<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Legacy | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

New Legacy

matteomatte1 ha scritto:
un po' di disaffezione c'è, io francamente non so se, adesso come adesso, la comprerei: visti i pochi km che faccio dovrei andare necessariamente sul benzina e il motore mi appare sottodimensionato per la stazza dell'auto (minimo 150 kg più della mia e 15 cv in meno)...

Perchè sul benzina? Il diesel costa solo 2mila euro in più, anche facendo solo 8mila km/anno in 5 anni la differenza si estingue; se la vendessi prima, te li ritroveresti nella quotazione, se facessi 15mila km/anno, in poco più di 2 anni e mezzo saresti pari.
 
Diciamo anche che quello che ha fatto perdere attrattiva è la scarsità delle motorizzazioni attuali.
Gli americani possono scegliere tra
- 2500 SOHC aspirato
- 2500 DOHAC Turbo
- 3600 6 cilindri
Da noi manca una motorizzazione adeguata alla stazza della vettura, 150 CV possono andar bene sull'Impreza sulla Legacy con oltretutto lincremento di peso che c'è stato sono pochi
 
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
un po' di disaffezione c'è, io francamente non so se, adesso come adesso, la comprerei: visti i pochi km che faccio dovrei andare necessariamente sul benzina e il motore mi appare sottodimensionato per la stazza dell'auto (minimo 150 kg più della mia e 15 cv in meno)...

Perchè sul benzina? Il diesel costa solo 2mila euro in più, anche facendo solo 8mila km/anno in 5 anni la differenza si estingue; se la vendessi prima, te li ritroveresti nella quotazione, se facessi 15mila km/anno, in poco più di 2 anni e mezzo saresti pari.

con il mio kilometraggio preferisco di gran lunga il benzina ed i motivi sono facilmente intuibili, poi come scrive, giustamente, Stefano poco sotto il line up dei motori è risicatissimo, quindi è più facile non trovare il prodotto che si confà alle proprie esigenze che non il contrario. Ad esempio l'assenza dell'accoppiata diesel automatico...
 
steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
scarse ci saranno le tue a propano :D.
il BD è un gioiellino
con 350 Nm :twisted:

Propano? roba del passato, ora brucio nobile benzina

si ma vuoi mettere il fascino del bombolone? non escluderei...un ritorno di fiamma :D :D :D

a proposito il tuo H6 ha anche lui 350 Nm a 1800 rpm?
 
matteomatte1 ha scritto:
è più facile non trovare il prodotto che si confà alle proprie esigenze che non il contrario. Ad esempio l'assenza dell'accoppiata diesel automatico...

Ecco, quella è la vera mancanza. Per far decollare le vendite in Europa basterebbe un buon automatico in accoppiata col diesel, e magari uno step di potenza in più...
 
zero c. ha scritto:
fiamma :D :D :D

a proposito il tuo H6 ha anche lui 350 Nm a 1800 rpm?

297 Nm a 4200 rpm, dove la tua si schianta sul limitatore cambia diagramma di distribuzione ed allunga per raggiungere i 245 Cv a 6600 giri. Molto più godurioso del tuo trattore :)
 
steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fiamma :D :D :D

a proposito il tuo H6 ha anche lui 350 Nm a 1800 rpm?

297 Nm a 4200 rpm, dove la tua si schianta sul limitatore cambia diagramma di distribuzione ed allunga per raggiungere i 245 Cv a 6600 giri. Molto più godurioso del tuo trattore :)

ecco bravo diglielo pure te va..lui non vede non sente..sarà per il fumo del trattore, il rumore da trattore! :D :D
 
steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fiamma :D :D :D

a proposito il tuo H6 ha anche lui 350 Nm a 1800 rpm?

297 Nm a 4200 rpm, dove la tua si schianta sul limitatore cambia diagramma di distribuzione ed allunga per raggiungere i 245 Cv a 6600 giri. Molto più godurioso del tuo trattore :)

quindi la risposta è no?
non ho altre domande vostro onore avrebbe detto perri meson col sorriso sotto i baffi :D
 
zero c. ha scritto:
steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fiamma :D :D :D

a proposito il tuo H6 ha anche lui 350 Nm a 1800 rpm?

297 Nm a 4200 rpm, dove la tua si schianta sul limitatore cambia diagramma di distribuzione ed allunga per raggiungere i 245 Cv a 6600 giri. Molto più godurioso del tuo trattore :)

quindi la risposta è no?
non ho altre domande vostro onore avrebbe detto perri meson col sorriso sotto i baffi :D

però degli pure te che tu hai 356 nm di coppia a 3900 giri, cosa che nessun diesel ha..diglielo va.. :D :D
vedi che ti voglio bene e ti difendo anche?? ;)

edit scusate..perchè ho scritto 3900?? ..stavo pensando al 3900 pwer lavoro su excel..dicevo anzi volevo dire..tra 1800 e 2500 giri! un range che sola suby ha!
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fiamma :D :D :D

a proposito il tuo H6 ha anche lui 350 Nm a 1800 rpm?

297 Nm a 4200 rpm, dove la tua si schianta sul limitatore cambia diagramma di distribuzione ed allunga per raggiungere i 245 Cv a 6600 giri. Molto più godurioso del tuo trattore :)

quindi la risposta è no?
non ho altre domande vostro onore avrebbe detto perri meson col sorriso sotto i baffi :D

però degli pure te che tu hai 356 nm di coppia a 3900 giri, cosa che nessun diesel ha..diglielo va.. :D :D
vedi che ti voglio bene e ti difendo anche?? ;)

edit scusate..perchè ho scritto 3900?? ..stavo pensando al 3900 pwer lavoro su excel..dicevo anzi volevo dire..tra 1800 e 2500 giri! un range che sola suby ha!

per te un apecar ci voleva...tanto sempre nei fossi finisci ...
che te ne fai di una suby :twisted: :D
 
Back
Alto