<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Lancia Y | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

New Lancia Y

Effettivamente a vederla in foto o in tv non rende molto..Il frontale mi lascia perplesso.
Dobbiamo ricordare però che quando uscì la prima Y10 (1985..),molti,se non tutto inorridirono davanti a quella linea così strana e a quel portellone verticale e verniciato di nero opaco.
Ed invece è stato un successo.
Stesso dicasi per la Y del '96 e per quella successiva del '03.
Linee troppo particolari che a prima vista lasciano perplessi ma che poi sono il successo delle piccole Lancia.
E' SEMPRE STATO COSì!
Sicuramente ci sarebbe qualcosa da modificare sulla nuova Ypsilon,ma secondo me la linea elegante ed originale e chi vuole un'auto di questo tipo non rimarrà deluso.
 
Ercole75 ha scritto:
Effettivamente a vederla in foto o in tv non rende molto..Il frontale mi lascia perplesso.
Dobbiamo ricordare però che quando uscì la prima Y10 (1985..),molti,se non tutto inorridirono davanti a quella linea così strana e a quel portellone verticale e verniciato di nero opaco.
Ed invece è stato un successo.
Stesso dicasi per la Y del '96 e per quella successiva del '03.
Linee troppo particolari che a prima vista lasciano perplessi ma che poi sono il successo delle piccole Lancia.
E' SEMPRE STATO COSì!
Sicuramente ci sarebbe qualcosa da modificare sulla nuova Ypsilon,ma secondo me la linea elegante ed originale e chi vuole un'auto di questo tipo non rimarrà deluso.
facci caso,coi restyling sono diventate tutte più belle :) E mò aspetto il restyling di questa :D
 
Continuo a preferire i disegni che vedevoo girare in rete,soprattutto per quanto riguarda l calandra anteriore.Non c'era questa cassonata Crysler...non cambiava tantissimo, ma cambiava di quel tanto(o di quel poco) perchè fosse più bella
 
Vista dal vivo e devo dire che è bella, è una piccola Delta ma più equlibrata, stanno bene i colori chiari ma anche nera, è molto sciccosa, (da notare che lo sportello posteriore è ben camuffato come in nessuna altra macchina che adotta tale soluzione) .... Se la giuria ha giudicato auto dell'anno un'anonima Polo, beh, credo che questa Y sia imparagonabile. Mettiamoci che è fatta in Polonia, ossia una garanzia di assemblaggi tra i migliori al mondo...credo che venderà e piacerà. Certo tutto è perfettibile e i soliti troveranno il pelo nell'uovo ma questa macchina è un gioiellino...
 
holerGTA ha scritto:
Vista dal vivo e devo dire che è bella, è una piccola Delta ma più equlibrata, stanno bene i colori chiari ma anche nera, è molto sciccosa, (da notare che lo sportello posteriore è ben camuffato come in nessuna altra macchina che adotta tale soluzione) .... Se la giuria ha giudicato auto dell'anno un'anonima Polo, beh, credo che questa Y sia imparagonabile. Mettiamoci che è fatta in Polonia, ossia una garanzia di assemblaggi tra i migliori al mondo...credo che venderà e piacerà. Certo tutto è perfettibile e i soliti troveranno il pelo nell'uovo ma questa macchina è un gioiellino...

Son d'accordo con te.La linea mi sembra azzeccata.Solo qualche perplessità per quanto riguarda la mascherina..Sarà un successo come lo sono state le piccole Lancia (e Autobianchi..) che l'hanno preceduta..
 
Ercole75 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Vista dal vivo e devo dire che è bella, è una piccola Delta ma più equlibrata, stanno bene i colori chiari ma anche nera, è molto sciccosa, (da notare che lo sportello posteriore è ben camuffato come in nessuna altra macchina che adotta tale soluzione) .... Se la giuria ha giudicato auto dell'anno un'anonima Polo, beh, credo che questa Y sia imparagonabile. Mettiamoci che è fatta in Polonia, ossia una garanzia di assemblaggi tra i migliori al mondo...credo che venderà e piacerà. Certo tutto è perfettibile e i soliti troveranno il pelo nell'uovo ma questa macchina è un gioiellino...

Son d'accordo con te.La linea mi sembra azzeccata.Solo qualche perplessità per quanto riguarda la mascherina..Sarà un successo come lo sono state le piccole Lancia (e Autobianchi..) che l'hanno preceduta..
voglio vederla nera o rosso scuro accanto ad uan Thema ;)
 
Ercole75 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Vista dal vivo e devo dire che è bella, è una piccola Delta ma più equlibrata, stanno bene i colori chiari ma anche nera, è molto sciccosa, (da notare che lo sportello posteriore è ben camuffato come in nessuna altra macchina che adotta tale soluzione) .... Se la giuria ha giudicato auto dell'anno un'anonima Polo, beh, credo che questa Y sia imparagonabile. Mettiamoci che è fatta in Polonia, ossia una garanzia di assemblaggi tra i migliori al mondo...credo che venderà e piacerà. Certo tutto è perfettibile e i soliti troveranno il pelo nell'uovo ma questa macchina è un gioiellino...

Son d'accordo con te.La linea mi sembra azzeccata.Solo qualche perplessità per quanto riguarda la mascherina..Sarà un successo come lo sono state le piccole Lancia (e Autobianchi..) che l'hanno preceduta..

La mascherina a listelli orizzontali riprende quelle storiche della flaminia e fulvia di una volta, occorre farci l'occhio ma vedrete che piacerà.
 
danilorse ha scritto:
jackari ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maxetto ha scritto:
solonero ha scritto:
Ho visto che per ora l´unico diesel in gamma sara´il 95cv. Non ho trovato alcun riferimento all´inserimento in gamma della versione 75cv, a mio parere piu´adatta a sostituire, ad esempio, la mia ypsilon 1.3mjt 70cv del 2004. Voi cosa ne pensate?
Arriverà sicuramente il diesel meno potente.

La versione a gasolio da 75cv e' sparita anche dalla 500.
Il sospetto e' che temano un accavallamento con il twinair visto che avrebbero un prezzo simile.

apparte i molteplici problemi con il fap

Panda e Punto Evo utilizzano ancora questa motorizzazione e quindi presumo che queste problematiche siano state risolte, altrimenti non sarebbe montato neanche su questi modelli (che guardacaso al momento non montano il twinair).
Io invece auspicherei l'inserimento della motorizzazione 1.4 fire da 77cv che secondo me e' la piu adeguata alla Ypsilon, in quanto il 1.2 e' un po al limite e il twinair non mi convince al 100% (anche se spero di riuscire a provarlo).

sulla 500 i problemi non sono stati volutamente risolti. mentre per il 95 cv hanno spostato il fap vicino al motore per renderlo più caldo ed evitare l'intasamento sulla 75 cv non hanno volutamente fatto nulla probabilmente 'perchè sapevano che dovesse andare fuori listino. forse su punto evo/ panda la disposizione è diversa e non ci sono problemi
 
Ercole75 ha scritto:
Effettivamente a vederla in foto o in tv non rende molto..Il frontale mi lascia perplesso.
Dobbiamo ricordare però che quando uscì la prima Y10 (1985..),molti,se non tutto inorridirono davanti a quella linea così strana e a quel portellone verticale e verniciato di nero opaco.
Ed invece è stato un successo.
Stesso dicasi per la Y del '96 e per quella successiva del '03.
Linee troppo particolari che a prima vista lasciano perplessi ma che poi sono il successo delle piccole Lancia.
E' SEMPRE STATO COSì!
Sicuramente ci sarebbe qualcosa da modificare sulla nuova Ypsilon,ma secondo me la linea elegante ed originale e chi vuole un'auto di questo tipo non rimarrà deluso.

ma anche no. la y del 96 aveva una linea spettacolare ed equilibrata fin da subito ed attuale anche oggi. al contrario della versione successiva, molto appesantita. questa è perlomeno più equilibrata. tuttavia preferivo il rendering che 4r aveva presentato qualche mese prima della presentazione, meno tondeggiante e più elegante
 
Back
Alto