<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nel 2014 la Rav4 | Il Forum di Quattroruote

nel 2014 la Rav4

diesel, monterà motori Bmw da 1,6 e 2,0. in luogo dell'attuale 2,2

MB con mtori Renò, Renò con motori Nissan e viceversa, La Mini ha motori PSA
insoma, un bel casino no?
 
Sottolineerei che quello europeo è un mercato tecnicamente morto. Stan cercando di esaurire le produzioni di motori a gasolio in vista del 2020.
 
G5 ha scritto:
Sottolineerei che quello europeo è un mercato tecnicamente morto. Stan cercando di esaurire le produzioni di motori a gasolio in vista del 2020.

sono sicuro che tu abbia ragione, ma se ci spieghi cosa vuoi dire... :lol:
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Sottolineerei che quello europeo è un mercato tecnicamente morto. Stan cercando di esaurire le produzioni di motori a gasolio in vista del 2020.

sono sicuro che tu abbia ragione, ma se ci spieghi cosa vuoi dire... :lol:

Non mi spingerò fin dove vorresti ma mi limiterò a dire che le motorizzazioni diesel in particolare sono richieste solo nel vecchio continente e guarda caso dove non ci arriva la scelta del singolo ci arrivano le norme a farti passare la voglia di diesel per andare a far la spesa.
In questo contesto assistiamo ad un riciclo continuo di motori che ha il solo scopo di ultimare i cicli di investimento, ergo, Toyota abbandona i piccoli diesel e prende quelli BMW (tra i migliori) per restare sul mercato spendendo assai meno che produrli internamente. Bmw, che non saprebbe dove mettere i motori eppure deve produrli per ammortare i costi e possibilmente guadagnarci non aspetta altro che qualcuno glieli chieda. Questa logica coinvolge più o meno tutti da tanti anni ... solo che qualcuno ha deciso di piantarla con il gasolio e qualcun altro spara le ultime cartucce in attesa che arrivino sul mercato le altre soluzioni.
In definitiva il mercato europeo è incestuoso e promiscuo.
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Sottolineerei che quello europeo è un mercato tecnicamente morto. Stan cercando di esaurire le produzioni di motori a gasolio in vista del 2020.

sono sicuro che tu abbia ragione, ma se ci spieghi cosa vuoi dire... :lol:

Non mi spingerà fin dove vorresti ma mi limiterò a dire che le motorizzazioni diesel in particolare sono richieste solo nel vecchio continente e guarda caso dove ci arriva la scelta del singolo ci arrivano le norme a farti passare la voglia di diesel per andare a far la spesa.
In questo contesto assistiamo ad un riciclo continuo di motori che ha il solo scopo di ultimare i cicli di investimento, ergo, Toyota abbandona i piccoli diesel e prende quelli BMW (tra i migliori) per restare sul mercato spendendo assai meno che produrli internamente. Bmw, che non saprebbe dove mettere i motori eppure deve produrli per ammortare i costi e possibilmente guadagnarci non aspetta altro che qualcuno glieli chieda. Questa logica coinvolge più o meno tutti da tanti anni ... solo che qualcuno ha deciso di piantarla con il gasolio e qualcun altro spara le ultime cartucce in attesa che arrivino sul mercato le altre soluzioni.
In definitiva il mercato europeo è incestuoso e promiscuo.

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah questa te la passo ma l'è un po' tirata per i capelli eh... 8) :D
 
bumper morgan ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
la mini non monta-monterà più motori PSA, ma lo stesso TD della Rav4.
ed il benzina della Mini donde provviene?

il 111cv ultimo e' della bmw,deriva dal 2 litri classico 4 cilindri con cilindrata ridotta...credo sia ancora psa il 90cv e sicuro quello che c'era prima del restyling da 109/110cv....questi 2 motori diesel da appunto 1.600cc e 2000cc canonico,verranno dati anche a toyota... ;)
 
bumper morgan ha scritto:
diesel, monterà motori Bmw da 1,6 e 2,0. in luogo dell'attuale 2,2

MB con mtori Renò, Renò con motori Nissan e viceversa, La Mini ha motori PSA
insoma, un bel casino no?

...il fatto e' che cambiano in continuazione,
si sa mai quel che si compra :D :D :D :D :D
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Sottolineerei che quello europeo è un mercato tecnicamente morto. Stan cercando di esaurire le produzioni di motori a gasolio in vista del 2020.

sono sicuro che tu abbia ragione, ma se ci spieghi cosa vuoi dire... :lol:

e' vero,
BMW si ritrova in casa una tons di turbine e le butta su 3 alla volta per finirle
in fretta.
Benedetta Bayerische
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
diesel, monterà motori Bmw da 1,6 e 2,0. in luogo dell'attuale 2,2

MB con mtori Renò, Renò con motori Nissan e viceversa, La Mini ha motori PSA
insoma, un bel casino no?

...il fatto e' che cambiano in continuazione,
si sa mai quel che si compra :D :D :D :D :D

ah sì ;)
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
diesel, monterà motori Bmw da 1,6 e 2,0. in luogo dell'attuale 2,2

MB con mtori Renò, Renò con motori Nissan e viceversa, La Mini ha motori PSA
insoma, un bel casino no?

...il fatto e' che cambiano in continuazione,
si sa mai quel che si compra :D :D :D :D :D

Io, che sto' parecchio attento quando ho acquistato "il mulo" (vedi avatar) stetti ben attento che il motore fosse il 2,5 Toyota e non quello VM che allora veniva spesso montato a causa delle importazioni.
Anfatti il mio non ha problemi di testa! :p
 
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
diesel, monterà motori Bmw da 1,6 e 2,0. in luogo dell'attuale 2,2

MB con mtori Renò, Renò con motori Nissan e viceversa, La Mini ha motori PSA
insoma, un bel casino no?

...il fatto e' che cambiano in continuazione,
si sa mai quel che si compra :D :D :D :D :D

Io, che sto' parecchio attento quando ho acquistato "il mulo" (vedi avatar) stetti ben attento che il motore fosse il 2,5 Toyota e non quello VM che allora veniva spesso montato a causa delle importazioni.
Anfatti il mio non ha problemi di testa! :p

of course

toy coi VM esistettero? :D
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
diesel, monterà motori Bmw da 1,6 e 2,0. in luogo dell'attuale 2,2

MB con mtori Renò, Renò con motori Nissan e viceversa, La Mini ha motori PSA
insoma, un bel casino no?

...il fatto e' che cambiano in continuazione,
si sa mai quel che si compra :D :D :D :D :D

Io, che sto' parecchio attento quando ho acquistato "il mulo" (vedi avatar) stetti ben attento che il motore fosse il 2,5 Toyota e non quello VM che allora veniva spesso montato a causa delle importazioni.
Anfatti il mio non ha problemi di testa! :p

of course

toy coi VM esistettero? :D

Quando c'era il blocco alle importazioni alcuni produttori JAP preparavano carrozze e componenti (a volte da montare altre già montate) e le inviavano nel vecchio continente. Una volta giunte qua venivano dotate di motore europeo (sempre VM) ..... infatti sono famosi i Patrol ed i Land Cruiser dalla testata debole ..... solo che quei motori non erano nipponici ma italici.
 
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
diesel, monterà motori Bmw da 1,6 e 2,0. in luogo dell'attuale 2,2

MB con mtori Renò, Renò con motori Nissan e viceversa, La Mini ha motori PSA
insoma, un bel casino no?

...il fatto e' che cambiano in continuazione,
si sa mai quel che si compra :D :D :D :D :D

Io, che sto' parecchio attento quando ho acquistato "il mulo" (vedi avatar) stetti ben attento che il motore fosse il 2,5 Toyota e non quello VM che allora veniva spesso montato a causa delle importazioni.
Anfatti il mio non ha problemi di testa! :p

sicuro :D :?:
 
Back
Alto