'auto è da considerare principalmente per il rapporto dimensioni esterne/volumetria che per qualità intrinseche della stessa... o per fedeltà al marchio...

mi sono sentito molto funcar in questa analisi... :D

Ma perchè non hai noleggiato un'Alfa ??
La tua recensione sarebbe stata sicuramente migliore... :lol: :lol:

I tuoi pareri sulle VW non sono fatti in modo imparziale, quindi contano come il 2 di picche quando la briscola è fiori... :D

Preferisco di gran lunga le recensioni di "Funcar"... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
quindi adesso le finiture curate sono divenute cose "appariscenti e di facciata" per vw... buono a sapersi... ;)

No no, per me continuano a essere anche di sostanza, infatti avresti dovuto provare a picchiare con le mani le plastiche della Passat al di sotto della coperta per concepirne la robustezza. :lol: e poi avresti anche dovuto provare a piegare con le mano le plastiche delle tasche laterali delle portiere. :p
 
autofede2009 ha scritto:
topomillo ha scritto:
in 6gg non hai capito che motore montava?

complimentoni...

:rolleyes:

a parte questo piccolissimo dettaglio che da solo potrebbe spiegare tutto il resto, personalmente in una macchina cerco prima prestazioni adeguate, cosnumi bassi, comodità, piacevolezza di guida e per ultimo "guardo" le cose appariscenti di facciata.

saluti ;)

quindi adesso le finiture curate sono divenute cose "appariscenti e di facciata" per vw... buono a sapersi... ;)

leggere meglio grazie... ho scritto per me.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

saluti
 
BufaloBic ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
mi sono sentito molto funcar in questa analisi... :D

:twisted:

Per trovare le plastiche morbide nella zona bassa devi andare sulle segmento E

Mizzega se son care 'ste plastichette! Di che son fatte? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Non direi. La BMW serie 3 le ha morbide anche nelle parti basse ed e' un segmento d
 
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mai sentito????????????????
Anni fa, anche sul mercato Tedesco uscivano MB e BMW che avevano vetri a manovello e nisba clima....
pero' avevano il tetto apribile e 27 cinture di sicurezza :D
quando qui anche le utilitarie.... ;)

Lo dico qua perchè se lo dico in ZF chissà che casino...
Ma lo sai che la 208 ha i vetri posteriori che si abbassano con la manovella ?
Gli elettrici sono a pagamento solo sull'allestimento più alto...
E poi parlano delle bocchette della UP!... :lol: :lol: :lol:

se il riferimento sono quelli che parlano
( danno aria al buccinatore ) della UP.....
 
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mai sentito????????????????
Anni fa, anche sul mercato Tedesco uscivano MB e BMW che avevano vetri a manovello e nisba clima....
pero' avevano il tetto apribile e 27 cinture di sicurezza :D
quando qui anche le utilitarie.... ;)

Lo dico qua perchè se lo dico in ZF chissà che casino...
Ma lo sai che la 208 ha i vetri posteriori che si abbassano con la manovella ?
Gli elettrici sono a pagamento solo sull'allestimento più alto...
E poi parlano delle bocchette della UP!... :lol: :lol: :lol:

guarda che tutte le compatte in versione base e 5p hanno i vetri posteriori a manovella (inclusa la Polo)... e anche qualche media...

il problema alla Up neanche si pone perchè oltre a non montare le bocchette di areazione centrali, a non avere il comando dell'alzacristallo destro apribile dal lato guida, a non avere la memoria dei sedili delle 3p... penso che non abbia neanche i vetri posteriori apribili... neanche a manovella... o sbaglio...? :D
 
SirPatrick ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sono appena rientrato dall' inghilterra... ho noleggiato una Passat SW per 6gg percorrendo 322 miglia (518km) nei 6gg, praticamente solo in strade extraurbane o autostrade...

guida molto relax... 5/6 marcia... i limiti sono di 30/40 miglia quando si passa nelle cittadine... 60/70 miglia (90/110 km/h) fuori... in autostrada stavo sulle 80/90 miglia (130/140km/h)...

consumo totale 28 litri pari a 18,5 km/l... calcolando la guida relax e il percorso extraurbano è un risultato buono... non ho visto la cilindrata sul libretto ma sicuramente era il 1600 visto la tranquillità del propulsore... (ha la 6 marcia il 1600 sulla passat...?)

pregi della vettura:
capienza del vano bagagli, abbiamo caricato tranquillamente 3 valigie e 4 trolley senza oltrepassare di molto la linea della tendina.

difetti: design e plancia
non riesco a farmela piacere questa passat, triste a austera come non mai... forse anche il deep black perlescente non ha aiutato... e inoltre ho trovato la plancia, oltreché di design anch'essa molto discutibile con quella specie di "coperta" poggiata sulla parte superiore, anche migliorabile nell'esecuzione... per tutta la durata della guida, soprattutto quando il fondo stradale era leggermente meno liscio, avvertivo un fastidioso scricchiolio dalle plastiche nei pressi del volante... nel tentativo di eliminarlo (non riuscendoci) ho cominciato a pigiare le dita sui vari pannelli intorno alla consolle riscontrando che sono tutti di plastica rigida... :shock: :shock: :shock:
ma come... ? la storia delle plastiche eccellenti e dei pannelli imbottiti vw... dove sono...? tutto si ferma alla "coperta" che arriva più o meno a metà della strumentazione...?
senza contare poi i pannelli superiori delle porte che hanno un design che non fa raccordare bene il pannello con la plancia... rimane infatti un antiestetico scalino tra plancia e portiera...

per carità... cose non gravissime... ma sicuramente non in linea con spesso l'utopica eccellenza tedesca... trascuratezze che fanno scendere il giudizio sulle qualità di un'auto complessivamente buona... da segnalare infatti la moquette dentro le tasche dell porte e i tappetini di gomma nei vari vani...

insomma la scelta di quest'auto è da considerare principalmente per il rapporto dimensioni esterne/volumetria che per qualità intrinseche della stessa... o per fedeltà al marchio...

mi sono sentito molto funcar in questa analisi... :D

Ma perchè non hai noleggiato un'Alfa ??
La tua recensione sarebbe stata sicuramente migliore... :lol: :lol:

I tuoi pareri sulle VW non sono fatti in modo imparziale, quindi contano come il 2 di picche quando la briscola è fiori... :D

Preferisco di gran lunga le recensioni di "Funcar"... ;)

anche io preferisco le recensioni di funcar rispetto a queste battutelle... ;)

cmq... sono appena sceso in garage... non ho in questo momento altri modelli vw da "toccare" ma a memoria ricordo che la plancia della golf, per esempio, è morbida fino alla fascia centrale delle bocchette... la Polo monta la plancia imbottita sugli allestimenti medio alti mentre è rigida sulla versione base...

ho poi "toccato" un po' di plance... bravo e delta hanno la stessa ma la fascia centrale della delta è imbottita con un rivestimento più spesso e di qualità... anche la Ypsilon, assoluta rarità tra le piccole, ha tutta la fascia centrale imbottita... e poi Hyundai I30, Ford C Max, Volvo V60, ecc... hanno plance che, pur in consistenza diversa, hanno plastiche più morbide fino a contenere le bocchette di areazione... chiaramente la parte centrale dei comandi e le parti inferiori sono rigide su tutte...

mi spiace ragazzi ma questa è la dura realtà... :lol:
 
Come vi siete ridotti cari ragazzi...una volta si provava piacere toccare le parti "morbide" della propria ragazza, adesso toccate le plastiche dure dei cruscotti... :lol: :lol: :lol:

Ma sai che a me della plastica bassa del cruscotto non frega proprio nulla ? :D
 
Ok, allora, vorrei dire anche io la mia....da fresco possessore di passat ( versione variant 170cv dsg 4motion ) con cui ( da febbraio 2012 ) ho già percorso 13000 km.
Premetto che, come molti sapranno da miei precedenti topic, provengo da bmw ( nella fattispecie l'ultima era un 535d berlina ).
Vorrei dire e lo dico senza esitazioni, che il vw passat mi ha stupito e continua a stupirmi positivamente soprattutto in queste caratteristiche :

1) confort ( vi posso assicurare che ( almeno finora ) non ho mai avvertito alcunchè scricchiolio
2) versatilità abitabilità e capacità di carico
3) ebbene si ... Finiture !!!! Sarà perchè il serie 5 precedente ( versione Bangle ) aveva un cruscotto .... minimalista assai ( che cmq a me piaceva ) ma a mio parere il passat non ha nulla da invidiare in questo senso; la mia è una versione highline, non so' se le versioni inferiori hanno caratteristiche diverse
ma onestamente criticare le finiture vw mi sembra un po' azzardato ( prima del passat ho provato l'insignia e il c5 per esempio... dico che nn c è storia in questo senso, sicuramente per l'insignia ma anche il c5 non mi ha soddisfatto.
4) cambio dsg ( orttimo )
5) prestazioni ( il 170 cv ha tutto cio che senve per non sfigurare e, come ho premesso vengo da un 272 cv biturbo :D ) certo non voglio nemmeno paragonare i 2 motori e le prestazioni ma per il traffico e i limiti attuali il 170cv con dsg è, ripeto, piu' che sufficiente per togliersi di impaccio in ogni situazione.
6) tenuta di strada ( molto molto buona - 4motion e cerchi da 18" con assetto ) e una piacevole insensibilità al vento laterale che il bmw non aveva ma qui mi è stato detto che è una caratteristica voluta dello sterzo vw

Potrei anche andare avanti ma andrei fuori topic....in fin dei conti qui si parla di qualità vw ma secondo me la qualità è anche tutto questo insieme di cose.
Per ora, ripeto, la vettura non mi fa rimpiangere l'elica ed è già un grosso risultato; poi è ovvio che ognuno di noi ha le sue preferenze, le sue aspettative e...le sue antipatie magari anche un po' preconcette....o no ???? ;)

Ah, dimenticavo....difetti ? Freni non molto pronti.....potevano fare meglio vista la mole della vettura e cmq le prestazioni possibili.
Saluti !
 
Back
Alto