<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New megane 1.5 e spia cambio | Il Forum di Quattroruote

New megane 1.5 e spia cambio

Ciao a tutti. Finalmente ho ritirato la mia meggy, sono felicissimo ed è semplicemente stupenda!!! Ho fatto pochi chilometri e non ho riscontrato nessun difetto ma c'è una piccola cosa che mi da veramente fastidio: è la spia del cambio che mi suggerisce quando cambiare marcia. Per il mio modestissimo parere oltre che inutile è anche pericolosa nel senso che mi distrae dalla guida.
La domanda è: c'è un modo x disattivarla? Ho letto il manuale ma non ho trovato nulla... :?: :?: :?:
 
niglio2002 ha scritto:
Ciao a tutti. Finalmente ho ritirato la mia meggy, sono felicissimo ed è semplicemente stupenda!!! Ho fatto pochi chilometri e non ho riscontrato nessun difetto ma c'è una piccola cosa che mi da veramente fastidio: è la spia del cambio che mi suggerisce quando cambiare marcia. Per il mio modestissimo parere oltre che inutile è anche pericolosa nel senso che mi distrae dalla guida.
La domanda è: c'è un modo x disattivarla? Ho letto il manuale ma non ho trovato nulla... :?: :?: :?:

dopo un po ci fai l'abitudine e non la guardi più....anche io la trovo fastidiosa .......
 
niglio2002 ha scritto:
Ciao a tutti. Finalmente ho ritirato la mia meggy, sono felicissimo ed è semplicemente stupenda!!! Ho fatto pochi chilometri e non ho riscontrato nessun difetto ma c'è una piccola cosa che mi da veramente fastidio: è la spia del cambio che mi suggerisce quando cambiare marcia. Per il mio modestissimo parere oltre che inutile è anche pericolosa nel senso che mi distrae dalla guida.
La domanda è: c'è un modo x disattivarla? Ho letto il manuale ma non ho trovato nulla... :?: :?: :?:

Credo di aver capito non avendola, che si adatti lei a te, quindi se non ritieni opportuno seguire il suo consiglio ignorala, sono d'accordo comunque che sarebbe stato meglio se fosse stata un opzione disattivabile, però anche la renault e i concessionari dovrebbero spiegare bene il suo funzionamento e i vantaggi che se ne può trarre, magari conoscendo bene come è stato concepito lo si potrebbe apprezzare!
 
niglio2002 ha scritto:
In che senso si "adatta" lei a me?

Ho sentito dire qui sul forum che consiglia la cambiata in base allo stile di guida che adotti in quel momento, se per esempio stai andando abbastanza allegro, non ti cosiglia una cambiata a 1800 giri per esempio ma magari a 3.000......ed è per questo che mi piacerebbe capire bene il funzionamento, perchè cosi mi sembra inutile........
 
manuel46 ha scritto:
niglio2002 ha scritto:
In che senso si "adatta" lei a me?

Ho sentito dire qui sul forum che consiglia la cambiata in base allo stile di guida che adotti in quel momento, se per esempio stai andando abbastanza allegro, non ti cosiglia una cambiata a 1800 giri per esempio ma magari a 3.000......ed è per questo che mi piacerebbe capire bene il funzionamento, perchè cosi mi sembra inutile........

utile per farti andare a sbattare.....o guardi la strada o guardi il cruscotto...... io non lo trovo così poi utile....
 
Secondo me dopo i primi giorni ci farai caso solo nel momento in cui ti interesserà tenere sotto controllo i consumi.

Osservandone il comportamento mi sono convinto che abbia almeno due profili impostati:
- il primo è quello che ti viene proposto ad esempio in città per la guida tranquilla, ed è quello che ti suggerisce di cambiare marcia tra i 1800 ed i 2000 giri, quindi sostanzialmente ti fa sfruttare meno la zona in cui entra in funzione il turbo, credo per il contenimento dei consumi;
- il secondo è per una guida brillante, che entra in funzione quando ignori il primo suggerimento e tiri la marcia oltre i 2500 giri, infatti la spia di cambiata si spegne per riaccendersi in alto, mi pare sopra i 3500 giri, quindi sfruttando per bene tutta la zona d'esercizio del turbo, con conseguente aumento dei consumi.
Non ho capito se ci siano poi soglie di comportamento intermedie, comunqe a me sembra un sistema interessante ed utile per chi voglia farci attenzione, ma non indispensabile.

L'unica cosa che mi dà fastidio è la luminosità della spia del cambio che, purtroppo, non è regolabile tramite la rotella insieme al resto del cruscotto, ma mantiene un'intensità costante, quindi guidando al buio con la lumiosità genereale del quadro regolata su valori bassi l'iconcina risulta comunque più luminosa. :?
 
la mia opinione è: la trovo inutile; la trovo fastidiosa; la trovo "prepotente" come tutte le cose che non posso decidere io come impostare. Altro esempio, il clima (manuale)...ma non vorrei uscire o.t....accenno solo che quando la rotellina è impostata sul flusso aria dal parabrezza a motore spento, all'accensione si attiva automaticamente il climatizzatore...ma chi c...glielo chiede!!!! per me è una cosa che mi manda in paranoia anche perche nella mia ignoranza credo che accendere il motore insieme al compressore del clima causi uno stress in più al motore stesso o a qualcos'altro. :?
 
ommene17 ha scritto:
la mia opinione è: la trovo inutile; la trovo fastidiosa; la trovo "prepotente" come tutte le cose che non posso decidere io come impostare. Altro esempio, il clima (manuale)...ma non vorrei uscire o.t....accenno solo che quando la rotellina è impostata sul flusso aria dal parabrezza a motore spento, all'accensione si attiva automaticamente il climatizzatore...ma chi c...glielo chiede!!!! per me è una cosa che mi manda in paranoia anche perche nella mia ignoranza credo che accendere il motore insieme al compressore del clima causi uno stress in più al motore stesso o a qualcos'altro. :?

Io ho fatto caso anche sulla mia due che tutto parte solo dopo che si è avviato il motore, per esempio se ho acceso la radio a motore spento e accendo il motore la radio nel momento dell'accensione si spegne e cosi per i fari che si accendono un frazione di secondo dopo, penso che sia cosi anche per il compressore del clima, a parte che adesso che ci penso magari di default ti si accende la spia del clima ma a motore spento il compressore non parte nemmeno, partirà solo quando accendi l'auto!
noi abbiamo un sacco di paranoie ma le auto al giorno d'oggi provvedono a fare quello che una volta facevamo noi manualmente, anche io ho sempre l'accortezza di mettere a 0 le ventole del clima, di spegnere la radio, di spegnere i fari ecc ma è superfluo! ;)
 
Back
Alto