<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nel segno di ypsilon | Il Forum di Quattroruote

nel segno di ypsilon

parte di gran carriera la nuova ypsilon, a luglio considerando anche le vendite del vecchio modello (sarebbe interessante conoscere i parziali) le vendite hanno toccato le 5400 unità., portando la piccola lancia al 4 posto assoluto dietro punto panda e 500 e superando per la prima volta dopo anni la fiesta!!!

in affanno musa con meno di 1000 immatricolazioni mentre i dati di delta non li ho trovati!..

in ogni caso lancia in un luglio con un mercato che chiude con un -10%, segna un +1,23% portando la sua quota al 5,33% davanti anche a citroen e peugeot...

avanti così!!!
 
giuliogiulio ha scritto:
parte di gran carriera la nuova ypsilon, a luglio considerando anche le vendite del vecchio modello (sarebbe interessante conoscere i parziali) le vendite hanno toccato le 5400 unità., portando la piccola lancia al 4 posto assoluto dietro punto panda e 500 e superando per la prima volta dopo anni la fiesta!!!

in affanno musa con meno di 1000 immatricolazioni mentre i dati di delta non li ho trovati!..

in ogni caso lancia in un luglio con un mercato che chiude con un -10%, segna un +1,23% portando la sua quota al 5,33% davanti anche a citroen e peugeot...

avanti così!!!

Sarebbe interessante sapere quante sono del nuovo modello e quante del vecchio.
Considerando che la vecchia fino a maggio vendeva circa 4000 unita' al mese e che della nuova hanno dichiarato di avere in mano 13.000 ordini, il totale mi sembra basso.
Probabilmente bisognera' aspettare la fine settembre per avere dei dati piu' veritieri. E' probabile che la produzione non sia ancora a regime e quindi anche le consegne.
Proprio ieri ho visto un treno merci allo scalo di Segrate carico di 500, Panda e New Ypsilon.
 
Lancia: 7331
____________
Ypsilon: 5436 -
Musa: 846 -
___________
Delta: 1049 (se non hanno venduto per caso una Phedra...)
 
lanzwil ha scritto:
Lancia: 7331
____________
Ypsilon: 5436 -
Musa: 846 -
___________
Delta: 1049 (se non hanno venduto per caso una Phedra...)

in effetti ha fatto proprio tutto ypsilon....delta appare un po' sottotono,con questa nuova calandra...
 
giuliogiulio ha scritto:
lanzwil ha scritto:
Lancia: 7331
____________
Ypsilon: 5436 -
Musa: 846 -
___________
Delta: 1049 (se non hanno venduto per caso una Phedra...)

in effetti ha fatto proprio tutto ypsilon....delta appare un po' sottotono,con questa nuova calandra...
La nuova calandra non è che abbia modificato di molto il frontale della Delta.
 
Maxetto ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
lanzwil ha scritto:
Lancia: 7331
____________
Ypsilon: 5436 -
Musa: 846 -
___________
Delta: 1049 (se non hanno venduto per caso una Phedra...)

in effetti ha fatto proprio tutto ypsilon....delta appare un po' sottotono,con questa nuova calandra...
La nuova calandra non è che abbia modificato di molto il frontale della Delta.

.. ed non le sta per niente male, forse ci voleva qualche modifica all'interno per renderla più appetibile
cordialemnte tolo
 
dentro la delta è un salotto viaggiante!!!lcurata, spaziosa, comoda e confortevole...magari è a causa della linea poco aggraziata che non spicca il volto...anche se a me piace parecchio!!
 
giuliogiulio ha scritto:
dentro la delta è un salotto viaggiante!!!lcurata, spaziosa, comoda e confortevole...magari è a causa della linea poco aggraziata che non spicca il volto...anche se a me piace parecchio!!

io ho la versione executive.. dentro è favolosa.. ma il mercato vorrebbe di tanto in tanto qualche variazione, giustio per stimolare la voglia di cambiare ( ma con i pochi soldi che giranno.. in effetti è dura :D )
cordialemnte tolo

qui a torino di delta ne vediamo molte, davero, no ha convinto però in altre regioni, e in fondo non capisco bene il perchè
 
giuliogiulio ha scritto:
dentro la delta è un salotto viaggiante!!!lcurata, spaziosa, comoda e confortevole...magari è a causa della linea poco aggraziata che non spicca il volto...anche se a me piace parecchio!!

Il problema della Delta non e' certo la linea, che sicuramente e' una delle piu' originali e personali del segmento (anche con la calandra chrysler).
Il problema sono gli interni, mi riferisco al cruscotto e alla plancia che sono non sono all'altezza della collocazione del prodotto (anche se sono da segnalare i sedili della versione executive, che sono veramente splendidi in particolare per la comodita').
Ma principalmente e' il prezzo che e' troppo alto. A parita' di equipaggiamento costa circa 1000 euro piu' della Giulietta, che gia' non e' a buon mercato.
Sono convinto che con un prezzo adeguato e una migliore personalizzazione degli interni possa fare numeri molto piu' interessanti.
Inoltre non capisco come mai non sembra previsto il telaio c-evo anche per la Delta.
Purtroppo la mia sensazione e' che verra' abbandonata a se stessa come gia' successo per troppe auto del gruppo !!!!
 
danilorse ha scritto:
Il problema della Delta non e' certo la linea, che sicuramente e' una delle piu' originali e personali del segmento (anche con la calandra chrysler).
Il problema sono gli interni, mi riferisco al cruscotto e alla plancia che sono non sono all'altezza della collocazione del prodotto

Il problema è anche nella linea, eccome.
In sostanza, non penso che le verrà data una grande chance per il futuro, in quanto non è mai arrivata neanche ad un terzo del target di vendita programmato all'inizio.
Diverso il discorso della Nuova Ypsilon. Pur essendo di una categoria inferiore, venderà come e di più della precedente: in Italia non è sempre la Panda il modello più venduto in assoluto?
 
tolo52meo ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
dentro la delta è un salotto viaggiante!!!lcurata, spaziosa, comoda e confortevole...magari è a causa della linea poco aggraziata che non spicca il volto...anche se a me piace parecchio!!

io ho la versione executive.. dentro è favolosa.. ma il mercato vorrebbe di tanto in tanto qualche variazione, giustio per stimolare la voglia di cambiare ( ma con i pochi soldi che giranno.. in effetti è dura :D )
cordialemnte tolo

qui a torino di delta ne vediamo molte, davero, no ha convinto però in altre regioni, e in fondo non capisco bene il perchè

che bella complimenti!!!magari ha pure il tetto apribile in cristallo...ah ma anche tu sei di torino?!!?:)...siamo in diversi a essere sabaudi...!!!

in ogni caso quando sarà ora di cambiare la mia ypsilon sceglierò tra una delta e una classe A/B...
 
Back
Alto