<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nel 2014 la Rav4 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

nel 2014 la Rav4

gallongi ha scritto:
eh si,perdendo un'appalto con una casa come bmw e avendo gia' chiuso uno stabilimento or ora,prevedo tempi duri...e per vendere la 208 propongono simil leasing come ai titolari di partita iva...incentivare l'acquisto di un'utilitaria e' abbastanza emblematico dei tempi che stiamo vivendo..
nel 2011 sono state prodotte 285.000 Mini, se solo metà sono a benzina, son dolori per i francesi
 
bumper morgan ha scritto:
nel 2011 sono state prodotte 285.000 Mini, se solo metà sono a benzina, son dolori per i francesi

eh si...l'unica cosa di giusto che hanno fatto a livello di mercato ,non parlo di auto,e' l'aver "promosso " negli anni il 1.6 td con la ford,veramente messo dappertutto e su svariati tipi di auto (appunto anche la mini) nonche' l'alleanza col 1.6 thp con bmw...il casotto e' il perdere gran parte degli introiti da questa collaborazione...e citroen non credo sia nella situazione di dare una mano cosi importante alla peugeot,e' gia' tanto se stanno in piedi unite..
 
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
I grossi motori Toy, contrariamente a quelli bavaresi hanno le prestazioni dove servono ;) ..... ma non sono da corsa :)
anche quelli bavaresi spingono esattamente dove serve ... è il "dove" ad essere diverso :lol:

Hai ragione ma comprenderai bene che questo tipo di resa, con un motore per niente spinto e complicato, i bavaresi non lo offrono. ;)

Attached files /attachments/1360147=14772-Grafico Cv-Nm Hilux.tiff
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
i land cruiser corti e lunghi hanno dei 3 litri toy CR molto robusti. ma stiam parlando di prodotti di nicchia. sono dei 4L in effetti.
scusa hai ragione, me n'ero dimenticato, è che un frazionamento del genere su 3 litri è un po' diciamo "particolare" e non mi pare granché idoneo all'uso automobilistico
Per il resto il LR è un mezzo bellissimo, magari potermelo permettere

Ti sbagli .... per l'uso automobilistico sono il massimo ..... non sono adatti alle corse in pista ma per il resto difficile chiedere di più .... vai ovunque, in qualsiasi circostanza con qualsiasi carico a filo di gas ed il consumo non varia mai. 12 al litro e puoi fare bene i tuoi calcoli indipendentemente dall'uso.
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
i land cruiser corti e lunghi hanno dei 3 litri toy CR molto robusti. ma stiam parlando di prodotti di nicchia. sono dei 4L in effetti.
scusa hai ragione, me n'ero dimenticato, è che un frazionamento del genere su 3 litri è un po' diciamo "particolare" e non mi pare granché idoneo all'uso automobilistico
Per il resto il LR è un mezzo bellissimo, magari potermelo permettere

no no ho capito cosa intendi, quattro in linea per un 3000 su auto di lusso tedesche non li vedo neanch'io.
poi hanno pochissimi hp ...175 mi pare.
non so se qualcuno di noi li conosce a fondo. immagino siano robusti ...
ma DEVONO avere pochi cv ... devono muovere un l.c. in o.r. non staccare il tempo. E devono essere molto durevoli.

Questo quello del V8 4,2 ..... mi spiace non aver trovato quello del 3 L da 190 cv.

Attached files /attachments/1360154=14773-Grafico Cv-Nm LCv8.tiff
 
G5 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
i land cruiser corti e lunghi hanno dei 3 litri toy CR molto robusti. ma stiam parlando di prodotti di nicchia. sono dei 4L in effetti.
scusa hai ragione, me n'ero dimenticato, è che un frazionamento del genere su 3 litri è un po' diciamo "particolare" e non mi pare granché idoneo all'uso automobilistico
Per il resto il LR è un mezzo bellissimo, magari potermelo permettere
Ti sbagli .... per l'uso automobilistico sono il massimo ..... non sono adatti alle corse in pista ma per il resto difficile chiedere di più .... vai ovunque, in qualsiasi circostanza con qualsiasi carico a filo di gas ed il consumo non varia mai. 12 al litro e puoi fare bene i tuoi calcoli indipendentemente dall'uso.
Non va bene per fare (anche) 10 mila km all'anno in città. Ne soffre (esperienze di "colleghi" appassionati) e con consumi ben più elevati.
 
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
i land cruiser corti e lunghi hanno dei 3 litri toy CR molto robusti. ma stiam parlando di prodotti di nicchia. sono dei 4L in effetti.
scusa hai ragione, me n'ero dimenticato, è che un frazionamento del genere su 3 litri è un po' diciamo "particolare" e non mi pare granché idoneo all'uso automobilistico
Per il resto il LR è un mezzo bellissimo, magari potermelo permettere
Ti sbagli .... per l'uso automobilistico sono il massimo ..... non sono adatti alle corse in pista ma per il resto difficile chiedere di più .... vai ovunque, in qualsiasi circostanza con qualsiasi carico a filo di gas ed il consumo non varia mai. 12 al litro e puoi fare bene i tuoi calcoli indipendentemente dall'uso.
Non va bene per fare (anche) 10 mila km all'anno in città. Ne soffre (esperienze di "colleghi" appassionati) e con consumi ben più elevati.

Li voglio vedere un ML o un X5 consumare di meno ..... forse in autostrada entro i limiti a cruise inserito.
Come medie reali d'uso però dubito che un tizio qualsiasi riesca a notare differenze significative. Se poi vogliam parlare di telai, tenuta di strada, ecc ecc allora non ce n'è ma i Toy sono fuoristrada e gli altri no.
 
G5 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
I grossi motori Toy, contrariamente a quelli bavaresi hanno le prestazioni dove servono ;) ..... ma non sono da corsa :)
anche quelli bavaresi spingono esattamente dove serve ... è il "dove" ad essere diverso :lol:
Hai ragione ma comprenderai bene che questo tipo di resa, con un motore per niente spinto e complicato, i bavaresi non lo offrono. ;)
non trovo un grafico da postarti, comunque il 6L (monoturbo passo variabile) da 3 litri offre 245 cv ed una coppia di 520Nm tra 1750 e 3000 giri ... certo è più complesso e quindi, per la vecchia regola che tutto quello che non c'è non si può rompere ...
Ed è chiaro che le tarature di coppia e potenza sono fatte in funzione dell'uso, su un L.C. la coppia deve essere possente da subito e costante, non hanno molta importanza i cv

Edit
ovvio che la potenza va a discapito della curva di coppia e viceversa
 
G5 ha scritto:
Li voglio vedere un ML o un X5 consumare di meno ..... forse in autostrada entro i limiti a cruise inserito.
Ma difatti nemmeno quelli potrei permettermeli (anzi, ancor meno). Il fatto è che per il mio uso, non molto ottimale ai fini della durata del mezzo, avere un L.C. è un delitto verso il povero L.C.
Alla fine non potrei andare oltre un suv da due litri turbonafta.
 
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
I grossi motori Toy, contrariamente a quelli bavaresi hanno le prestazioni dove servono ;) ..... ma non sono da corsa :)
anche quelli bavaresi spingono esattamente dove serve ... è il "dove" ad essere diverso :lol:
Hai ragione ma comprenderai bene che questo tipo di resa, con un motore per niente spinto e complicato, i bavaresi non lo offrono. ;)
non trovo un grafico da postarti, comunque il 6L (monoturbo passo variabile) da 3 litri offre 245 cv ed una coppia di 520Nm tra 1750 e 3000 giri ... certo è più complesso e quindi, per la vecchia regola che tutto quello che non c'è non si può rompere ...
Ed è chiaro che le tarature di coppia e potenza sono fatte in funzione dell'uso, su un L.C. la coppia deve essere possente da subito e costante, non hanno molta importanza i cv

Infatti, in freddi numeri potremmo dire che i bavaresi sono più avanti (ed è vero dal punto di vista dell'applicato tecnico) ma in realtà, su mezzi pesanti come quelli guidare un Cruiser offre la sensazione di guidare un camion tanta è la prestanza specie sottosforzo.
 
G5 ha scritto:
Infatti, in freddi numeri potremmo dire che i bavaresi sono più avanti (ed è vero dal punto di vista dell'applicato tecnico) ma in realtà, su mezzi pesanti come quelli guidare un Cruiser offre la sensazione di guidare un camion tanta è la prestanza specie sottosforzo.
Ma siamo più che d'accordo, l'o/r pesante è pane nipponico, alla fine il tutto si restringe a L.C., Pajero o il V8, mi pare che il Patrol abbia un po' "ceduto" rispetto agli anni migliori.
Il G è un po' particolare e molto di nicchia, Wrangler e G.C. mi sembra abbiano sofferto nell'affidabilità, perlomeno in alcune annate
Sulle britanniche, sappiamo tutti la nota battuta so ciò che ti porta nella jungla e ciò che te ne tira fuori :D
 
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Infatti, in freddi numeri potremmo dire che i bavaresi sono più avanti (ed è vero dal punto di vista dell'applicato tecnico) ma in realtà, su mezzi pesanti come quelli guidare un Cruiser offre la sensazione di guidare un camion tanta è la prestanza specie sottosforzo.
Ma siamo più che d'accordo, l'o/r pesante è pane nipponico, alla fine il tutto si restringe a L.C., Pajero o il V8, mi pare che il Patrol abbia un po' "ceduto" rispetto agli anni migliori.
Il G è un po' particolare e molto di nicchia, Wrangler e G.C. mi sembra abbiano sofferto nell'affidabilità, perlomeno in alcune annate
Sulle britanniche, sappiamo tutti la nota battuta so ciò che ti porta nella jungla e ciò che te ne tira fuori :D

Non saprei che farmene ma un land V8 4,2 a nafta lo sogno da quando avevo ancora i capelli :D
Così per il gusto di averlo e di sapere che non mollerà. Mai.
Ma forse una tricheca H6 andrebbe altrettanto bene nespà?
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Infatti, in freddi numeri potremmo dire che i bavaresi sono più avanti (ed è vero dal punto di vista dell'applicato tecnico) ma in realtà, su mezzi pesanti come quelli guidare un Cruiser offre la sensazione di guidare un camion tanta è la prestanza specie sottosforzo.
Ma siamo più che d'accordo, l'o/r pesante è pane nipponico, alla fine il tutto si restringe a L.C., Pajero o il V8, mi pare che il Patrol abbia un po' "ceduto" rispetto agli anni migliori.
Il G è un po' particolare e molto di nicchia, Wrangler e G.C. mi sembra abbiano sofferto nell'affidabilità, perlomeno in alcune annate
Sulle britanniche, sappiamo tutti la nota battuta so ciò che ti porta nella jungla e ciò che te ne tira fuori :D

Non saprei che farmene ma un land V8 4,2 a nafta lo sogno da quando avevo ancora i capelli :D
Così per il gusto di averlo e di sapere che non mollerà. Mai.
Ma forse una tricheca H6 andrebbe altrettanto bene nespà?

Credo che i V8 del LC siano l'emblema dell'essere poderoso. Un polmone in continua espansione.
 
zero c. ha scritto:
Non saprei che farmene ma un land V8 4,2 a nafta lo sogno da quando avevo ancora i capelli :D
Così per il gusto di averlo e di sapere che non mollerà. Mai.
Ma forse una tricheca H6 andrebbe altrettanto bene nespà?

mah,si,dai,una tricheca 3 e 6 6 cilindri ci potrebbe anche stare... ;)
 
Back
Alto