<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Laguna Sportour Initiale 2.0 - I primi 3000 km | Il Forum di Quattroruote

New Laguna Sportour Initiale 2.0 - I primi 3000 km

Eccomi qua finalmente a scrivere due righe sulla mia nuova macchina tanto attesa: New Laguna Sportour Initiale 2.0 dCi 175cv Proactive.

Iniziamo a dare qualche indicazione sull?allestimento dell?auto: colore nero con interni scuri, cerchi 18? Celsium, e poi oltre a quanto offerto dall?Initiale (che praticamente ha tutto) ho fatto aggiungere il telaio 4Control (cosa buona e giusta), i fari allo Bi-Xeno, il tetto panoramico (fantastico), il lunotto apribile e i vetri oscurati.

Ho avuto modo di apprezzarla sia su percorsi cittadini dove si dimostra anche abbastanza agile nonostante le dimensioni di certo non da city-car, che sulle lunghe distanze autostradali (incluso il tratto appenninico della Bologna-Firenze) ed infine su di un bel passo di montagna come i Mandrioli. Bene, in tutte queste circostanze non posso che fare i complimenti alla Renault per l?ottima riuscita dell?auto. Per ora l?unico piccolo neo che ho riscontrato è che in ripresa, soprattutto sul Passo dei Mandrioli in salita, la macchina ci mette un po? a rispondere, quel secondino di troppo diciamo, dovuto molto probabilmente al cambio automatico. Certo che il mio metro di paragone è la BMW 530d sempre con cambio automatico (anno 2003) che con la possibilità di selezionare la modalità sportiva del cambio era pronta sempre. Ma a parte questa piccola lieve nota direi che la macchina ha una tenuta eccellente e nei tornanti (e ce ne sono parecchi lassù) si comporta benissimo.

Il confort di viaggio è di altissimo livello sia per il guidatore che per i passeggeri, aggiungo anche che il mio acquisto dell?auto è stato anche per la figlioletta in arrivo e dal 3 giugno viaggiamo anche con la sua culla a bordo e di spazio ce n?è sempre tanto (la culla entra perfettamente sui sedili lasciando anche spazio per un passeggero dietro, e la struttura con le ruote entra nel bagagliaio alla perfezione, sembra quasi fatta su misura). I sedili sono in pelle ma la versione 2012 ha la fortuna che sono anche traforati quindi si respira bene anche col caldo di questi giorni (a parte l?impatto iniziale con macchina chiusa, ma si rinfresca abbastanza velocemente). L?areazione dell?auto è ottima e poco rumorosa soprattutto in modalità ?SOFT?.

I consumi dell?auto, per ora, si attestano tra gli 8 e i 10 litri per 100km, in base al piede, ma con un?andatura alle grotta. Credo che sotto gli 8 soprattutto nei lunghi viaggi autostradali e andando a velocità perfettamente da codice si possa fare. Certo che per me che vengo da una Clio 1.2 benzina non mi pare vero riuscire a fare 800km con un pieno (oltretutto di gasolio).

L?impianto stereo (Bose) e il bluetooth sono ottimi da tutti i punti di vista. Appena collegato il mio iPhone all?auto ho avuto accesso alla rubrica (solo parte, dato che oltre un certo numero di contatti non riesce ad importare, e credo siano 100) e ogni volta che mi squilla il telefono mi viene visualizzato il nominativo del chiamante sul display con la possibilità di accettare, rifiutare o mettere in pausa la chiamata. Anche la possibilità di registrare diversi numeri per il richiamo vocale è molto utile e funziona alla perfezione (e se lo dice uno che ha la ?r? moscia?.). La qualità dell?impianto Bose si sente tutta sia con la radio che con il collegamento all?iPhone (sia via bluetooth cche via cavo) mentre per ora ancora devo provare ad ascoltare qualche CD.

Anche il navigatore è ottimo e la qualità TomTom si vede eccome. Oltretutto i servizi Live (gratuiti per i primi 3 mesi) sono utili il giusto (quello che ritengo più utile di tutti è la ricerca con Google dei POI) e non so se aggiornerò il tutto alla scadenza del periodo di prova. Magari se uscisse un?altra offerta su MyRenault?.

Concludendo posso semplicemente dire che sono molto soddisfatto dell?acquisto e che i quasi 6 mesi di attesa (dovuti al modello 2012) ne sono anche valsi la pena.
 
Ottimo acquisto, e si legge la tua grande soddisfazione per l'auto.

Ti faccio gli auguri principalmente per la piccola arrivata a rendere ancor più gioiosa la vostra vita.
 
Non posso che unirmi anche io agli auguri per la piccolina! ;)
La Laguna è davvero una grande auto, secondo me penalizzata da uno stile un pò confusionario (nacque in un periodo di transizione tra il vecchio stile della Megane II e quello nuovo di Megane III, Clio...)! A me a dir la verità piace (soprattutto in versione Sportour) ma purtroppo nell'agguerrito segmento D lo stile conta molto!
Ricordo che al lancio venne dichiarato che con questo modello Renault voleva porsi nella top 3 del segmento, e per certi versi secondo me ci è riuscita! Basta poi pensare a delle innovazioni come il 4 control che al momento è montato solo da Renault e Bmw sui segmenti alti!
 
Non sapevo della piccina! Auguroni !!!!!!!!!

Erede a parte, vedo con piacere che sei soddisfatto dell' acquisto.
Per i consumi, dopo 6mila km fino a 10mila, caleranno vistosamente.

Spero che tu possa provarla da solo su un percorso misto-veloce: è fantastica perchè il 4 control ti dà una stabilità eccezzzzzzionale e si sente benissimo la sua azione.
 
Andrew_89 ha scritto:
Non posso che unirmi anche io agli auguri per la piccolina! ;)
La Laguna è davvero una grande auto, secondo me penalizzata da uno stile un pò confusionario (nacque in un periodo di transizione tra il vecchio stile della Megane II e quello nuovo di Megane III, Clio...)! A me a dir la verità piace (soprattutto in versione Sportour) ma purtroppo nell'agguerrito segmento D lo stile conta molto!
Ricordo che al lancio venne dichiarato che con questo modello Renault voleva porsi nella top 3 del segmento, e per certi versi secondo me ci è riuscita! Basta poi pensare a delle innovazioni come il 4 control che al momento è montato solo da Renault e Bmw sui segmenti alti!
Il 4 contro bmw è diverso dal renault. Molto meno efficace.
Piuttosto, è uguale a quello dell'infiniti da cui deriva, infatti, su tutte le giapponesi con allestimento "S" è di serie.
 
biasci ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Non posso che unirmi anche io agli auguri per la piccolina! ;)
La Laguna è davvero una grande auto, secondo me penalizzata da uno stile un pò confusionario (nacque in un periodo di transizione tra il vecchio stile della Megane II e quello nuovo di Megane III, Clio...)! A me a dir la verità piace (soprattutto in versione Sportour) ma purtroppo nell'agguerrito segmento D lo stile conta molto!
Ricordo che al lancio venne dichiarato che con questo modello Renault voleva porsi nella top 3 del segmento, e per certi versi secondo me ci è riuscita! Basta poi pensare a delle innovazioni come il 4 control che al momento è montato solo da Renault e Bmw sui segmenti alti!
Il 4 contro bmw è diverso dal renault. Molto meno efficace.
Piuttosto, è uguale a quello dell'infiniti da cui deriva, infatti, su tutte le giapponesi con allestimento "S" è di serie.

Vabbè è inutile che ti fai lo sborone di averlo meglio della Bmw! :D
Comunque da quello che avevo letto pensavo fossero molto simili! Se non mi sbaglio anche in Bmw la ruota può girare di 3° massimo e anche lì sotto i 60 Km/h girava nello stesso verso delle anteriori e sopra i 60 nel verso opposto...
 
Andrew_89 ha scritto:
biasci ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Non posso che unirmi anche io agli auguri per la piccolina! ;)
La Laguna è davvero una grande auto, secondo me penalizzata da uno stile un pò confusionario (nacque in un periodo di transizione tra il vecchio stile della Megane II e quello nuovo di Megane III, Clio...)! A me a dir la verità piace (soprattutto in versione Sportour) ma purtroppo nell'agguerrito segmento D lo stile conta molto!
Ricordo che al lancio venne dichiarato che con questo modello Renault voleva porsi nella top 3 del segmento, e per certi versi secondo me ci è riuscita! Basta poi pensare a delle innovazioni come il 4 control che al momento è montato solo da Renault e Bmw sui segmenti alti!
Il 4 contro bmw è diverso dal renault. Molto meno efficace.
Piuttosto, è uguale a quello dell'infiniti da cui deriva, infatti, su tutte le giapponesi con allestimento "S" è di serie.

Vabbè è inutile che ti fai lo sborone di averlo meglio della Bmw! :D
Comunque da quello che avevo letto pensavo fossero molto simili! Se non mi sbaglio anche in Bmw la ruota può girare di 3° massimo e anche lì sotto i 60 Km/h girava nello stesso verso delle anteriori e sopra i 60 nel verso opposto...
Magari sarà al contrario .............

Comunque, al briefing renault, dissero che era un sistema diverso e molto meno efficace. Però non hanno spiegato come funziona. :?
 
Complimenti per l'acquisto, se la trovi ottima paragonandola al 530 bmw, è tutto dire, con la laguna hanno fatto proprio un bel mezzo, peccato per renault che non sia molto venduta a quanto pare!
 
biasci ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
biasci ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Non posso che unirmi anche io agli auguri per la piccolina! ;)
La Laguna è davvero una grande auto, secondo me penalizzata da uno stile un pò confusionario (nacque in un periodo di transizione tra il vecchio stile della Megane II e quello nuovo di Megane III, Clio...)! A me a dir la verità piace (soprattutto in versione Sportour) ma purtroppo nell'agguerrito segmento D lo stile conta molto!
Ricordo che al lancio venne dichiarato che con questo modello Renault voleva porsi nella top 3 del segmento, e per certi versi secondo me ci è riuscita! Basta poi pensare a delle innovazioni come il 4 control che al momento è montato solo da Renault e Bmw sui segmenti alti!
Il 4 contro bmw è diverso dal renault. Molto meno efficace.
Piuttosto, è uguale a quello dell'infiniti da cui deriva, infatti, su tutte le giapponesi con allestimento "S" è di serie.

Vabbè è inutile che ti fai lo sborone di averlo meglio della Bmw! :D
Comunque da quello che avevo letto pensavo fossero molto simili! Se non mi sbaglio anche in Bmw la ruota può girare di 3° massimo e anche lì sotto i 60 Km/h girava nello stesso verso delle anteriori e sopra i 60 nel verso opposto...
Magari sarà al contrario .............

Comunque, al briefing renault, dissero che era un sistema diverso e molto meno efficace. Però non hanno spiegato come funziona. :?

Vabbè il concetto era chiaro, è stata solo una svista temporale, il mio cervello pensa troppo velocemente rispetto a quanto possano scrivere le mie dita! :XD: :XD: :D
A parte gli scherzi potrebbe essere, quello che so sul sistema Bmw l'ho letto qui e là ma non ho mai trovato nulla di completo (a differenza di quello Renault che è ben documentato!)
Potrebbe essere che il Bmw sia un sistema forse più semplice! D'altronde basta pensare ad altri sistemi come l'Easy Access system che al momento in Renault è quello più avanzato, anche rispetto la concorrenza blasonata!
 
manuel46 ha scritto:
Complimenti per l'acquisto, se la trovi ottima paragonandola al 530 bmw, è tutto dire, con la laguna hanno fatto proprio un bel mezzo, peccato per renault che non sia molto venduta a quanto pare!

L'unica cosa che va a favore della bmw è la velocità di cambiata (ma in modalità DS, la sport) ma è anche vero che la bmw era 3000 di cilindrata con mi pare 218cv.

L'Easy Access System è favoloso: chiave in tasca sempre e passa la paura. E con un passeggino e bimba da sistemare in auto vi posso assicurare che è una gran cosa.
 
anarchia_99 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Complimenti per l'acquisto, se la trovi ottima paragonandola al 530 bmw, è tutto dire, con la laguna hanno fatto proprio un bel mezzo, peccato per renault che non sia molto venduta a quanto pare!

L'unica cosa che va a favore della bmw è la velocità di cambiata (ma in modalità DS, la sport) ma è anche vero che la bmw era 3000 di cilindrata con mi pare 218cv.

L'Easy Access System è favoloso: chiave in tasca sempre e passa la paura. E con un passeggino e bimba da sistemare in auto vi posso assicurare che è una gran cosa.
La cosa che ogni tanto mi manca è l' apertura e chiusura elettrica del portellone.
 
biasci ha scritto:
La cosa che ogni tanto mi manca è l' apertura e chiusura elettrica del portellone.

Intendi che il portellone si sollevi e si richiuda da solo? L'ho visto davvero su poche auto.
 
FSA ha scritto:
biasci ha scritto:
La cosa che ogni tanto mi manca è l' apertura e chiusura elettrica del portellone.

Intendi che il portellone si sollevi e si richiuda da solo? L'ho visto davvero su poche auto.
Ora cominciano ad averlo in parecchie.
Una delle prime, se non sbaglio è stata la honda accord.
 
biasci ha scritto:
FSA ha scritto:
biasci ha scritto:
La cosa che ogni tanto mi manca è l' apertura e chiusura elettrica del portellone.

Intendi che il portellone si sollevi e si richiuda da solo? L'ho visto davvero su poche auto.
Ora cominciano ad averlo in parecchie.
Una delle prime, se non sbaglio è stata la honda accord.

Su certe auto, montando i pistoncini al contrario, si ha l'effetto di apertura automatica allo sblocco del bagagliaio, so che in diversi facevano la modifica, ma non ricordo il modello di auto!
 
Back
Alto