<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Laguna Sportour Initiale 2.0 dCi 175cv Proactive | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

New Laguna Sportour Initiale 2.0 dCi 175cv Proactive

biasci ha scritto:
gringoxx ha scritto:
biasci ha scritto:
Infatti, accessoriata al massimo arriva a 39.860 ma è ancora lontana dalla dotazione della laguna initiale.

Da dove sarà uscito 48mila ...........

che ha di serie di così lontano dalle altre la initiale?
Veramente tante cose. Il problema è che non sono dettagliate (almeno su 4R)
C'è l' easy access system 2, il telaio 4 control, sedili elettrici, riscaldabili in pelle .... tanto per dirne qualcuno importante.

Ho provato a configurare una A4 nuovo tipo "simile" alla laguna (4 control a parte) e sono arrivato a 59 mila euro :shock:

vabbè mi riferito ad exeo..ma le dotazioni sono comparabilissime, poi vabbè hanno meccanicamente soluzioni tecniche differenti, il 4control (extra) non lo ha nessuno o quasi
ma ho visto le dotazioni dal sito renault e non ho visto nulla di eclatante.
exeo sport ha già di serie bixeno, sistema controllo pressione pneumatici, vetri scuri..laguna di serie ha il navigatore in più o sedili in pelle.
comunque come dotazioni aggiungendo optionals sono comparabilissime.
poi si sa, su audi si paga tutto rigorosamente a parte...
se pensi che l'attuale a4 nasce con un clima automatico monozona e senza specchietto fotocromatico..
che schema di sospensioni ha laguna?
 
biasci ha scritto:
Sembra assurdo ma al posteriore ha ancora il ponte interconnesso :shock:
con barra stabilizzatrice.

anomala come cosa...cercavo queste notizie tecniche non trovando nulla a riguardo su laguna.
penso che influisca molto il fattore pianale/sospensioni/disposizione del motore nel prezzo finale.
fino al 2005 per esempio passat condiveva con a4 questi fattori.
poi per ragioni di economie di mercato ha abbandonato questa relazione con la cugina premium, adottando pianale/sospensioni/dip motore della golf, abbattendo parecchio i costi, per loro, e mantenendo prezzi invariati per il cliente finale...ma c'è stato un notevole impoverimento tecnico/dinamico.
quindi anche il prezzo molto superiore di a4 sarà sicuramente dovuto anche a questi fattori.

anteriore quindi mcpherson?
 
no non è possibile.
una sport tdi 170 accessoriata come una laguna dci 175 initiale costa + o - la stessa cifra...sui 35.000 euro..sconti poi tra il 20 ed il 30% assicurati.
ovvio che se metti tutti gli optionals l'exeo risulterà molto più accessoriata di una laguna. anzi, su laguna certi optionals disponibili su exeo non lo sono.
oltre ad avere un pianale molto più raffinato così come le sospensioni...e la particolarità di montare il motore in longitudinale
 
Ma non ho capito se il diesel Seat c'è anche con cambio automatico, e se si con che cv e prezzo.

Io tra le varie cose fondamentali/irrinunciabili ho messo il cambio automatico.
 
anarchia_99 ha scritto:
Ma non ho capito se il diesel Seat c'è anche con cambio automatico, e se si con che cv e prezzo.

Io tra le varie cose fondamentali/irrinunciabili ho messo il cambio automatico.

si c'è nella versione style tdi da 143 cavalli..a seconda dei mesi è offerto allo stesso prezzo del cambio manuale..28.650? e 30.650?.
per il mezzo 143cv sono più che abbastanza, difatti l'a4 più venduta è proprio con questo propulsore da 143cv..e l'a4 pesa 100kg più di exeo
 
gringoxx ha scritto:
anarchia_99 ha scritto:
Ma non ho capito se il diesel Seat c'è anche con cambio automatico, e se si con che cv e prezzo.

Io tra le varie cose fondamentali/irrinunciabili ho messo il cambio automatico.

si c'è nella versione style tdi da 143 cavalli..a seconda dei mesi è offerto allo stesso prezzo del cambio manuale..28.650? e 30.650?.
per il mezzo 143cv sono più che abbastanza, difatti l'a4 più venduta è proprio con questo propulsore da 143cv..e l'a4 pesa 100kg più di exeo

Però la Laguna l'ho presa 175cv. Avevo provato quella 150cv e mi era piaciuta, ma siccome dovrò usarla anche per trainare il carrello con moto al seguito, ecco che qualche cv in più fa comodo.
 
biasci ha scritto:
Ma i problemi degli iniettori sono stati risolti?
Sai, 880? a iniettore mi sembrano tanti visto come saltano.

che io sappia si, si trattavano cmq dei motori iniettore pompa andati in pensione da qualche anno ormai
 
anarchia_99 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
anarchia_99 ha scritto:
Ma non ho capito se il diesel Seat c'è anche con cambio automatico, e se si con che cv e prezzo.

Io tra le varie cose fondamentali/irrinunciabili ho messo il cambio automatico.

si c'è nella versione style tdi da 143 cavalli..a seconda dei mesi è offerto allo stesso prezzo del cambio manuale..28.650? e 30.650?.
per il mezzo 143cv sono più che abbastanza, difatti l'a4 più venduta è proprio con questo propulsore da 143cv..e l'a4 pesa 100kg più di exeo

Però la Laguna l'ho presa 175cv. Avevo provato quella 150cv e mi era piaciuta, ma siccome dovrò usarla anche per trainare il carrello con moto al seguito, ecco che qualche cv in più fa comodo.

vedi che exeo aveva delle sospensioni molto più raffinate e confortevoli.
4 multilink rispetto ad un ponte torcnte dietro + mcpherson sono una gran bella differenza in termini di confort, assorbimento asperità/buche, tecnica, dinamismo....
spesso guido una new megane (stesso schema di sospensioni di laguna)..ma tra megane ed exeo c'è un abisso
non contano solo i cavalli sotto il cofano
 
gringoxx ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma i problemi degli iniettori sono stati risolti?
Sai, 880? a iniettore mi sembrano tanti visto come saltano.

che io sappia si, si trattavano cmq dei motori iniettore pompa andati in pensione da qualche anno ormai
No, no. Il 2.0 143cv o 170cv è solo common rail.
Gli iniettori pompa erano sul 1.9
 
ciao a tutti
visto che si parla di laguna....vi chiedo se ci sono problemi con il fap,sono interessato al 150 cv e non faccio molti km (circa 15.000 all'anno) prevalentemente su statali
grazie
vale
 
Back
Alto