<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nessuna provocazione, lo giuro...! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nessuna provocazione, lo giuro...!

Knowledge ha scritto:
modus72 ha scritto:
ma è innegabile che nel momento in cui la concorrenza rinfresca o rinnova i suoi prodotti mettendo motori nuovi, alleggerendo il telaio, aggiornando stile e dotazioni
Sullo stile la Clio mi piace molto, ma per il resto non vedo innovazioni. Sono andato a vedere i pesi, la Clio pesa come la Punto, la 208 pesa 30 kg in meno ma è 10 cm più corta...
Le dotazioni della Punto sono aggiornate e in linea con la concorrenza.
Come la Clio pesa come la Punto? :shock:
E i 100 kg in meno ?
 
Nardo-Leo ha scritto:
Come la Clio pesa come la Punto? :shock:
E i 100 kg in meno ?
Sono andato a vedere i pesi sul listino auto nuove di questo sito, confrontandole con motori simili ci sono differenze da 20 a 65 kg circa, è innovazione?
 
Knowledge ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Come la Clio pesa come la Punto? :shock:
E i 100 kg in meno ?
Sono andato a vedere i pesi sul listino auto nuove di questo sito, confrontandole con motori simili ci sono differenze da 20 a 65 kg circa, è innovazione?
Sì, spiacente, non è semplicisimo tirar via 50kg da progetti fatti in economia come le segmento B, quindi senza dover usare materiali pregiati e senza ridurre il peso semplicemente riducendo le dimensioni. Su quanto possano comportare 40-50kg su un'utilitaria, pensa a quando riparti dal distributore dopo aver fatto il pieno.
Non c'è solo Fiat a innovare mettendo bicilindrici...
 
modus72 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Come la Clio pesa come la Punto? :shock:
E i 100 kg in meno ?
Sono andato a vedere i pesi sul listino auto nuove di questo sito, confrontandole con motori simili ci sono differenze da 20 a 65 kg circa, è innovazione?
Sì, spiacente, non è semplicisimo tirar via 50kg da progetti fatti in economia come le segmento B, quindi senza dover usare materiali pregiati e senza ridurre il peso semplicemente riducendo le dimensioni. Su quanto possano comportare 40-50kg su un'utilitaria, pensa a quando riparti dal distributore dopo aver fatto il pieno.
Non c'è solo Fiat a innovare mettendo bicilindrici...
credo che una nuova punto manchi moltissimo al segmento b , sarebbe uno stimolo per tutti, una nuova punto con pesi in linea ai tempi, con l'offerta di motori ampia che ha già oggi , tenuto conto anche dei nuovi turbo a metano, gli interni sono già stati migliorati, insomma ci sarebbero gli ingredienti per fare un prodotto di successo.
Ma "marchionne ha deciso di farci ancora soffrire e di non fare la punto nuova"...non lo dico io , me lo ha detto un mio amico che vende le fiat ...
 
franco58pv ha scritto:
credo che una nuova punto manchi moltissimo al segmento b , sarebbe uno stimolo per tutti, una nuova punto con pesi in linea ai tempi, con l'offerta di motori ampia che ha già oggi , tenuto conto anche dei nuovi turbo a metano, gli interni sono già stati migliorati, insomma ci sarebbero gli ingredienti per fare un prodotto di successo.
Concordo
 
franco58pv ha scritto:
modus72 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Come la Clio pesa come la Punto? :shock:
E i 100 kg in meno ?
Sono andato a vedere i pesi sul listino auto nuove di questo sito, confrontandole con motori simili ci sono differenze da 20 a 65 kg circa, è innovazione?
Sì, spiacente, non è semplicisimo tirar via 50kg da progetti fatti in economia come le segmento B, quindi senza dover usare materiali pregiati e senza ridurre il peso semplicemente riducendo le dimensioni. Su quanto possano comportare 40-50kg su un'utilitaria, pensa a quando riparti dal distributore dopo aver fatto il pieno.
Non c'è solo Fiat a innovare mettendo bicilindrici...
credo che una nuova punto manchi moltissimo al segmento b , sarebbe uno stimolo per tutti, una nuova punto con pesi in linea ai tempi, con l'offerta di motori ampia che ha già oggi , tenuto conto anche dei nuovi turbo a metano, gli interni sono già stati migliorati, insomma ci sarebbero gli ingredienti per fare un prodotto di successo.
Ma "marchionne ha deciso di farci ancora soffrire e di non fare la punto nuova"...non lo dico io , me lo ha detto un mio amico che vende le fiat ...
"tecnologicamente e tecnicamente" alla Punto non manca niente, solo un tablet in plancia e i led diurni all'anteriore tanto per renderla più attraente, semmai s può fare un operazione alla Renault mettendo un vestito nuovo alla meccanica attuale, ma ne vale la pena visto che hanno il pianale nuovo montato sulla 500L? Ma allora che aspettano a ricarrozzare quella e uscire la Punto nuova?Aspettano che esce prima la nuova Corsa? O c'è ancora qualche strascico di vincolo che riguarda proprio Punto e Corsa con l'obbligo di usare quel pianale fino ad una data prestabilita? Perchè all'Opel in effetti non hanno in progetto la nuova Corsa ma un ennesimo restyling, però mentre la Fiat ha aggirato il problema con la 500L loro hanno risposto con la nuova Meriva e la Adam....sembra che entrambi girano attorno a quelle 2 vetture.
 
ottovalvole ha scritto:
"tecnologicamente e tecnicamente" alla Punto non manca niente, solo un tablet in plancia e i led diurni all'anteriore tanto per renderla più attraente, semmai s può fare un operazione alla Renault mettendo un vestito nuovo alla meccanica attuale, ma ne vale la pena visto che hanno il pianale nuovo montato sulla 500L? Ma allora che aspettano a ricarrozzare quella e uscire la Punto nuova?Aspettano che esce prima la nuova Corsa? O c'è ancora qualche strascico di vincolo che riguarda proprio Punto e Corsa con l'obbligo di usare quel pianale fino ad una data prestabilita? Perchè all'Opel in effetti non hanno in progetto la nuova Corsa ma un ennesimo restyling, però mentre la Fiat ha aggirato il problema con la 500L loro hanno risposto con la nuova Meriva e la Adam....sembra che entrambi girano attorno a quelle 2 vetture.
sinceramente non so se sia un problema di accordi + o meno segreti, temo + che altro che sia un problema di soldi o il solito problema che incombe sul gruppo fiat , cioè che sia tutto bloccato fino all'acquisizione di chrysler .
Ho visto dei rendering su una ipotetica nuova punto fatta in joint venture con mazda che rifarebbe la 2, a me era piaciuta molto e potrebbe essere un successone, anche se poi finirebbe per fare concorrenza in casa propria
 
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
"tecnologicamente e tecnicamente" alla Punto non manca niente, solo un tablet in plancia e i led diurni all'anteriore tanto per renderla più attraente, semmai s può fare un operazione alla Renault mettendo un vestito nuovo alla meccanica attuale, ma ne vale la pena visto che hanno il pianale nuovo montato sulla 500L? Ma allora che aspettano a ricarrozzare quella e uscire la Punto nuova?Aspettano che esce prima la nuova Corsa? O c'è ancora qualche strascico di vincolo che riguarda proprio Punto e Corsa con l'obbligo di usare quel pianale fino ad una data prestabilita? Perchè all'Opel in effetti non hanno in progetto la nuova Corsa ma un ennesimo restyling, però mentre la Fiat ha aggirato il problema con la 500L loro hanno risposto con la nuova Meriva e la Adam....sembra che entrambi girano attorno a quelle 2 vetture.
sinceramente non so se sia un problema di accordi + o meno segreti, temo + che altro che sia un problema di soldi o il solito problema che incombe sul gruppo fiat , cioè che sia tutto bloccato fino all'acquisizione di chrysler .
Ho visto dei rendering su una ipotetica nuova punto fatta in joint venture con mazda che rifarebbe la 2, a me era piaciuta molto e potrebbe essere un successone, anche se poi finirebbe per fare concorrenza in casa propria
si però anche l'Opel è bloccata con la Corsa, è questo che mi fa pensare a qualche vincolo e anche GM ha il pianale nuovo già pronto, praticamente quello della Chevrolet Aveo
 
ottovalvole ha scritto:
si però anche l'Opel è bloccata con la Corsa, è questo che mi fa pensare a qualche vincolo e anche GM ha il pianale nuovo già pronto, praticamente quello della Chevrolet Aveo
Non so ma dubito che vi siano dei vincoli su questo, dopotutto la 500L è su pianale Grande Punto rivisto... quindi quando Fiat ha voluto farci una vettura sopra, l'ha fatto e basta
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
si però anche l'Opel è bloccata con la Corsa, è questo che mi fa pensare a qualche vincolo e anche GM ha il pianale nuovo già pronto, praticamente quello della Chevrolet Aveo
Non so ma dubito che vi siano dei vincoli su questo, dopotutto la 500L è su pianale Grande Punto rivisto... quindi quando Fiat ha voluto farci una vettura sopra, l'ha fatto e basta
appunto e anche gm quando ha voluto fare una macchina col pianale nuovo l'ha fatto e basta, la adam e l'aveo oltre alla mokka e alla trax, però di queste non so che grado di parentela esiste. eppure non è prevista una nuova corsa ma solo un restyling
 
modus72 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Come la Clio pesa come la Punto? :shock:
E i 100 kg in meno ?
Sono andato a vedere i pesi sul listino auto nuove di questo sito, confrontandole con motori simili ci sono differenze da 20 a 65 kg circa, è innovazione?
Sì, spiacente, non è semplicisimo tirar via 50kg da progetti fatti in economia come le segmento B, quindi senza dover usare materiali pregiati e senza ridurre il peso semplicemente riducendo le dimensioni. Su quanto possano comportare 40-50kg su un'utilitaria, pensa a quando riparti dal distributore dopo aver fatto il pieno.
Non c'è solo Fiat a innovare mettendo bicilindrici...
Ho visto per esempio le versioni a gasolio, a parità di cv (75), c'è una differenza di 19 kg...un salto quantico! :D
 
ottovalvole ha scritto:
"tecnologicamente e tecnicamente" alla Punto non manca niente, solo un tablet in plancia
Appunto, il tablet in plancia e basta, per quello che può servire...
L'evoluzione dell'auto è ferma o quasi.
 
modus72 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
"Stranamente" i dati sul quel 7% insignificante (per te) di mercato che il gruppo non fa con modelli del seg A/B, non li hai mai commentati.

P:S. Uno che possiede una Renault Modus (auto di gusto) non dovrebbe neanche commentare l'etetica della 500L, dandole del pluncake.
Bah, vedi, non ho mai avuto la pretesa di dire che la Modus sia un esempio di stile e bellezza... l'ho presa per ben altri motivi. Ciò premesso,
A non vedo per quale motivo non dovrei commentare l'estetica di una 500L,
B se non vien concesso a me, allora non dev'essere manco concesso a chi abbia preso o apprezzi stilisticamente una Punto Evo, o una Y 2012, o una Delta, o una Multipla, o una Croma, o la stessa 500L, tutti esempi di stile sopraffino, equilibrato e di buon gusto :lol: Come se fosse automatico che stile italiano significhi per forza buongusto, perfavore.

Tutte esteticamente anni luce avanti a qualsiasi prodotto Renault, Multipla a parte.

... ma non è questo il punto, devi renderi conto che, se c'e gente a cui non fa schifo la Modus (perchè questo fa) a maggior ragione, ce ne sarà molto di più a cui non fa schifo la 500L, perchè a volte, anche l'estetica è un qualcosa di oggettivo. Fattene una ragione.
 
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
"tecnologicamente e tecnicamente" alla Punto non manca niente, solo un tablet in plancia e i led diurni all'anteriore tanto per renderla più attraente, semmai s può fare un operazione alla Renault mettendo un vestito nuovo alla meccanica attuale, ma ne vale la pena visto che hanno il pianale nuovo montato sulla 500L? Ma allora che aspettano a ricarrozzare quella e uscire la Punto nuova?Aspettano che esce prima la nuova Corsa? O c'è ancora qualche strascico di vincolo che riguarda proprio Punto e Corsa con l'obbligo di usare quel pianale fino ad una data prestabilita? Perchè all'Opel in effetti non hanno in progetto la nuova Corsa ma un ennesimo restyling, però mentre la Fiat ha aggirato il problema con la 500L loro hanno risposto con la nuova Meriva e la Adam....sembra che entrambi girano attorno a quelle 2 vetture.
sinceramente non so se sia un problema di accordi + o meno segreti, temo + che altro che sia un problema di soldi o il solito problema che incombe sul gruppo fiat , cioè che sia tutto bloccato fino all'acquisizione di chrysler .
Ho visto dei rendering su una ipotetica nuova punto fatta in joint venture con mazda che rifarebbe la 2, a me era piaciuta molto e potrebbe essere un successone, anche se poi finirebbe per fare concorrenza in casa propria

Per sicurio sò che a Melfi ci sono spesso i Giapponesi di Mazda, quindi potrebbe essere questa l'ipotesi del ritardo.
 
liuc30 ha scritto:
Tutte esteticamente anni luce avanti a qualsiasi prodotto Renault, Multipla a parte.
Esteticamente anni luce avanti quali? Quei rutti fotonici, Delta e Y in primis, comprati giusto da qualche fiattaro e da qualche azienda in virtù dei NLT a prezzi da saldo? Il successone Croma? :lol: :lol: :lol:
Qualsiasi prodotto Renault gli fa due giri attorno quando vuole, ed è tutto dire...
liuc30 ha scritto:
... ma non è questo il punto, devi renderi conto che, se c'e gente a cui non fa schifo la Modus (perchè questo fa) a maggior ragione, ce ne sarà molto di più a cui non fa schifo la 500L, perchè a volte, anche l'estetica è un qualcosa di oggettivo. Fattene una ragione.
ma ne sono perfettamente convinto, a parte l'oggettività dell'estetica che ovviamente è soggettiva. Io trovo la 500L ributtante, a differenza di una 500 normale e di una Panda, esattamente come altri possono trovar tale la Modus, ma la cosa non mi crea dei grossi problemi al contrario tuo... Io son perfettamente conscio che altre persone possano aver gusti ed esigenze diverse dalle mie, e che sia perciò naturale che alcuni gradiscano ciò che io ritengo un plumcake deforme, non è che tutti devono per forza gradire ciò che piace a me... Piuttosto fatti te una ragione che se la stragrande maggioranza degli italiani (e non solo) sceglie altro rispetto a quanto proposto dal gruppone, lo fa non per gretta esterofilia ma perchè ciò che gli vien proposto fuori dai confini è più vicino ai loro gusti ed esigenze.
 
Back
Alto