<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Octavia? | Il Forum di Quattroruote

New Octavia?

sembra abbia "perso" la coda...quindi una C classica 2v ...strana scelta,ma effettivamente in italia la 3v piace poco...curioso...
 
Le due volumi in Italia piacciono più delle tre volumi, ma non quelle troppo lunghe: mi viene in mente la Opel Signum, praticamente la Vectra 2 volumi. Mi auguro che le dimensioni siano quelle di una Golf!
 
A voi che ignorate le cose di Casa Skoda, segnalo che state ammirando il disegno della VisionD, ossia l'ipotetica Golf ceca.
Il veicolo è stato già presentato come concept agli inizi del 2011 e, se così vogliamo dirlo, con l'aggiunta del terzo volume diverrà, appunto l'Octavia III.
:arrow: http://www.youtube.com/watch?v=ByV6O1eb01I
 
Il prototipo vision D l'ho visto dal vivo e sapevo che era la nuova octavia...mi chiedevo che origine avesse questo render ,ho visto solo prototipi di 3 v riguardanti la skoda..cmq l'idea del 2 v non sarebbe male...
 
sandro63s ha scritto:
A voi che ignorate le cose di Casa Skoda, segnalo che state ammirando il disegno della VisionD, ossia l'ipotetica Golf ceca.
Il veicolo è stato già presentato come concept agli inizi del 2011 e, se così vogliamo dirlo, con l'aggiunta del terzo volume diverrà, appunto l'Octavia III.
:arrow: http://www.youtube.com/watch?v=ByV6O1eb01I

E a te chi l'ha detto che aggiungeranno un 3° vol ?
Secondo me invece la definitiva sarà questa (anche come preferenza personale) ... anche perchè la formula rimane sostanzialmente quella inquanto invece che una 2,5 vol diventerebbe una sorta "2v allungata" anche per via del lunotto più sviluppato ... alla maniera Pallas o XM per intenderci.
 
XPerience74 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
A voi che ignorate le cose di Casa Skoda, segnalo che state ammirando il disegno della VisionD, ossia l'ipotetica Golf ceca.
Il veicolo è stato già presentato come concept agli inizi del 2011 e, se così vogliamo dirlo, con l'aggiunta del terzo volume diverrà, appunto l'Octavia III.
:arrow: http://www.youtube.com/watch?v=ByV6O1eb01I

E a te chi l'ha detto che aggiungeranno un 3° vol ?
Secondo me invece la definitiva sarà questa (anche come preferenza personale) ... anche perchè la formula rimane sostanzialmente quella inquanto invece che una 2,5 vol diventerebbe una sorta "2v allungata" anche per via del lunotto più sviluppato ... alla maniera Pallas o XM per intenderci.

Conta che per Skoda sono importantissimi i mercati dei paesi dell'Est, dove piacciono ancora le 3 volumi. Quindi, la doppia soluzione non è da escludere, un po' come per la Mazda3
 
Infatti a parte le ovvie considerazioni di qualcuno ,do ragione ad entrambi...la doppia variante due o tre volumi,potrebbe essere quella davvero vincente..e chissà come saranno dentro,ho l'impressione che si avvicineranno davvero tanto quantomeno alle vw attuali.
 
EdoMC ha scritto:
Conta che per Skoda sono importantissimi i mercati dei paesi dell'Est, dove piacciono ancora le 3 volumi. Quindi, la doppia soluzione non è da escludere, un po' come per la Mazda3

Non fa una piega, ma come 3v c'è già la rapid (o come si chiama).
 
XPerience74 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Conta che per Skoda sono importantissimi i mercati dei paesi dell'Est, dove piacciono ancora le 3 volumi. Quindi, la doppia soluzione non è da escludere, un po' come per la Mazda3

Non fa una piega, ma come 3v c'è già la rapid (o come si chiama).

Si e nascerà anche una variante seat....cmq la soluzione che preferirei dovessi decidere io sarebbe un terzo volume appena accennato con portellone....con una linea equilibrata ed elegante potrebbe piacere... ;)
 
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Conta che per Skoda sono importantissimi i mercati dei paesi dell'Est, dove piacciono ancora le 3 volumi. Quindi, la doppia soluzione non è da escludere, un po' come per la Mazda3

Non fa una piega, ma come 3v c'è già la rapid (o come si chiama).

Si e nascerà anche una variante seat....cmq la soluzione che preferirei dovessi decidere io sarebbe un terzo volume appena accennato con portellone....con una linea equilibrata ed elegante potrebbe piacere... ;)

Rispondo a entrambi. La Rapid è una segmento B a 3 volumi, che andrà a sostituire la Fabia Sedan, o comuque a cavallo tra il segmento B e C. La Octavia sarà comunque di categoria superiore, già ora, pur essendo una C, è percepita da molti come una D. La versione Seat della Rapid sarebbe l'erede perfetta della Cordoba. Il portellone della nuova Octavia può essere realizzato anche con carrozzeria 3 volumi, se consideriamo la soluzione adottata sulla Superb, che permette sia l'apertura come portellone, sia semplicemente come baule.
 
EdoMC ha scritto:
Rispondo a entrambi. La Rapid è una segmento B a 3 volumi, che andrà a sostituire la Fabia Sedan, o comuque a cavallo tra il segmento B e C. La Octavia sarà comunque di categoria superiore, già ora, pur essendo una C, è percepita da molti come una D. La versione Seat della Rapid sarebbe l'erede perfetta della Cordoba. Il portellone della nuova Octavia può essere realizzato anche con carrozzeria 3 volumi, se consideriamo la soluzione adottata sulla Superb, che permette sia l'apertura come portellone, sia semplicemente come baule.

Si senz'altro,era un'opinione mia,vedrei bene una2v e mezzo con portellone poi anche una 3v con portellone e'piu che fattibile...la rapid cmq non avrà un ruolo facile,le piccole con coda non hanno molto successo qui,da loro saranno apprezzate di sicuro ;)
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Rispondo a entrambi. La Rapid è una segmento B a 3 volumi, che andrà a sostituire la Fabia Sedan, o comuque a cavallo tra il segmento B e C. La Octavia sarà comunque di categoria superiore, già ora, pur essendo una C, è percepita da molti come una D. La versione Seat della Rapid sarebbe l'erede perfetta della Cordoba. Il portellone della nuova Octavia può essere realizzato anche con carrozzeria 3 volumi, se consideriamo la soluzione adottata sulla Superb, che permette sia l'apertura come portellone, sia semplicemente come baule.

Si senz'altro,era un'opinione mia,vedrei bene una2v e mezzo con portellone poi anche una 3v con portellone e'piu che fattibile...la rapid cmq non avrà un ruolo facile,le piccole con coda non hanno molto successo qui,da loro saranno apprezzate di sicuro ;)

L'Italia non è mai stata il mercato d'elezione di Skoda, nonostante sia abbastanza gettonata anche qua (noi siamo stati tra i primi "skodisti", avevamo la Felicia Wagon, una delle migliori macchine mai possedute). Io frequento parecchio la Croazia, e girano queste auto qua:

http://www.reno.ro/galerie/displayimage-lastup--25-2.html

http://www.cars-directory.net/gallery/peugeot/206_sedan/2008/peugeot_206_sedan_a1248596454b2907125_orig.html

http://www.allcarpictures.com/skoda/fabia-sedan-picture-003.htm

Come puoi vedere, la Skoda Rapide è da concorso di bellezza, a confronto. Non piacciono nemmeno a me, che amo la carrozzeria tre volumi molto più di quella a due.
 
Si,vero...si vedono molte clio,festa,polo addirittura 3 volumi,belle ;-) cmq,la felicia e la forman me le ricordo abbastanza bene,robuste anche se inguardabili....vista con gli occhi di ora,la skoda ha fatto una gavetta e ora raccoglie soddisfazioni anche qui ...l'octavia,la superb e la yeti x dire sono auto ottime!
 
Back
Alto