<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NEVE, CATENE e SUV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NEVE, CATENE e SUV

dlwdeb ha scritto:
gallongi ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
Dipende dallo stato delle gomme, dalla quantità di neve, dalla capacità del guidatore e, soprattutto, dalla capacità di trazione su neve del mezzo. A volte i Suv integrali non hanno il blocco dei differenziali, quindi servono a ben poco...
Comunque potrebbe anche solo essere un eccesso di prudenza dei guidatori di tali mezzi e un eccesso di incoscienza di chi fa con le estive su x cm di neve tanto "c'ha il manico"...

beh ma t'assicuro che con 4 gomme buone un 4wd anche senza blocchi non deve avere difficolta' a muoversi su falsi piani e dico falsi piani con pochi cm di neve...sono cose banali con un 2wd,ovviamente andando a modo senza fare i fenomeni del volante...

Su pochi cm di neve (1,2 al massimo 3) ti do ragione, ma se superi i 5 ecco che si possono avere problemi. Giusto per capirci... guarda il video...
http://www.youtube.com/watch?v=iJcgF8FNl-U
Nin ci posso credere!!! Io neanche mi sarei accorto che c'era neve!!!
 
dlwdeb ha scritto:
gallongi ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
Dipende dallo stato delle gomme, dalla quantità di neve, dalla capacità del guidatore e, soprattutto, dalla capacità di trazione su neve del mezzo. A volte i Suv integrali non hanno il blocco dei differenziali, quindi servono a ben poco...
Comunque potrebbe anche solo essere un eccesso di prudenza dei guidatori di tali mezzi e un eccesso di incoscienza di chi fa con le estive su x cm di neve tanto "c'ha il manico"...

beh ma t'assicuro che con 4 gomme buone un 4wd anche senza blocchi non deve avere difficolta' a muoversi su falsi piani e dico falsi piani con pochi cm di neve...sono cose banali con un 2wd,ovviamente andando a modo senza fare i fenomeni del volante...

Su pochi cm di neve (1,2 al massimo 3) ti do ragione, ma se superi i 5 ecco che si possono avere problemi. Giusto per capirci... guarda il video...
http://www.youtube.com/watch?v=iJcgF8FNl-U

ma per cortesia, abbiamo avuto 20 cm di neve sulla strada già malspalata e un mio conoscente, con la Multipla a Metano senza gommatura specifica è arrivato esattamente dove sono andato io, io con divertimento lui con pacata apprensione , ma è arrivato sano e salvo.
 
reFORESTERation ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
gallongi ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
Dipende dallo stato delle gomme, dalla quantità di neve, dalla capacità del guidatore e, soprattutto, dalla capacità di trazione su neve del mezzo. A volte i Suv integrali non hanno il blocco dei differenziali, quindi servono a ben poco...
Comunque potrebbe anche solo essere un eccesso di prudenza dei guidatori di tali mezzi e un eccesso di incoscienza di chi fa con le estive su x cm di neve tanto "c'ha il manico"...

beh ma t'assicuro che con 4 gomme buone un 4wd anche senza blocchi non deve avere difficolta' a muoversi su falsi piani e dico falsi piani con pochi cm di neve...sono cose banali con un 2wd,ovviamente andando a modo senza fare i fenomeni del volante...

Su pochi cm di neve (1,2 al massimo 3) ti do ragione, ma se superi i 5 ecco che si possono avere problemi. Giusto per capirci... guarda il video...
http://www.youtube.com/watch?v=iJcgF8FNl-U
Nin ci posso credere!!! Io neanche mi sarei accorto che c'era neve!!!

e sì che pure tu vai di camioncino imbellettato :lol:
 
Dipende dal peso del mezzo e dal tipo di neve.. Quella neve "scivolosa" a fiocchi piccoli non ti permette di muoverti di un cm! Se invece è quella bella soffice a fiocchi grandi, il discorso è diverso.. Poi come al solito qualcuno va con le estive resta impantanato e quelli dietro con catene e termiche restano fermi... Con una botta di fortuna vai con le estive con 20 cm di neve, con una botta si sfiga resti impatanato con le termiche nuove in 30...
 
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
gallongi ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
Dipende dallo stato delle gomme, dalla quantità di neve, dalla capacità del guidatore e, soprattutto, dalla capacità di trazione su neve del mezzo. A volte i Suv integrali non hanno il blocco dei differenziali, quindi servono a ben poco...
Comunque potrebbe anche solo essere un eccesso di prudenza dei guidatori di tali mezzi e un eccesso di incoscienza di chi fa con le estive su x cm di neve tanto "c'ha il manico"...

beh ma t'assicuro che con 4 gomme buone un 4wd anche senza blocchi non deve avere difficolta' a muoversi su falsi piani e dico falsi piani con pochi cm di neve...sono cose banali con un 2wd,ovviamente andando a modo senza fare i fenomeni del volante...

Su pochi cm di neve (1,2 al massimo 3) ti do ragione, ma se superi i 5 ecco che si possono avere problemi. Giusto per capirci... guarda il video...
http://www.youtube.com/watch?v=iJcgF8FNl-U
Nin ci posso credere!!! Io neanche mi sarei accorto che c'era neve!!!

e sì che pure tu vai di camioncino imbellettato :lol:

Be' sono in buona compagnia no! Te mi segui a ruota! ;)
 
dlwdeb ha scritto:
gallongi ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
Dipende dallo stato delle gomme, dalla quantità di neve, dalla capacità del guidatore e, soprattutto, dalla capacità di trazione su neve del mezzo. A volte i Suv integrali non hanno il blocco dei differenziali, quindi servono a ben poco...
Comunque potrebbe anche solo essere un eccesso di prudenza dei guidatori di tali mezzi e un eccesso di incoscienza di chi fa con le estive su x cm di neve tanto "c'ha il manico"...

beh ma t'assicuro che con 4 gomme buone un 4wd anche senza blocchi non deve avere difficolta' a muoversi su falsi piani e dico falsi piani con pochi cm di neve...sono cose banali con un 2wd,ovviamente andando a modo senza fare i fenomeni del volante...

Su pochi cm di neve (1,2 al massimo 3) ti do ragione, ma se superi i 5 ecco che si possono avere problemi. Giusto per capirci... guarda il video...
http://www.youtube.com/watch?v=iJcgF8FNl-U

da quel che si puo' vedere ,rimanendomi il dubbio che abbia le gomme giuste mi sembra strano rimanerci li..col forester I (piu' crossover che suv come ora) ci volavo li e non sono pilota questo sicuro,te lo dico convinto senza fare retorica....
 
reFORESTERation ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
gallongi ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
Dipende dallo stato delle gomme, dalla quantità di neve, dalla capacità del guidatore e, soprattutto, dalla capacità di trazione su neve del mezzo. A volte i Suv integrali non hanno il blocco dei differenziali, quindi servono a ben poco...
Comunque potrebbe anche solo essere un eccesso di prudenza dei guidatori di tali mezzi e un eccesso di incoscienza di chi fa con le estive su x cm di neve tanto "c'ha il manico"...

beh ma t'assicuro che con 4 gomme buone un 4wd anche senza blocchi non deve avere difficolta' a muoversi su falsi piani e dico falsi piani con pochi cm di neve...sono cose banali con un 2wd,ovviamente andando a modo senza fare i fenomeni del volante...

Su pochi cm di neve (1,2 al massimo 3) ti do ragione, ma se superi i 5 ecco che si possono avere problemi. Giusto per capirci... guarda il video...
http://www.youtube.com/watch?v=iJcgF8FNl-U
Nin ci posso credere!!! Io neanche mi sarei accorto che c'era neve!!!

grazie,col tuo mezzo... :)
 
Per quel po' che qui è nevicato non ho avuto molto da lavorare per tirar su gente (ma nelle prime 12 ore due interventi ho dovuti farli) ed il commento è stato:
in prima battuta - non mi era mai capitato prima, non me lo spiego;
in seconda battuta, dopo aver buttato un occhio al mulo - il prossimo inverno lo passerò più sereno e sicuro.
 
arhat ha scritto:
Questi giorni di buona neve devo ammettere che non mi raccapezzo più, ho incrociato tanto veicoli fregiantesi della definizione suv con catene montate :shock: quando invece, trattandosi di pianura, anche con una buona gommatura estiva si circola tranquillamente.
Mi ero persuaso che fossero tutti suv a trazione anteriore come il tanto amato freemont, ed infatti ho visto dacia, il casq qualcosa, opel antara, l'omologe chevy, ed altri di cui ricordo a braccio esistere la versione a due ruote motrivi. ma quando stamane ho incontrato un O.T.U.A.W. di cui son sicuro non esistere versione a 2 ruote motrici e poi subito dopo un cassone 'mmericaco di quelli che si è comprato elkan di cui altresì non esiste versione 2wd tutti e due con catene all'anteriore..... non so più che pensare, sono disorientato.
Mi consigliate uno psicologo ?
E dove è il problema? :lol:
La gente ignora se la propia auto è TA, TP o TI, quindi tutto normale.
Pensa che io per non sbagliare ho modificato l'auto per avere l'anteriore sinistra e la posteriore destra motrici. :D
 
Suby01 ha scritto:
ma che palle solo qui non nevica... oggi mezzo centrimetro.. sto cielo stitico

Lascia perdere non ne posso più!! Da venerdì ad oggi avrà fatto una ottantina di cm..di cui ora 20 sono ghiaccio..e stamattina altri 10 cm..si cammina solo per strade extra urbane (gli altri), i marciapiedi e via decentralizzate sono impraticabili e sommersi da neve
 
:D secondo me siamo in preda ad un rincoglionimento generale....ho iniziato a sciare a 16 anni e da allora tutti gli anni prendevamo case in affitto per la stagione invernale nelle localita sciistiche,e da quando ho inziato a guidare ho sempre viaggiato sulla neve quasi esclusivamente senza catene certo a volte eri obbligato a montarle (lastre di ghiaccio) altrimenti filo di gas e via (quasi sempre con auto diesel dove la coppia in basso aiuta...) certo ,un bell'aiuto veniva anche dalle gomme,con larghezze massime del periodo anni 80/90 (155-175) con le bellissime gomme megalarghe, che ci ritroviamo oggi non c'e' verso di salire, la mia golf gtd del 1987(gomme 175 70 13) era imbattibile sulla neve,molto meglio della mia attuale qashqai a trazione anteriore,poi mi dovete spiegare l'utilita' delle gomme termiche in caso di strada ghiacciata....se non monti le catene non ti muovi.....
 
Back
Alto