SediciValvole ha scritto:
...come da titolo...tutti felici tutti soddisfatti eccetto la Fiom.
Personalmente, pur comprendendo e condividendo le ragioni di molti operai, spero che la trattativa vada in porto fino in fondo e che si arrivi ad un accordo anche con la Fiom.
Questo x varie ragioni: chi spera tanto in un'acquisizione dell'Alfa da parte del gruppone Vw, mi deve spiegare x quale motivo i tedeschi dovrebbero "elargire" agli stabilimenti italiani (italiani poi....!) un trattamento contrattuale in linea con quanto richiesto dalle maggiori sigle sindacali.
Se e quando questo avvenisse (e in Germania stanno sistematicamente e apertamente lavorando alla denigrazione del prodotto Alfa, molto oltre gli intrinseci demeriti, per ovvi motivi speculativi..) i tedeschi comprerebbero il Biscione x una manciata di ?, imponendo poi, come logico, quelle che sono metodologie e ritmi di lavoro tipici degli stabilimenti del mega/gruppo; inoltre, e questo x me è ancora + grave, l'ulteriore danno d'immagine, con intuibili conseguenze, al sistema Italia sarebbe assicurato.
Che poi molti appassionati del marchio sperino in una sua rinascita mi pare giusto e condivisibile, ma una Vw ricarrozzata, magari la migliore macchina del mondo, nella quale, in vena di auto-lesionismo i germanici hanno profuso tutta la loro tecnolgia, cosa avrebbe delle tanto rimpiante Alfa del passato e, soprattutto, in cosa sarebbe italiana?
E, lo so, qui si riapre, x la milionesima volta, la solita diatriba, ma, permettetemi, almeno a Natale di nutrire la speranza che questo magnifico pezzo della nostra storia resti.....nostro!
Saluti e auguri a tutti