<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Kuga (impressioni prima settimana) | Il Forum di Quattroruote

New Kuga (impressioni prima settimana)

metto quì il mio resoconto dopo la prima settimana di possesso della new kuga.
il passaggio dalla s max tdci autom. 130 alla kuga tdci 163 cv autom. è notevole. stabilità impressionante addirittura su neve con gomme estive. cambio automatico migliorato nel soft ed ormai a presa diretta.freno eccellente e sterzo adatto ad ogni situazione (gradevolissimo all'impugnatura) e finalmente privo di rumorosità della pompa elettrica come su s max. grande progresso rispetto s max per l'insonorizzazione come anche per la qualità degli interni.sedili piatti ma incredibilmente contenitivi e comodi. il resto degli opzional sono quelli della focus tipo riconoscimento dei segnali stradali, carreggiata, angolo morto e assistenza impatto. bellissimo il tetto panoramico che consiglio come opzione perchè si apre e di molto.
consumi per il momento da accertare ma presumo alti. rifiniture nel bagagliaio povere, direi deludenti. in negativo ancora la cronicità di ford nel non dotare di memoria i sedili anche in pelle totale.
in generale un ottimo prezzo qualità.
ciaoo
 
Consumi alti in che senso? Quanto hai rilevato per ora?
Sto per acquistarla ma non ho trovato nessuno in giro che mi dice il consumo reale medio di quest'auto (i dati dichiarati sfiorano il ridicolo per qualsiasi auto quindi non li considero nemmeno). Ho una Audi A4 avant 2.0 TDI del 2009 che consuma veramente poco (a volte arrivo a 18km/l), ovviamente non pretendo le stesse percorrenze dalla nuova Kuga, ma non vorrei passare ad un'auto che fa meno dei 12-13 Km/l di media.

Ciao e grazie.
 
la guido da lunedi 11 febbraio e fatalità nevicava quindi ho avuto subito modo di testarla per il nuovo sistema di trazione integrale e devo dire che sono rimasto stupefatto; sembrava che l'asfalto fosse asciutto. la mia è un'auto test drive infatti è ginger gray full opz. .
per quanto riguarda i consumi, considerando che stò facendo percorsi prevalentemente urbani/extraurbani e senza accellerazioni particolari visto il periodo di rodaggio presunto, sul cdb mi segna 8,5 per 100 km. la mia sensazione è che estendendo la percorrenza ad un misto non si vada comunque sotto gli 8. il motore giusto è il 163 cv; ho provato anche il 140 sempre awd ed è veramente inadeguato.
se avete altre domande son quà.
ciaoo
 
Grazie per il tuo report.
Il consumo e' quindi attorno ai 12 km/l, abbastanza altino, cavolo... In realta' il consumo non e' l'unica componente, con gli sconti che fanno ora l'auto mega accessoriata costa relativamente poco per la categoria.
Con lo stesso allestimento una q3 arriva quasi a 50.000 euro, non parliamo di una q5, qualitativamente sono sicuramente superiori, ma non valgono assolutamente la differenza di prezzo.
Devo dire che la sensazione che ho avuto sedendomi sulla Kuga e' ottima, i materiali usati sono notevoli e cosi' sono quasi convinto ad acquistare.
L'unico dubbio e' che provenendo da Audi e non avendo mai provato Ford potrei pentirmi, ma sicuramente e' una mia fisima senza motivazione reale.
Devo decidere entro la fine del mese altrimenti la scontistica cambia, vedo di fare una prova su strada al piu' presto per convincermi definitivamente ad acquistare :)
Il modello che avrei scelto e' la 163CV Powershift Titanium con Titanium Pack, navigatore Sony (vale la pena o meglio risparmiare 500 euro e scegliere solo la radio Sony?), cerchi da 18" (pur essendo un maniaco dei cerchi grandi i 19" per questo tipo di auto mi sembrano eccessivi), barre cromate, e fari allo xeno (anche qui non sono sicuro, ma mi piacevano le luci a led diurne).
Puoi darmi qualche consiglio su questi accessori (visto che dovresti averli tutti anche tu)? C'e' qualcosa tra questi che non ha senso mettere?

Ciao e grazie ancora.
 
enri70 ha scritto:
Grazie per il tuo report.
Il consumo e' quindi attorno ai 12 km/l, abbastanza altino, cavolo... In realta' il consumo non e' l'unica componente, con gli sconti che fanno ora l'auto mega accessoriata costa relativamente poco per la categoria.
Con lo stesso allestimento una q3 arriva quasi a 50.000 euro, non parliamo di una q5, qualitativamente sono sicuramente superiori, ma non valgono assolutamente la differenza di prezzo.
Devo dire che la sensazione che ho avuto sedendomi sulla Kuga e' ottima, i materiali usati sono notevoli e cosi' sono quasi convinto ad acquistare.
L'unico dubbio e' che provenendo da Audi e non avendo mai provato Ford potrei pentirmi, ma sicuramente e' una mia fisima senza motivazione reale.
Devo decidere entro la fine del mese altrimenti la scontistica cambia, vedo di fare una prova su strada al piu' presto per convincermi definitivamente ad acquistare :)
Il modello che avrei scelto e' la 163CV Powershift Titanium con Titanium Pack, navigatore Sony (vale la pena o meglio risparmiare 500 euro e scegliere solo la radio Sony?), cerchi da 18" (pur essendo un maniaco dei cerchi grandi i 19" per questo tipo di auto mi sembrano eccessivi), barre cromate, e fari allo xeno (anche qui non sono sicuro, ma mi piacevano le luci a led diurne).
Puoi darmi qualche consiglio su questi accessori (visto che dovresti averli tutti anche tu)? C'e' qualcosa tra questi che non ha senso mettere?

Ciao e grazie ancora.

il primo consiglio che ti dò è di non affrettarti perchè anche per il futuro ci sarà un'atteggiamento accomodante da parte di Ford, basta solo interloquire con il concessionario giusto che non bleffa sulla scaletta di sconti. per esempio pochi che acquistano sanno che ci sono percentuali di scontistica applicabile frazionata tra prezzo base dell'auto e accessori con cui vai a personalizzare. te lo dico con certezza perchè i titolari del concessionario sono amici e non mi nascondono nulla.
fatta questa premessa ti posso confermare che il salto qualitativo dalla kuga precedente ed anche dall's max da cui provengo è evidente. sono stati bravi in Ford a curare gli aspetti concreti risparmiando invece dove effettivamente non è percepibile particolare differenza.gli opzional che ti consiglio (a parte il tetto panoramico che è una mia passione quindi....) è la 163 cv che è automatica e 4 rm con il pacchetto titanium pack, driver assistance pack , barre, cerchio 18 e il sony audio system che suona veramente molto bene. il navigatore a mio parere non è nulla di che condizionato anche da uno schermo limitato, adatto molto bene alla sola lettura delle funzioni sync .i fari bi xeno sono molto efficenti ma sono ottimi anche quelli alogeni, quindi particolarmente costosi per la differenza che ti possono dare. ti ribadisco gli aspetti positivi che ho particolarmente percepito ovvero l'insonorizzazione e la sensazione di sicurezza e solidità alla guida.sei molto alto come su un monovolume quindi troverai nello specifico molta differenza dalla tua audi. ritornando sui consumi per aggiornarti dall'ultimo rifornimento ora mi segna 7,8; non ho cambiato stile di guida ( da fredda sempre molto basso di giri ma poi allegro e sempre in coppia) ma ho fatto un pò di extraurbano rispetto ai giorni scorsi. ad ogni modo ho sempre avuto anche per le auto precedenti il problemino dei consumi eccessivi vista la mole delle auto e l'ho sempre gestito molto bene con una semplice rimappatura della centralina mirata all'ottimizzazione del rapporto di coppia più che potenza per accellerazione. questo da ormai da tre auto precenti in cui ho sempre raggiunto i 200 mila km senza problemi straordinari.
mi rimetto a disposizione per altri chiarimenti...
ciao
 
perdegola ha scritto:
Rinnovo la domanda... hai già la nuova Kuga o la "vecchia"??

ciao amico, ho la new kuga. quella della signora asiatica che apre il portellone con il calcio o quello dai mini spot della champion league.
ciaoo
 
SILLAZZE ha scritto:
il primo consiglio che ti dò è di non affrettarti perchè anche per il futuro ci sarà un'atteggiamento accomodante da parte di Ford, basta solo interloquire con il concessionario giusto che non bleffa sulla scaletta di sconti.
mi rimetto a disposizione per altri chiarimenti...
ciao

Grazie ancora, sei stato molto chiaro.
Stamattina sono andato a provarla e devo dire che l'impressione che ho avuto è che è una gran macchina, veramente silenziosa e molto stabile.
Nel pomeriggio poi sono tornato con mia moglie (a cui non piacciono i suv, ma ha ammesso che questa è bella) e quando me ne ha mostrata una bianca con i cerchi da 19" (i cerchi sono il mio punto debole, anche sulla A4 ho la stessa misura) non ho saputo resistere ed ho acquistato (che coerenza, eh?) :)
5.500 euro di sconto sul nuovo e valutazione eurotax della mia (17.000) con 16.000 euro di differenza la porto a casa, il trattamento credo sia onesto, mi faceva lo stesso un altro conce (il quale pero' mi avrebbe fatto aspettare due mesi per la consegna), mentre un terzo mi dava solo 12.000 euro della mia (pazzesco).
La configurazione che ho scelto e': titanium + titanium pack, navi, xeno, barre alluminio, cerchi da 19", colore bianco frozen.
Avrei davvero fatto a meno del navigatore come da tuo consiglio, ma le ordinano tutte cosi', se la vuoi senza devi aspettare.

Me la dovrebbero consegnare giovedi' o venerdi' (appena in tempo per andare al salone di Ginevra) se qualcuno fosse interessato postero' qualche foto.
A presto con le impressioni a caldo (spero molto positive!)

Ciao e grazie ancora.
 
SILLAZZE ha scritto:
ciao amico, ho la new kuga. quella della signora asiatica che apre il portellone con il calcio o quello dai mini spot della champion league.
ciaoo

Non pensavo che già la consegnavano!!!

Comunque complimenti ad entrambi per la nuova auto!!

Postate qualche foto!! Voglio vedere come sta con i cerchi da 19!! :D
 
[mi rimetto a disposizione per altri chiarimenti...
ciao[/quote]

Approfitto anch'io della tua disponibilità, e vado coi quesiti.....sul monitorino fra contagiri e tachimetro, appaiono anche le istruzioni stradali del navigatore? Hai anche il cruise adattivo, come va? L'active City Stop è veramente d'aiuto in colonna? Non so poi se hai montate tutte le altre diavolerie elettroniche, se si, e ne hai voglia, parlane un poco. Ringrazio anticipatamente e già mi scuso per la rottura di pneumatici.
Cordailtà
kampes
 
kampes ha scritto:
[mi rimetto a disposizione per altri chiarimenti...
ciao

Approfitto anch'io della tua disponibilità, e vado coi quesiti.....sul monitorino fra contagiri e tachimetro, appaiono anche le istruzioni stradali del navigatore? Hai anche il cruise adattivo, come va? L'active City Stop è veramente d'aiuto in colonna? Non so poi se hai montate tutte le altre diavolerie elettroniche, se si, e ne hai voglia, parlane un poco. Ringrazio anticipatamente e già mi scuso per la rottura di pneumatici.
Cordailtà
kampes[/quote]

ciao Kempes,
nel monitor centrale in funzione navi poi decidere se visulizzare le istruzioni crittografiche o no. se opzioni per il no riappare come di default la solita macchinina con le indicazioni dei fari, porte aperte ecc. come funzione nuova rispetto la focus o la c max sul monito del cruscotto cè la bussola e il comodissimo indicatore della ripartizione realtime della trazione integrale ovvero si riempiono le ruote in base all'intensità della loro trazione.
il cruse adattivo non l'ho quindi non sò dirti. l'active City stop per fortuna non è mai stato provato ma immagino che sia di grande aiuto anche se fosse per una volta visto i danni che possono derivare da un microtamponamento. interssantissima la guida essistita che praticamente legge le stisce bianche e quando le oltrepassi l'auto corregge da sola e ti riporta in carreggiata con vibrazione dello sterzo che puoi regolare e il tutto disegnato sul monitorino centrale con le varie colorazioni delle strisce verdi e rosse all'occorrenza. il riconoscimento dei segnali è precississimo e praticamente ti ribadisce il segnale stradale( segnali di limite velocità, fine limite velocità e divieto di sorpasso) quando appena lo passi in modo da ricordarti in che contesto di limiti e divieti ti stai trovando per quel tratto di strada che stai percorrendo; poi anche quì decidere se fare lampeggiare i segnali di limite per quanto eccesso di velocità rispettivamente o non. poi anche confinare il servizio in alto a destra o centrale nel monitorino come informazione principale. bellissime e di chiara lettura le grafiche e nel caso di visualizzazione del cdb puoi decidere se distribuirlo in 4 finestre con i relativi consumi istantaneo/parlziale ecc in simultaneo o singolarmente in una sola finesta. il parcheggio assistito sembra una superfluità (ero convinto di questo) ed invece lo si usa ed è di grande comodità e facilità. direi molto utile gli abbaglianti automatici che praticamente si attivano e disattivano da soli mediante il riconoscimento da parte della telecamenrina sul parabrezza che rileva fonti luminose che siano di altre automobili o illuminazione nella strada. poi cè il blis che monitorizza l'angolo cieco con una luce arancione ed è presente su entrambi gli specchi retrovisori esterni.telecamera posteriore che si attiva con l'inserimento della R e che poi anche disegnare con i riferimenti che variano con il curvare dello sterzo di fatto indicandoti già dove e come imposti l'auto nella retromarcia. i sensori di parcheggio sono ovviamente sonori ma anche indicati sul monitor del navigatore con colorazioni verdi,gialle e rosse e ripartizione dei punti degll angoli che sono interessati dalla manovra.
insomma tutto molto scenografico ma con molto discrezione, direi raffinato,
la mia sensazione è che si ha in dotazione un pacchetto volto principalmente alla sicurezza unito al comfort tutto ben integrato. l'approccio è che magari si fà tutto lo stesso,ma appena prendi coscienza che poi usufruirne allora diventa molto utile rendendo più semplice il tutto. insomma, ho percepito decisamente un certo piacere di fondo che mi completa l'istinto emotivo per il quale ho scelto quest'auto e con queste carattesristiche. ritengo ques'ultimo aspetto di fondamentale importanza per uno che dell'auto ne fà passione.
ciaooo
 
SILLAZZE ha scritto:
kampes ha scritto:
[mi rimetto a disposizione per altri chiarimenti...
ciao

Approfitto anch'io della tua disponibilità, e vado coi quesiti.....sul monitorino fra contagiri e tachimetro, appaiono anche le istruzioni stradali del navigatore? Hai anche il cruise adattivo, come va? L'active City Stop è veramente d'aiuto in colonna? Non so poi se hai montate tutte le altre diavolerie elettroniche, se si, e ne hai voglia, parlane un poco. Ringrazio anticipatamente e già mi scuso per la rottura di pneumatici.
Cordailtà
kampes

ciao Kempes,
nel monitor centrale in funzione navi poi decidere se visulizzare le istruzioni crittografiche o no. se opzioni per il no riappare come di default la solita macchinina con le indicazioni dei fari, porte aperte ecc. come funzione nuova rispetto la focus o la c max sul monito del cruscotto cè la bussola e il comodissimo indicatore della ripartizione realtime della trazione integrale ovvero si riempiono le ruote in base all'intensità della loro trazione.
il cruse adattivo non l'ho quindi non sò dirti. l'active City stop per fortuna non è mai stato provato ma immagino che sia di grande aiuto anche se fosse per una volta visto i danni che possono derivare da un microtamponamento. interssantissima la guida essistita che praticamente legge le stisce bianche e quando le oltrepassi l'auto corregge da sola e ti riporta in carreggiata con vibrazione dello sterzo che puoi regolare e il tutto disegnato sul monitorino centrale con le varie colorazioni delle strisce verdi e rosse all'occorrenza. il riconoscimento dei segnali è precississimo e praticamente ti ribadisce il segnale stradale( segnali di limite velocità, fine limite velocità e divieto di sorpasso) quando appena lo passi in modo da ricordarti in che contesto di limiti e divieti ti stai trovando per quel tratto di strada che stai percorrendo; poi anche quì decidere se fare lampeggiare i segnali di limite per quanto eccesso di velocità rispettivamente o non. poi anche confinare il servizio in alto a destra o centrale nel monitorino come informazione principale. bellissime e di chiara lettura le grafiche e nel caso di visualizzazione del cdb puoi decidere se distribuirlo in 4 finestre con i relativi consumi istantaneo/parlziale ecc in simultaneo o singolarmente in una sola finesta. il parcheggio assistito sembra una superfluità (ero convinto di questo) ed invece lo si usa ed è di grande comodità e facilità. direi molto utile gli abbaglianti automatici che praticamente si attivano e disattivano da soli mediante il riconoscimento da parte della telecamenrina sul parabrezza che rileva fonti luminose che siano di altre automobili o illuminazione nella strada. poi cè il blis che monitorizza l'angolo cieco con una luce arancione ed è presente su entrambi gli specchi retrovisori esterni.telecamera posteriore che si attiva con l'inserimento della R e che poi anche disegnare con i riferimenti che variano con il curvare dello sterzo di fatto indicandoti già dove e come imposti l'auto nella retromarcia. i sensori di parcheggio sono ovviamente sonori ma anche indicati sul monitor del navigatore con colorazioni verdi,gialle e rosse e ripartizione dei punti degll angoli che sono interessati dalla manovra.
insomma tutto molto scenografico ma con molto discrezione, direi raffinato,
la mia sensazione è che si ha in dotazione un pacchetto volto principalmente alla sicurezza unito al comfort tutto ben integrato. l'approccio è che magari si fà tutto lo stesso,ma appena prendi coscienza che poi usufruirne allora diventa molto utile rendendo più semplice il tutto. insomma, ho percepito decisamente un certo piacere di fondo che mi completa l'istinto emotivo per il quale ho scelto quest'auto e con queste carattesristiche. ritengo ques'ultimo aspetto di fondamentale importanza per uno che dell'auto ne fà passione.
ciaooo[/quote]

Grazie per le esaustive informazioni, siamo sintonizzati sulla stessa passione per le peculiarità elettroniche che, oltre che tutelarti, ti emozionano....ma voglio approfittare ancora della tua disponibilità, altro quesito, il navigatore che vedo piccolo e lontano, è a comando vocale dell'indirizzo o con inserimento manuale??? In questi giorni vedrò di andarla a provare per verificare che sensazione mi darà a pelle.
Cordialità

Kampes
 
Vi informo che sul numero di marzo di Quattrouote c'è la prova completa.
Non l'ho ancora comprato, ma sono un po' in ansia per la paura di trovare qualche valutazione negativa visto che ritiro l'auto dopodomani... :)
 
Back
Alto