<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Neve & N.Grand Vitara... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Neve & N.Grand Vitara...

Andruet ha scritto:
Ma scusa, ma lo vieni a dire a un ex possessore di Legacy RS? :D Queste sono cose scontate!
Lo ri-dico, classifica dei sistemi di trazione su neve:
1) Subaru AWD
2) Audi Quattro "vero", non l'Haldex
3) Suzuki NGV

Magari intendevi torsen :thumbup: ;)
 
credo che aponus dica della sensazione che si ha guidando il 1.9 renault sul gv;
non tanto per la spinta che c'è anche in quarta a 80kmh, ma per la lentezza della risposta del motore e per il fiato corto che in situazioni come il brennero non ti fanno avere a disposizione la marcia giusta, perchè la terza è troppo poco e la quarta è troppo, quindi o tiri la terza o con la quarta il sorpasso non è agevole; e si ha la sensazione che non si riesca ad andare avanti fluidamente;
non so spiegare ben la differenza ma ce l'ho presente proprio per avere guidato il GV anche in quel tratto;
stesso tratto fatto con il rav 4, una altra musica. ok che è più grosso, 2.2, ma ha pochi cavalli in più (136). però i sorpassi sono agevoli anche in quinta e otlretutto ha sei marce. e non è mai in difficoltà.
non si capisce perchè sto gv non possa avere un diesel decente, sarebbe perfetto il 2.0 mj fiat da 165cv.....
 
Mi sono fatto proprio oggi una bella sgroppata sotto la pioggia e, sinceramente, non curante di tutor et simila, l'ho portata a fondo scala.
Certo che i limiti che dite ci sono tutti (dal cambio legnoso alle partenze non da fulmine di guerra), ma credo che poi si sia ripagati dalla salita di casa mia ghiacciata fatta senza patemi, da un bel discesone tutto disseminato di diavolerie elettroniche in difficoltà e salutate da me e dal mio rotellone sul cruscotto...

Certo, se la prossima generazione monterà VW, la musica cambierà ancora in meglio soltanto se manterranno l'impostazione fuoristradistica attuale. Viceversa, se diventa una Tiguan con la "S" sulla mascherina...
 
Sapevo che il progetto del nuovo GV in uscita per il 2012 era stato bloccato a causa delle emissioni di co2. Infatti risultavano dei problemi a conciliare la meccanica attuale con emissioni più basse. Tradotto avrebbero rischiato di fare una vettura fuori mercato anche per via della tassazione legata all'emissione di anidride carbonica. Quindi dovrebbe esistere allo stato attuale un pianale nuovo solo Suzuki. Per i motori non so. Si sono sempre comportati in modo strano: erano nella galassia GM, poi GM più Fiat e dove mi vanno a prendere i motori? In Francia prima da Pegeout e poi da Renault. Il perché non si sa a parte che i francesi in questo campo son bravetti. Pero anche Fiat non scherza.
Altro segnale. In casa VW si sta pensando alla seconda generazione del Tiguan che prevederà l'uscita anche del nuovo Porsche dal nome risibile Cojun ah no scusate Cajun. :) sara tutto basato sul nuovo pianale Suzuki? O sara il contrario? O come da migliore tradizione " ognuno se rangia"?
 
leon150cv ha scritto:
Andruet ha scritto:
Ma scusa, ma lo vieni a dire a un ex possessore di Legacy RS? :D Queste sono cose scontate!
Lo ri-dico, classifica dei sistemi di trazione su neve:
1) Subaru AWD
2) Audi Quattro "vero", non l'Haldex
3) Suzuki NGV

Magari intendevi torsen :thumbup: ;)

Beh, "Quattro" vero vuol dire Torsen in tedesco... :D
 
d15/11 ha scritto:
credo che aponus dica della sensazione che si ha guidando il 1.9 renault sul gv;
non tanto per la spinta che c'è anche in quarta a 80kmh, ma per la lentezza della risposta del motore e per il fiato corto che in situazioni come il brennero non ti fanno avere a disposizione la marcia giusta, perchè la terza è troppo poco e la quarta è troppo, quindi o tiri la terza o con la quarta il sorpasso non è agevole; e si ha la sensazione che non si riesca ad andare avanti fluidamente;
non so spiegare ben la differenza ma ce l'ho presente proprio per avere guidato il GV anche in quel tratto;
stesso tratto fatto con il rav 4, una altra musica. ok che è più grosso, 2.2, ma ha pochi cavalli in più (136). però i sorpassi sono agevoli anche in quinta e otlretutto ha sei marce. e non è mai in difficoltà.
non si capisce perchè sto gv non possa avere un diesel decente, sarebbe perfetto il 2.0 mj fiat da 165cv.....

La terza è corta e la quarta è lunga sul Bennero??? Io l'ho fatto piu' volte e sempre in quinta.... ve lo ripeto, avete problemi. Faccio l'Appennino in 4a-5a, non si "vola" ma si fa agevolmente, sorpassi compresi... Il problema "classico" del DDis è sotto i 1800 giri, ma in autostrada (a 130 sei a 3300...) sei sempre nella zona alta del contagiri...
 
Purtroppo... Molto alta...
Io continuo a fare medie soddisfacenti (tra i 14 e i 15 a litro), ma che si potrebbe fare meglio con i motori e i cambi odierni è certo.

Mi associo: se dovete andare in terza sul Brennero, mi sa che qualcosa non va...

Non è che si possa pretendere lo slancio imperioso di un 530 che fa il kickdown con lo steptronic a 8 marce, ma dire che si deve arrivare in terza mi pare troppo.
 
Guardate, il conto è presto fatto: io di abitudine faccio il pieno a tappo e arrivo fino allo 0 di lancetta con la spia della riserva accesa fissa e sempre nello stesso punto.

L'ultimo pieno è stato di ? 63,85 a 1,215 a litro. Fanno 52,56 litri. Km. percorsi 794,9. La media è 15,13 km/litro.

E più o meno siamo sempre lì.

Un saluto.
 
credo stiamo parlando di situazione che sul brennero possono capitare:
stai procedendo in quinta a 120/130 ( e non vi sono problemi di tiro), poi magari un rallentamento fa scendere le velocità e ti trovi magari a 90kmh in quinta; in questa situazione per effettuare il sorpasso in salita il tutto si fa lento;
ipotizziamo invece situazione in cui il traffico si rallenta ancora più e sei a 60, in quarta, spingi sul gas e il sorpasso nuovamente non è agevole;
non è agevole nemmeno se metti la terza poichè il motore gira troppo in alto a quel punto.
Non si sta dicendo che con la marcia giusta non vada bene anche sul brennero, ma che non lo si fa con la souplesse e tranquillità che ci si aspetterebbe....
ad esempio con il freelander seconda generazione con il diesel da 112 cv bmw, sempre sullo stesso percorso, si ha una sensazione addirittura migliore del gv; ad esempio rimanendo in quinta a 70KMh il sorpasso del camion è più rapido e lo si fa in tranquillità.
sto motore renault non ha le palle insomma...e il mezzo se lo meriterebbe; immaginate la stessa auto con il 170 cv vw, sarebbe un mezzo eccezionale!
 
Back
Alto