stone1958 ha scritto:gallongi ha scritto:ho letto anche io qualcosa di simile poco fa...credo sia impossibile a maggior ragione quello che abbiamo visto...
E' possibile perche' come ha detto Leolito se in primo luogo non hai gomme adatte non vai da nessuna parte. Se guardi bene noterai che le ruote posteriori sembrano lisce e, almeno da quel che si puo' vedere, normali gomme estive. Ma ti assicuro che anche in quelle condizioni, con quel mezzo, e' possibile muoversi. Magari alla prima salitina ti fermi, ma non in paro. Con il mio Land, e con le orribili gomme M+S (non invernali) che monto sono riuscito ad andare su vie di cava molto ripide e con la neve.
Se trovo la foto te la posto.
a_gricolo ha scritto:Confermo il mio giudizio: conducente pirla.
seatibizatdi ha scritto:capnord ha scritto:Ho ritrovato delle vecchie foto degli inizi degli anni '90, a quel tempo avevo una fiat uno che d'inverno montava delle gomme invernali RICOPERTE ( volendo chiodabili) 135/70/16. Ho delle foto con quell'auto con 40cm di neve superati senza difficoltà manco avessi la trazione integrale. Quest'anno con la panda 4x4 e le famose m+s sono bastati 20cm di neve fresca per restare impantanato come un coglione. Ho chiesto in giro e pare che queste gomme siano introvabili perchè non sono catalogabili come m+s e quindi hanno l'obbligo delle catene.
vado a ricordo di giovinezza, quella quota corrispondeva a metà faro, quindi la tua uno riusciva ad aprire la neve davanti come faceva mosè con le acque??? suvvia finiamola co sti cm......
diverso è dire stavo su 40 cm compatti di neve dove non si affondava a meno di avere un trapano per montare i paletti segnapista e guidavo sulla superficie dello strato compatto smuovendo 2 o 3 cm al passaggio.
Capisco reforesteration con i suoi 20 cm ...........ma tu lo hai superato
................................
in DREAMS :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
arhat ha scritto:si scherza
Ma dai su, in piano mi sono sempre mosso con una traz ant e gomme estive anche con 15 cm di neve. Non posso credere che un grand cheerokee non ce la facciastone1958 ha scritto:gallongi ha scritto:ho letto anche io qualcosa di simile poco fa...credo sia impossibile a maggior ragione quello che abbiamo visto...
E' possibile perche' come ha detto Leolito se in primo luogo non hai gomme adatte non vai da nessuna parte. Se guardi bene noterai che le ruote posteriori sembrano lisce e, almeno da quel che si puo' vedere, normali gomme estive. Ma ti assicuro che anche in quelle condizioni, con quel mezzo, e' possibile muoversi. Magari alla prima salitina ti fermi, ma non in paro. Con il mio Land, e con le orribili gomme M+S (non invernali) che monto sono riuscito ad andare su vie di cava molto ripide e con la neve.
Se trovo la foto te la posto.
reFORESTERation ha scritto:seatibizatdi ha scritto:capnord ha scritto:Ho ritrovato delle vecchie foto degli inizi degli anni '90, a quel tempo avevo una fiat uno che d'inverno montava delle gomme invernali RICOPERTE ( volendo chiodabili) 135/70/16. Ho delle foto con quell'auto con 40cm di neve superati senza difficoltà manco avessi la trazione integrale. Quest'anno con la panda 4x4 e le famose m+s sono bastati 20cm di neve fresca per restare impantanato come un coglione. Ho chiesto in giro e pare che queste gomme siano introvabili perchè non sono catalogabili come m+s e quindi hanno l'obbligo delle catene.
vado a ricordo di giovinezza, quella quota corrispondeva a metà faro, quindi la tua uno riusciva ad aprire la neve davanti come faceva mosè con le acque??? suvvia finiamola co sti cm......
diverso è dire stavo su 40 cm compatti di neve dove non si affondava a meno di avere un trapano per montare i paletti segnapista e guidavo sulla superficie dello strato compatto smuovendo 2 o 3 cm al passaggio.
Capisco reforesteration con i suoi 20 cm ...........ma tu lo hai superato
................................
in DREAMS :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Probabilmente ti è sfuggito il mio topic "dunque si parlava di TI".. Vai va.. Va a vedere.. Zona Franca 2 o 3 pagine dietro.
Suby01 ha scritto:Ma dai su, in piano mi sono sempre mosso con una traz ant e gomme estive anche con 15 cm di neve. Non posso credere che un grand cheerokee non ce la facciastone1958 ha scritto:gallongi ha scritto:ho letto anche io qualcosa di simile poco fa...credo sia impossibile a maggior ragione quello che abbiamo visto...
E' possibile perche' come ha detto Leolito se in primo luogo non hai gomme adatte non vai da nessuna parte. Se guardi bene noterai che le ruote posteriori sembrano lisce e, almeno da quel che si puo' vedere, normali gomme estive. Ma ti assicuro che anche in quelle condizioni, con quel mezzo, e' possibile muoversi. Magari alla prima salitina ti fermi, ma non in paro. Con il mio Land, e con le orribili gomme M+S (non invernali) che monto sono riuscito ad andare su vie di cava molto ripide e con la neve.
Se trovo la foto te la posto.
Conoscendo il marketing non mi stupirei avessero commissionato una cosa del generea_gricolo ha scritto:Suby01 ha scritto:Ma dai su, in piano mi sono sempre mosso con una traz ant e gomme estive anche con 15 cm di neve. Non posso credere che un grand cheerokee non ce la facciastone1958 ha scritto:gallongi ha scritto:ho letto anche io qualcosa di simile poco fa...credo sia impossibile a maggior ragione quello che abbiamo visto...
E' possibile perche' come ha detto Leolito se in primo luogo non hai gomme adatte non vai da nessuna parte. Se guardi bene noterai che le ruote posteriori sembrano lisce e, almeno da quel che si puo' vedere, normali gomme estive. Ma ti assicuro che anche in quelle condizioni, con quel mezzo, e' possibile muoversi. Magari alla prima salitina ti fermi, ma non in paro. Con il mio Land, e con le orribili gomme M+S (non invernali) che monto sono riuscito ad andare su vie di cava molto ripide e con la neve.
Se trovo la foto te la posto.
Secondo me quello era uno spot commissionato da Land Rover per far vedere che le sue auto vanno meglio delle Jeep..... 8)
Ecco bravo non commentare!seatibizatdi ha scritto:reFORESTERation ha scritto:seatibizatdi ha scritto:capnord ha scritto:Ho ritrovato delle vecchie foto degli inizi degli anni '90, a quel tempo avevo una fiat uno che d'inverno montava delle gomme invernali RICOPERTE ( volendo chiodabili) 135/70/16. Ho delle foto con quell'auto con 40cm di neve superati senza difficoltà manco avessi la trazione integrale. Quest'anno con la panda 4x4 e le famose m+s sono bastati 20cm di neve fresca per restare impantanato come un coglione. Ho chiesto in giro e pare che queste gomme siano introvabili perchè non sono catalogabili come m+s e quindi hanno l'obbligo delle catene.
vado a ricordo di giovinezza, quella quota corrispondeva a metà faro, quindi la tua uno riusciva ad aprire la neve davanti come faceva mosè con le acque??? suvvia finiamola co sti cm......
diverso è dire stavo su 40 cm compatti di neve dove non si affondava a meno di avere un trapano per montare i paletti segnapista e guidavo sulla superficie dello strato compatto smuovendo 2 o 3 cm al passaggio.
Capisco reforesteration con i suoi 20 cm ...........ma tu lo hai superato
................................
in DREAMS :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Probabilmente ti è sfuggito il mio topic "dunque si parlava di TI".. Vai va.. Va a vedere.. Zona Franca 2 o 3 pagine dietro.
visto ma non intendo commentare per non leggere sempre le stesse cose che posti, le conosco già!sei pedante manca solo pevirgilio e facciamo la divina tragedia
![]()
pfui ... niente a coonfronto col mio campione ... eccolo! ogni volta che linko questo video DEVO rivederlo ...a_gricolo ha scritto:....tutto ciò, sommato al fatto che il tipo NON ERA AL VOLANTE con motore acceso e marcia inserita, conferma che è un mona.....
Puo' essere, in realta' con Chrysler c'e' sempre confusione. Per il GC WJ (99-04) e WK (05 in poi) ci sono due versioni del QD, "'I" e "II".stone1958 ha scritto:se il modello, come presumo, e' recente, adotta il Quadra Drive II e pertanto la trazione e' integrale 48/52 e non 100% al posteriore. Il sistema che tu dici mi sembra fosse adottato fino al 2004.
Ocho che ci sono M+S ed M+S! Non sono mica tutte uguali! Definire un penumatico M+S come automaticamente "migliore e/o pronto per neve e fango va bene solo come scritto nel CdS per non montare le catene ....a_gricolo ha scritto:Secondo me quelle gomme sono M+S, non mi sembrano tanto ribassate da essere vere e proprie estive. Se mai saranno consumate. Per me il punto è proprio la bassissima velocità delle ruote che non possono fare un minimo di grip oltre a non innescare il blocco del differenziale (e poi, al minimo che coppia vuoi che possa erogare il motore?). Posso assicurare che il T-Rex, che pure è meno dotato del Grand Cherokee non avendo il bloccaggio dei differenziali, surrogato solo in in parte dall'ESP, con quel manto nevoso parte senza fare bau anche con le normali gomme M+S che equipaggiano TUTTI i SUV. Confermo il mio giudizio: conducente pirla.stone1958 ha scritto:E' possibile perche' come ha detto Leolito se in primo luogo non hai gomme adatte non vai da nessuna parte. Se guardi bene noterai che le ruote posteriori sembrano lisce e, almeno da quel che si puo' vedere, normali gomme estive. Ma ti assicuro che anche in quelle condizioni, con quel mezzo, e' possibile muoversi. Magari alla prima salitina ti fermi, ma non in paro. Con il mio Land, e con le orribili gomme M+S (non invernali) che monto sono riuscito ad andare su vie di cava molto ripide e con la neve.gallongi ha scritto:ho letto anche io qualcosa di simile poco fa...credo sia impossibile a maggior ragione quello che abbiamo visto...
Se trovo la foto te la posto.
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa