Affronto la questione per punti:
-Netbook: ottimi compagni di viaggio, da tenere sempre in borsa. Versatili e senza fronzoli, fanno tutto quello che serve senza complessi di inferiorità rispetto a molti pc.Ci si naviga ottimamente in internet, si possono comodamente controllare le mail da outlook, così come si può utilizzare senza problemi office, con qualche limite per excel, per via delle dimensioni dello schermo.
Costano una sciocchezza e ciò permette di vivere il pc con più spensieratezza.
Di converso, per evitare che cannibalizzino definitivamente il portatili classici, sono state imposte diversi plafon alle caratteristiche HW e ciò li limita un pochino delle prestazioni, soprattutto se si monta 7 al posto di XP.
Di certo non li userei mai come unico pc di casa, anche se alla fine non c'è un buon motivo per farlo.
-iPad: lo vedo come un ottimo device, ma differente dal pc. Mi sembra l'ideale come sussidiario al pc. Ad esempio per chi usa il computer tutto il giorno al lavoro, oppure a casa ha solo un fisso, e vuole starsene alla sera seduto in poltrona a navigare un po', controllare le mail e magari farsi qualche giochino.
Per questo scopo è eccellente. Non ha l'ingombro di un pc, anche se pesando 500g non so quanto sia comodo da tenere in braccio.
Per il resto, non supporta office et simila, non ci si può sincronizzare l'ipod, non ha prese USB, ha una memoria risibile (ve bene giusto per tenerci qualche canzone e qualche foto), quindi è ben distante dal sostituire un pc.
Infine lo vedo come un device casalingo, nel senso che non vedo il senso di portarsi mezzo chilo di roba dietro (anche perchè se il vetro si frantuma come quello dell'iPhone dopo due colpi butti via tutto) per fare quello che si può benissimo fare con un iPhone o qualunque altro smart.
-Mac in generale: sicuramente la gamma Mac fa gola a molti. Io sono un detrattore del marchio, a partire dall'iPhone, mi sa un po' da Audi dell'Hi-Tech. ATTENZIONE, non ce l'ho con il prodotto in se (ne per i prodotti di inglostadt ne per quelli di cupertino) ma con molti clienti che credono di aver visto la luce quando in realtà seguono l'effetto moda attratti da qualche lustrino. I Mac (sia MacBook che iMac) sono ottimi computer. Sono esenti da virus e girano su un sistema operativo che richiede molte meno risorse HW, risultando più veloce e leggero. Hanno una serie si soluzioni innovative ed il desing è molto piacevole.
C'è però da dire che molte persone confrontano i Mac più diffusi (per dire il MacBook Pro da 13) con i pc più diffusi (che sono portatili semi entry level da 5-600?), senza rendersi conto che il mac costa il doppio. Vorrei vedere se provassero un pc da 1150? e poi vediamo quanto è marcata la differenza.
C'è comunque da dire che OS rimane superiore in semplicità ed è nettamente più user friendly, però rimangono problemi di compatibilità. IWork è molto più gradevole e produttivo di Office, peccato che non ci sia uno straccio di compatibilità. Anche usanto Office per Mac, soprattutto con ppt, rimangono problemi di compatibilità, nel senso che mi capita spesso che nella trasposizione il layout (a partire dai font) vada a pu****e.
Quindi anche il mac non è perfetto. Lo sarebbe se costasse un 30% in meno, se tutti usassero il Mac e se avessero a listino un vero pc che non pesi 2kg (che di fatto vuol dire sentire un mattone nella borsa).
Detto ciò non esiste un prodotto definitivo. Io ora uso l'accoppiata Net (vuoto con solo il minimo indispensabile) + fisso con 23" 5+1 dove metto musica, foto, film etc.
Onestamente mi sto stufando di questo sdoppiamento e vorrei passare ad portatile piccolo e leggero (vedi il Vaio da 13" da 1kg, oppure una MacBookPro da 13 se lo faranno più leggero) abbinato ad un dock a casa collegato al monitor da 23", stampante, hd esterno, tastiera e mouse, cosi' da liberare la scrivania da cavi e case ed avere un solo device che però copre sia le funzione di fisso che quelle di portatile.
Non concepisco invece i finti portatili da 15 pollici e 3kg che vanno bene giusto se uno si muove solo in macchina.
-Netbook: ottimi compagni di viaggio, da tenere sempre in borsa. Versatili e senza fronzoli, fanno tutto quello che serve senza complessi di inferiorità rispetto a molti pc.Ci si naviga ottimamente in internet, si possono comodamente controllare le mail da outlook, così come si può utilizzare senza problemi office, con qualche limite per excel, per via delle dimensioni dello schermo.
Costano una sciocchezza e ciò permette di vivere il pc con più spensieratezza.
Di converso, per evitare che cannibalizzino definitivamente il portatili classici, sono state imposte diversi plafon alle caratteristiche HW e ciò li limita un pochino delle prestazioni, soprattutto se si monta 7 al posto di XP.
Di certo non li userei mai come unico pc di casa, anche se alla fine non c'è un buon motivo per farlo.
-iPad: lo vedo come un ottimo device, ma differente dal pc. Mi sembra l'ideale come sussidiario al pc. Ad esempio per chi usa il computer tutto il giorno al lavoro, oppure a casa ha solo un fisso, e vuole starsene alla sera seduto in poltrona a navigare un po', controllare le mail e magari farsi qualche giochino.
Per questo scopo è eccellente. Non ha l'ingombro di un pc, anche se pesando 500g non so quanto sia comodo da tenere in braccio.
Per il resto, non supporta office et simila, non ci si può sincronizzare l'ipod, non ha prese USB, ha una memoria risibile (ve bene giusto per tenerci qualche canzone e qualche foto), quindi è ben distante dal sostituire un pc.
Infine lo vedo come un device casalingo, nel senso che non vedo il senso di portarsi mezzo chilo di roba dietro (anche perchè se il vetro si frantuma come quello dell'iPhone dopo due colpi butti via tutto) per fare quello che si può benissimo fare con un iPhone o qualunque altro smart.
-Mac in generale: sicuramente la gamma Mac fa gola a molti. Io sono un detrattore del marchio, a partire dall'iPhone, mi sa un po' da Audi dell'Hi-Tech. ATTENZIONE, non ce l'ho con il prodotto in se (ne per i prodotti di inglostadt ne per quelli di cupertino) ma con molti clienti che credono di aver visto la luce quando in realtà seguono l'effetto moda attratti da qualche lustrino. I Mac (sia MacBook che iMac) sono ottimi computer. Sono esenti da virus e girano su un sistema operativo che richiede molte meno risorse HW, risultando più veloce e leggero. Hanno una serie si soluzioni innovative ed il desing è molto piacevole.
C'è però da dire che molte persone confrontano i Mac più diffusi (per dire il MacBook Pro da 13) con i pc più diffusi (che sono portatili semi entry level da 5-600?), senza rendersi conto che il mac costa il doppio. Vorrei vedere se provassero un pc da 1150? e poi vediamo quanto è marcata la differenza.
C'è comunque da dire che OS rimane superiore in semplicità ed è nettamente più user friendly, però rimangono problemi di compatibilità. IWork è molto più gradevole e produttivo di Office, peccato che non ci sia uno straccio di compatibilità. Anche usanto Office per Mac, soprattutto con ppt, rimangono problemi di compatibilità, nel senso che mi capita spesso che nella trasposizione il layout (a partire dai font) vada a pu****e.
Quindi anche il mac non è perfetto. Lo sarebbe se costasse un 30% in meno, se tutti usassero il Mac e se avessero a listino un vero pc che non pesi 2kg (che di fatto vuol dire sentire un mattone nella borsa).
Detto ciò non esiste un prodotto definitivo. Io ora uso l'accoppiata Net (vuoto con solo il minimo indispensabile) + fisso con 23" 5+1 dove metto musica, foto, film etc.
Onestamente mi sto stufando di questo sdoppiamento e vorrei passare ad portatile piccolo e leggero (vedi il Vaio da 13" da 1kg, oppure una MacBookPro da 13 se lo faranno più leggero) abbinato ad un dock a casa collegato al monitor da 23", stampante, hd esterno, tastiera e mouse, cosi' da liberare la scrivania da cavi e case ed avere un solo device che però copre sia le funzione di fisso che quelle di portatile.
Non concepisco invece i finti portatili da 15 pollici e 3kg che vanno bene giusto se uno si muove solo in macchina.