lucavalente9 ha scritto:
ciao a tutti. sono neopatentato ahimè! è da giorni che faccio preventivi e spesso mi compare l'opzione di scegliere tra "assicurazione dopo voltura" e "assenza di attestato di rischio" e non ho la più pallida idea andando a scegliere sempre la prima. ma io da neopatentato che cavolo ci devo mettere? perchè se metto l'opzione "assenza di attestato di rischio" mi spara il triplo del costo rca e per di più mi mette in 18ma classe :evil: ma i neopatentati quando fanno la prima assicurazione non partono dalla 14ma??? non so più da che parte sbattere!! grazie a tutti in anticipo. spero che tra di voi si nasconda un assicuratore!
Luca
Significa che tu NON hai attestato di rischio e partirai dalla diciottesima classe pagando uno sproposito.
I neopatentati senza Bersani e senza altre "referenze" entrano in diciottesima. L'assicuratore può, se vuole, concedere dei benefici "ad personam" ma nessuno è obbligato e le compagnie online molto raramente lo fanno.
Le assicurazioni online costano poco per due motivi:
1) non hano agenzie fisiche e quindi non ne devono sostenere i costi
2) fanno una rigida selezione della loro clientela
Il punto 2 è del tutto legale perchè loro non rifiutano la polizza ai clienti che non vogliono, semplicemente gliela fanno pagare così tanto che sarà il cliente ad andare da un'altra parte.
Loro non vogliono clienti rischiosi, quindi ai neopatentati, a quelli che hanno auto molto a rischio, a quelli che hanno avuto molti incidenti, o che magari abitano in zone "calde", applicano tariffe assurde ma perfettamente lecite visto che il mercato è libero ed ogni Compagnia può fare le tariffe che preferisce essendo il cliente libero di scegliere.
Nel tuo caso, paradossalmente, è molto più indicata una compagnia normale con un agente fisico che ti guarda in faccia e al quale magari riesci simpatico ed una polizza standard. Pagherai sempre molto perchè il tuo rischio è elevato, ma probabilmente meno che con una online per la quale sei solo un numero. E' una delle due facce delle compagnie online, l'impersonalità del rapporto via tastiera causa anche questo.
Saluti