<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nei miei panni, cosa comprereste? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nei miei panni, cosa comprereste?

Prima di tutto, GRAZIE!

mi avete sorpresa con un'accoglienza così calorosa e con tante utilissime risposte!

Vi aggiorno sulla ricerca. Visto che in molti avete consigliato la Honda Jazz sono andata a vederla.

Il concessionario, che tratta anche altre marche (incluso Fiat, per esempio) e ha molte auto usate, mi è sembrato entusiasta della preferenza :)

Honda Jazz Nuova, 1.2, benzina, vernice metallizzata, allestimento Trend è disponibile a 11.700 euro.

Ne hanno una usata del 2005, metallizzata, 1.2, benzina, allestimento Live, con 75.000 km a 5.600 euro.

Sempre tra le usate, hanno anche una Toyota Yaris 1.3 benzina, allestimnto Sol del 2004 con 50.000 km a 5000 euro e un'altra Yaris 1.3 Sol del 2007 a 7.300 euro (21.500 km).

Sempre tra le usate, hanno una Mercedes A180 gasolio, allestimento elegance, 48.000 km, del 2004, a 6.800 euro. Non so però come possano essere i costi di gestione, soprattutto per quanto riguarda l'assicurazione (prima assicurazione! partirei dalla classe più alta :-().

Finora quelle che mi sono piaciute di più sono proprio la Honda Jazz, la Hyundai i20 e la Opel Corsa (la Corsa più che altro perché mi hanno parlato benissimo delle Opel).

Per il metano, visto che alcuni di voi mi chiedevano di far attenzione alla distanza dal distributore, non avremmo problemi perché c'è un distributore ad un paio di km da casa :)

GRAZIE ancora di tutto! spero di poter continuare a partecipare a questo forum. Girando per concessionari mi sto facendo una cultura automobilistica :)
 
a_gricolo ha scritto:
PS: insisto sul cambio automatico........

Il cambio automatico mi attrae per la sua comodità (non l'ho mai provato, però...). Ma non è che così non imparerei mai a usare il cambio 'tradizionale'?

non sono bravissima nel cambio delle marce, però sto imparando a grattare meno :D
 
a_gricolo ha scritto:
Qualcosa del genere?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=217436584

PS: insisto sul cambio automatico........

anche una così andrebbe bene secondo te?
Panda 1,2 2007, dualogic, 3900 euro, 51000 km. Cambio automatico.

La Panda è un po' piccolina, ma il prezzo mi sembra interessante...

non l'ho vista, c'è un annuncio su internet.
 
piciuletta ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Qualcosa del genere?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=217436584

PS: insisto sul cambio automatico........

anche una così andrebbe bene secondo te?
Panda 1,2 2007, dualogic, 3900 euro, 51000 km. Cambio automatico.

La Panda è un po' piccolina, ma il prezzo mi sembra interessante...

non l'ho vista, c'è un annuncio su internet.

Beh, non è poi così piccola, anzi è spaziosa per le dimensioni. Sarebbe da valutare, secondo me.
 
Per l'assicurazione usa il decreto Bersani e parti dalla classe di tuo marito. Fai qualche preventivo prima. Quella A è un po' troppo anziana per i km dichiarati. Poi se posso permettermi chiarisciti prima la spesa max che volete sostenere e considera che su un usato qualche soldo di ripristini ce lo metti sempre.
 
Mauro 65 ha scritto:
Per l'assicurazione usa il decreto Bersani e parti dalla classe di tuo marito.

Classe 14 :-(
Fino a quest'anno aveva usato l'auto di suo padre, con l'assicurazione intestata al babbo, che però vive in un'altra regione (quindi no decreto Bersani). Quindi è un neoassicurato :-( saranno dolori...
 
piciuletta ha scritto:
Ho la patente da vari anni, ma non ho mai guidato (ergo, sono imbranatissima). Per esigenze di lavoro (più di 50 km al giorno) ora dovrò farlo quotidianamente. L'auto che comprerei sarebbe la seconda auto in casa; mio marito ha una familiare che usiamo soprattutto per i viaggi lunghi. La 'mia' auto potrebbe essere usata da entrambi anche per esigenze quotidiane (fare la spesa, portare i bimbi a scuola...).

Cerchiamo un'auto a 5 porte, 5 posti, un bagagliaio non troppo piccolo (abbiamo due bambini).

Vista la mia totale inesperienza alla guida, valuterei anche un usato con cui far pratica (senza rimanerci troppo male in caso di graffi...).

Tra queste opzioni, cosa mi suggerireste?

a) un usato su cui spendere poco (sotto i 5.000 euro) per un'utilitaria (possibilmente sotto i 50.000 km) con cui far pratica.

b) un usato di qualità (mi è piaciuta molto la Mercedes classe A - soprattutto la 160; se ne trovano usate, sotto i 10.000 euro, con meno di 100.000 km). Un requisito fondamentale che cerchiamo è la sicurezza, e magari con un'auto come questa mi sentirei più protetta rispetto a un'utilitaria piccola (viaggio soprattutto in superstrada). Inoltre potrebbe essere un'auto da tenere anche per molti anni. Non siamo tipi che cambiano la macchina tanto per sfizio...

c) un'auto nuova di zecca (tipo Opel Corsa, Hyundai i20, Nissan Micra, Kia Rio -- sono quelle che finora ci sono piaciute di più).

Stimo circa 15.000 km/anno, soprattutto su tragitti di circa 10-30km. Tra queste opzioni, quali consigliereste?

a) benzina
b) diesel
c) GPL
d) metano

GRAZIE!!!

Panda "Troll" ?
Consuma pochissimo...va benissimo e quando non ti serve più , la "rimuovi" facilmente... :lol:
 
PanDemonio ha scritto:

i miei bimbi vogliono una macchina rossa e pensano che li stiamo portando in giro per concessionari perché non siamo ancora riusciti a trovare una macchina rossa :-D devo fargli vedere questa!

Non conosco per niente le Daihatsu. Ma con 4 posti dichiarati due seggiolini da 9-36 kg (classe 1.2.3) ci starebbero? I bimbi sono piccoli, abbiamo ancora i seggiolini grandi.
 
piciuletta ha scritto:
PanDemonio ha scritto:

i miei bimbi vogliono una macchina rossa e pensano che li stiamo portando in giro per concessionari perché non siamo ancora riusciti a trovare una macchina rossa :-D devo fargli vedere questa!

Non conosco per niente le Daihatsu. Ma con 4 posti dichiarati due seggiolini da 9-36 kg (classe 1.2.3) ci starebbero? I bimbi sono piccoli, abbiamo ancora i seggiolini grandi.
Penso di sì, la Trevis mi è sempre sembrata molto spaziosa.

http://ipocars.com/imgs/a/b/x/t/l/d...d__climate_1__aluminum_hand_16_2009_7_lgw.jpg

http://images.caradisiac.com/photo/2/7/3/7/52737/S0-Trevis-photo52685-52737.jpg
 
SirPatrick ha scritto:
piciuletta ha scritto:
Ho la patente da vari anni, ma non ho mai guidato (ergo, sono imbranatissima). Per esigenze di lavoro (più di 50 km al giorno) ora dovrò farlo quotidianamente. L'auto che comprerei sarebbe la seconda auto in casa; mio marito ha una familiare che usiamo soprattutto per i viaggi lunghi. La 'mia' auto potrebbe essere usata da entrambi anche per esigenze quotidiane (fare la spesa, portare i bimbi a scuola...).

Cerchiamo un'auto a 5 porte, 5 posti, un bagagliaio non troppo piccolo (abbiamo due bambini).

Vista la mia totale inesperienza alla guida, valuterei anche un usato con cui far pratica (senza rimanerci troppo male in caso di graffi...).

Tra queste opzioni, cosa mi suggerireste?

a) un usato su cui spendere poco (sotto i 5.000 euro) per un'utilitaria (possibilmente sotto i 50.000 km) con cui far pratica.

b) un usato di qualità (mi è piaciuta molto la Mercedes classe A - soprattutto la 160; se ne trovano usate, sotto i 10.000 euro, con meno di 100.000 km). Un requisito fondamentale che cerchiamo è la sicurezza, e magari con un'auto come questa mi sentirei più protetta rispetto a un'utilitaria piccola (viaggio soprattutto in superstrada). Inoltre potrebbe essere un'auto da tenere anche per molti anni. Non siamo tipi che cambiano la macchina tanto per sfizio...

c) un'auto nuova di zecca (tipo Opel Corsa, Hyundai i20, Nissan Micra, Kia Rio -- sono quelle che finora ci sono piaciute di più).

Stimo circa 15.000 km/anno, soprattutto su tragitti di circa 10-30km. Tra queste opzioni, quali consigliereste?

a) benzina
b) diesel
c) GPL
d) metano

GRAZIE!!!

Panda "Troll" ?
Consuma pochissimo...va benissimo e quando non ti serve più , la "rimuovi" facilmente... :lol:

ma dai, " conce entusiasta " di sbolognarle la Jazz....ettecredo :D
 
piciuletta ha scritto:
PanDemonio ha scritto:

i miei bimbi vogliono una macchina rossa e pensano che li stiamo portando in giro per concessionari perché non siamo ancora riusciti a trovare una macchina rossa :-D devo fargli vedere questa!

Non conosco per niente le Daihatsu. Ma con 4 posti dichiarati due seggiolini da 9-36 kg (classe 1.2.3) ci starebbero? I bimbi sono piccoli, abbiamo ancora i seggiolini grandi.

Detto da uno che ha sempre trovato carina la Trevis, per le tue esigenze (spazio, sicurezza) prendi la Jazz, ultima serie... non c'é confronto per spazio e bagagliaio (che e' il piu' grande della categoria). Inoltre e' piu' grande, e' un progetto piu' recente ed e' piu' sicura in caso di urto (5 stelle euroNcap). Hai provato a sollevare la seduta dei sedili posteriori "magic seats"? Anche quando sono in posizione normale, cioe' abbassata, sotto, sul pianale, c'é un vano per riporre borse e oggetti, una specie di secondo bagagliaio praticissimo. La Trevis e' una citycar (omologata per quattro) ed ha un motore molto meno prestante, la Jazz e' un'auto che puo' andar bene anche per le esigenze di mobilita' di una famiglia e per viaggi lunghi, e per spazio interno puó competere col segmento superiore. Ed ha eccellenti caratteristiche meccaniche, di affidabilita', e consuma comunque pochissimo.
Se vuoi spendere meno puoi cercare una prima serie, che mantiene le prerogative di spazio interno e flessibilita', ma la seconda (ultima) serie e' piu' completa sotto il profilo della dotazione di sicurezza.
 
Back
Alto